Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025

    Arrestato in Umbria pedofilo latitante: 13 anni di condanna nel Regno Unito

    Giugno 16, 2025

    Marsciano sotto shock: Riccardo, 13 anni, annega in un laghetto durante una festa di fine scuola

    Giugno 16, 2025

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025

    15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

    Giugno 15, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Festa dei Salesiani al Don Bosco
Archivio

Festa dei Salesiani al Don Bosco

admin03 Mins Read
 
 
 

Di Bruno di Pilla.Salesiani perugini in festa domenica 2 febbraio. Presso lo storico istituto di viale Pellini si celebra l’annuale ricorrenza di San Giovanni Bosco, l’educatore per eccellenza dei giovani, oggi più che mai bisognosi di crescere secondo i principi enunciati dal filosofo stoico Seneca nelle lettere a Lucilio: “honeste vivere, alterum non laedere, suum cuique tribùere”.

Vivi onestamente, non nuocere al prossimo, rispetta e riconosci gli altrui diritti. A ribadire con forza questi basilari concetti, in una società sempre più insidiata dai dèmoni dell’egocentrismo, della corruzione e della capillare diffusione di droghe spesso letali, accorreranno le massime autorità regionali, che faranno quadrato attorno al folto nucleo di sacerdoti, cooperatori salesiani ed ex allievi diretto da don Giorgio Colajacomo. Saranno infatti presenti a San Prospero non solo il Vescovo di Perugia, Cardinale Gualtiero Bassetti, che celebrerà Messa alle 12 nella palestra dell’istituto, ma anche il Sindaco Andrea Romizi, il Presidente della Regione Donatella Tesei, il Rettore dell’Ateneo Maurizio Oliviero, la Prorettrice dell’Università per stranieri Donatella Gambini. Alternandosi al microfono, i relatori inviteranno la gioventù di questo tormentato XXI secolo a riscoprire il valore del celebre motto ottocentesco coniato da don Bosco: “Siate buoni cristiani ed onesti cittadini!”. Mai si era verificato, negli anni scorsi, un così ampio coinvolgimento di politici ed esponenti della cultura. A provocarne la crescente mobilitazione non sono soltanto fenomeni religiosi per loro stessa natura inquietanti, come la progressiva chiusura di chiese e seminari, ma il più generale allarme destato dal riemergere, fra le nuove generazioni, di temibili flagelli che sembravano ormai debellati: intolleranza, razzismo, antisemitismo, violenze di vario genere, esasperato individualismo, crollo demografico. Proprio per reagire a queste drammatiche emergenze si coalizzano uomini e donne di buona volontà, credenti e non, religiosi e laici, tutti profondamente turbati dai foschi presagi che aleggiano sull’umanità del Terzo Millennio. Così i discepoli di don Bosco, per buona sorte ancora numerosi in ogni parte del mondo, chiamano a raccolta chiunque sia disposto ad offrire contributi e personali servigi a chi, giovani in primis, necessita di maggiori attenzioni in un tessuto sociale caratterizzato da diseguaglianze e miserie non solo spirituali. Per la cronaca, la concelebrazione eucaristica di mezzogiorno, presieduta dal Vescovo, sarà seguita dalla tradizionale agape fraterna nel salone dell’istituto. Durante il pranzo molto si parlerà delle multiformi attività scolastiche ed oratoriane, nonché dell’ormai prossima celebrazione, nel 2022, del secolo di vita dell’opera salesiana nel capoluogo regionale. L’excursus partirà dalla memorabile epopea del Penna Ricci di don Arturo Caria, in Corso Garibaldi, per protrarsi fino ai giorni nostri.

 
 
 
 

 

 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAccertamenti ticket, nessuna richiesta di pagamento per chi ha autocertificato un’esenzione per invalidità
Next Article Ex Ferrovia Centrale Umbra incontro Regione pendolari

Related Posts

Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

Giugno 16, 2025

15enne denuncia violenza in piscina: indagini in corso

Giugno 15, 2025

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025

Perugia nella morsa del caldo record: medici Sima lanciano l’allarme salute

Giugno 12, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025
10.0

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025
10.0

Metalmeccanici umbri in piazza per il contratto: venerdì 20 giugno sciopero e corteo a Perugia

Giugno 16, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Soldato Jane, Sam Rockwell ha mollato il film dopo che Demi Moore l'ha fatto ubriacare e l'ha rasato a zero
    Sam Rockwell ha abbandonato il film Soldato Jane prima dell'inizio delle riprese: l'addestramento per interpretare un Navy SEAL è stato così intenso che, alla fine, ha deciso di desistere. Ciononostante, è riuscito ha trascorso una serata memorabile con la star del film, Demi Moore.
  • Batman Begins compie 20 anni: il jet-lag di Gary Oldman, la dieta folle di Christian Bale e la frecciatina di James Gunn
    Vent'anni fa è iniziata una nuova era per il Cavaliere Oscuro, quando Batman Begins di Christopher Nolan è arrivato nei cinema. Per l'occasione, ecco tre retroscena poco noti sul primo capitolo della trilogia cult, che ha visto Christian Bale nel ruolo del supereroe DC.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?