Sicurezza stradale e lotta all’uso di sostanze Nella mattinata del 10 febbraio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Foligno, coordinati dalla locale centrale operativa, sono intervenuti lungo la SS 75 direzione Foligno–Perugia,
dove un ventiduenne italiano, residente a San Giustino e con precedenti di polizia, si era ribaltato con la propria autovettura. Nel corso dell’intervento, dopo aver salvaguardato la sicurezza della circolazione stradale, i militari dell’aliquota radiomobile hanno acquisito le giustificazioni del giovane che presentava la tipica sintomatologia da assunzione di sostanze stupefacenti. Condotto immediatamente al locale ospedale per gli accertamenti del caso, il giovane è risultato positivo ai cannabinoidi ed alla cocaina. Per il malfattore è scattato immediatamente il ritiro della patente,
la sottoposizione dell’autovettura a sequestro e una denuncia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti alla Procura della Repubblica di Spoleto. Analoga sorte è toccata ad un trentatreenne albanese, residente a Foligno e con precedenti di polizia che due giorni prima, controllato a Spello dai Carabinieri della locale Stazione alla guida di un’autovettura di grossa cilindrata, dopo i controlli è risultato positivo all’uso di cocaina. Anche per lui quindi è scattato l’immediato ritiro della patente e la denuncia per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti alla Procura di Spoleto.