Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Futuro nel verde, a Perugia nasce la figura dell’operatore in ortoterapia
Archivio

Futuro nel verde, a Perugia nasce la figura dell’operatore in ortoterapia

RedazioneBy RedazioneDicembre 10, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

Nata ufficialmente negli Stati Uniti nel 1973, la figura dell’operatore in ortoterapia ha fatto ora la sua comparsa anche a Perugia grazie a un corso formativo che ha specializzato quindici persone in questa particolare attività, l’ortoterapia, che si propone di migliorare le condizioni di salute di colui che ne usufruisce attraverso attività di giardinaggio, orticultura, cura delle piante e l’assistenza di un terapista esperto.

Il corso, giunto a conclusione martedì 10 dicembre con la consegna degli attestati, è parte del più ampio progetto ‘Futuro nel verde’, ideato dallo studio agronomo Marucci-Schiaffelli e sviluppato dalla cooperativa sociale Perusia onlus insieme a Centro di ateneo per i musei scientifici (Cams), Fondazione per l’istruzione agraria di Perugia, Federazione italiana di produzione di piante officinali e Rete delle fattorie sociali.

 
 

L’iniziativa, realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, ha preso il via quest’anno con quattro corsi di formazione professionale finalizzati all’utilizzo e valorizzazione del verde negli ambiti produttivi e terapeutici.

“Futuro nel verde – ha spiegato l’agronoma Beatrice Marucci – è un progetto di welfare di comunità volto a includere e professionalizzare persone appartenenti a quelle che sono state individuate come classi fragili. L’obiettivo è quello di utilizzare gli spazi verdi della città e del territorio limitrofo per promuovere delle professionalità nel settore del verde, nelle sue varie sfaccettature tecniche, agricole e riabilitative, e di conseguenza migliorare il benessere della popolazione tutta”.

In particolare, all’Orto botanico di Perugia si è tenuto il Corso per la realizzazione di un giardino dei profumi accessibile, con piante officinali e aromatiche; a Casalina, il Corso per la corretta e moderna coltivazione di piante officinali; al Cams il Corso di formazione per operatore in ortoterapia; alla casa di quartiere ‘Casa Padre Pio’ di Castel del Piano il Corso per la realizzazione di un giardino accessibile per la coltivazione e cura di piante officinali da profumo. Di questi, i primi tre corsi verranno riproposti anche nel 2020. Circa 25 sono stati i docenti che hanno seguito i 60 corsisti complessivi, ognuno dei quali ha svolto lezioni teoriche e pratiche per 128 ore. Le attività portate avanti dai partecipanti hanno anche permesso di realizzare concretamente, nelle sedi che hanno ospitato le lezioni, le relative strutture obiettivo dei corsi, utilizzabili anche dalla cittadinanza e utili all’intero territorio. I partecipanti al corso per operatore in ortoterapia hanno, invece, sviluppato degli elaborati con proposte concrete e utili di nuovi spazi e attività nel verde aperti e accessibili.

“Le attività di ortoterapia, diversificate a seconda dell’utenza a cui sono destinate – ha commentato l’agronoma Carla Schiaffelli –, potranno essere portate avanti anche all’interno dei tre siti già realizzati. Ne potranno usufruire anziani o persone con disabilità psichiche varie. L’operatore in ortoterapia sarà il trait d’union tra gli obiettivi terapeutici individuati dall’equipe medica o sanitaria che segue il paziente e il loro concreto perseguimento attraverso il verde. Educatori, psicologi o medici non sempre sanno utilizzare il verde per raggiungere i loro obiettivi terapeutici. Queste sono le capacità dell’operatore in ortoterapia”.

All’evento sono intervenuti Erminia Battista, responsabile del progetto Piedibus, Federica Cane dell’America Horticoltural Therapeutic Association, Simone Brustenghi di Amorinisafety, Simone Donnari, presidente del Centro Atlas, Patriza Moretti, neuropsichiatra dell’Università degli studi di Perugia, e Michele Tufo, responsabile dell’Orto terapeutico dell’Istituto serafico di Assisi.

Corso formativo Ortoterapia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?