Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Disordini nelle carceri umbre, il Sappe denuncia: dalla Toscana i detenuti più problematici

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Donna di 76 anni investita da un’auto a Colombella

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Piero Fabbri: “Sì, ho sparato io a Davide”

    Febbraio 1, 2023
    10.0

    Gubbio, incendio nella notte in una palazzina situata nella frazione di San Marco

    Febbraio 1, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Fora: “ASL non rispettano protocollo sottoscritto dalla Regione su welfare”
Archivio

Fora: “ASL non rispettano protocollo sottoscritto dalla Regione su welfare”

RedazioneBy RedazioneMaggio 4, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

“Le ASL stanno disattendendo l’applicazione del protocollo sottoscritto dalla Regione sul welfare ex art. 48 del decreto ‘Cura Italia’”, così il consigliere regionale Andrea Fora (Patto civico per l’Umbria) che, “a seguito della denuncia pubblica dei giorni scorsi, da parte delle principali organizzazioni sindacali e delle centrali cooperative Fp Cgil Umbria, Fisascat Cisl Umbria , Fpl Uil Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà Umbria, Agci Solidarietà”, annuncia, in proposito, una interrogazione alla Giunta regionale.

Per Fora si tratta di “una situazione inaccettabile che sta creando un oggettivo danno agli educatori e operatori sociali che si prendono cura di anziani, minori e disabili e si trovano ora senza lavoro e senza salario, oltre che a danneggiare direttamente tante famiglie e cittadini della nostra regione che hanno diritto, anche in questa fase emergenziale, di poter fruire dei servizi di welfare essenziali che non possono essere sospesi, ma che devono essere ripensati e riorganizzati”.

 

Fora ricorda che la Giunta si era “mossa con sollecitudine autorizzando la stipula del protocollo d’intesa fra Regione Umbria, Anci Umbria, Legacoopsociali Umbria, Federsolidarietà Confcooperative Umbria, AGCI Solidarietà Umbria e le organizzazioni sindacali confederali” e che “con il protocollo si rendeva operativa la norma che autorizza le amministrazioni pubbliche, nei limiti di quanto già stanziato a bilancio, a pagare i corrispettivi dovuti alle cooperative sociali che svolgono servizi educativi e scolastici, socio sanitari e socio assistenziali anche sospesi”.

Fora rimarca i “due vantaggi del protocollo ex art. 48: riduzione richiesta del FIS e della cassa integrazione e possibilità per le Amministrazioni pubbliche, d’intesa con la Regione e ovviamente con le cooperative medesime, di attivare anche dei servizi specifici che possano essere di utilità per ottimizzare la fase dell’emergenza. Ad esempio: Implementare l’assistenza psicologica, il sostegno alle famiglie più deboli, il monitoraggio indiretto anche a distanza della presenza in casa dei positivi al Covid19, fornire assistenza ai senza fissi dimora”.

“Il protocollo con la Regione – ricorda Fora – sottoscritto il 21 aprile, prevedeva che entro il 30 aprile le ASL si impegnassero ad accettare le proposte di riorganizzazione / rimodulazione dei servizi sospesi o limitati proposte dalle singole cooperative sociali. Ad oggi le ASL stanno disattendendo il protocollo in maniera inspiegabile anche in considerazione del fatto che per le ASL non si tratta di far fronte ad ulteriori costi”.

Fora spiega dunque che attraverso il suo atto ispettivo chiede di sapere “quali urgenti provvedimenti intende adottare la Regione per far si che le ASL diano seguito al protocollo sottoscritto e quali azioni immediate intende adottare la Giunta per garantire, ugualmente a quanto già formalizzato dal Protocollo d’Intesa art. 48 per i servizi gestiti dalle cooperative sociali, analoghe misure a soggetti non rientranti nel Protocollo in questione (APS e altre tipologie di onlus), ma che svolgono gli stessi servizi di welfare oggetto del Protocollo l’Intesa e molto importanti per i cittadini più deboli da loro assistiti”.

Per Fora, in conclusione, “In questa fase di emergenza e ancor più nei prossimi, difficili, mesi in cui l’emergenza da sanitaria sarà sempre più economica e sociale, non c’è meno bisogno di un sistema di welfare, ma anzi andrà ulteriormente implementato rispetto alla normalità precedente perché le fragilità e le difficoltà tenderanno purtroppo ad aumentare invece che a diminuire”.

Andrea Fora Coronavirus welfare
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’Umbria è la regione a più alto rischio per il Covid

1 Min Read
10.0

Guido Castelli è il nuovo commissario per la ricostruzione post sisma

2 Mins Read
10.0

Fora (Patto Civico), grave il reintegro dei medici no vax

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • James Bond, Ben Whishaw potrebbe non tornare come Q nel prossimo film su 007
    Ben Whishaw ha interpretato Q, il geniale inventore a capo del Settore Q del MI6, negli ultimi film di James Bond. In seguito al nuovo casting per l'attore che interpreterà 007, anche Ben Whishaw potrebbe non tornare nel prossimo film sulla spia di Sua Maestà. Ecco cosa ha dichiarato l'attore in merito
  • Moving On: Jane Fonda e Lily Tomlin vogliono far fuori Malcolm McDowell nel trailer del film di Paul Weitz
    Un tris d'assi compone il cast della commedia Moving On, di cui è uscito il primo trailer: Lily Tomlin e Jane Fonda se la vedono con Malcolm McDowell e Richard Roundtree.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 1, 2023

Sviluppo rurale, a Perugia appuntamento conclusivo di “CSR…in cammino”

10.0
Febbraio 1, 2023

Marsciano, giovedì 2 febbraio proclamato il lutto cittadino per le esequie di Francesca Pagani

10.0
Febbraio 1, 2023

Acquista jeans online per oltre 600 euro ma resta vittima di una truffa

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?