Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Festa dei Ceri, verso un altro rinvio
Archivio

Festa dei Ceri, verso un altro rinvio

RedazioneBy RedazioneMarzo 23, 2021Nessun commento3 Mins Read
 
 

Mercoledì scorso si è tenuta la riunione indetta dal sindaco Filippo Mario Stirati con la Diocesi di Gubbio, l’associazione Maggio Eugubino, l’Università dei Muratori e le tre Famiglie ceraiole, per decidere sul futuro della prossima Festa dei Ceri.

In maniera collegiale tutti i partecipanti all’incontro, allargato per l’occasione anche ai Capitani e Capodieci per l’anno 2021, hanno preso atto che al momento attuale le normative vigenti non lasciano spazio a una festa corale di popolo, e dunque si è data voce all’intenzione di certificare nei primi giorni di aprile il probabile perseverare dello stato pandemico e delle limitazioni connesse, e quindi di conseguenza provvedere con apposito decreto ad annullare la Festa dei Ceri per il 15 maggio 2021 unitamente a quella dei Mezzani e dei Ceri Piccoli. Tutti i partecipanti all’incontro hanno ritenuto prioritario allo stato attuale “prendere una decisione sul prossimo 15 maggio anteponendo la salute degli eugubini alla celebrazione del rito festivo. In tutte le componenti resta ovviamente viva la speranza del ritorno ad una normalità che possa farci vivere la Festa con l’entusiasmo e la passione di sempre, anzi, rafforzati da questa lunga attesa”.

 

Già lo scorso anno il Coronavirus “vinse” sulla Folle Corsa, una decisione dolorosa e struggente che avvenne ben 75 anni dopo l’ultima interruzione. Solo le due guerre mondiali, infatti, prima d’ora, avevano fermato la festa, che fu sospesa dal 1916 al 1918 (con la storica eccezione della corsa sul Col di Lana nel 1917) e dal 1941 al 1945 (celebrata comunque dai ceri mezzani). Nell’intermezzo tra i conflitti bellici si tennero anche due edizioni straordinarie: una nel settembre 1928, quando i Ceri presero parte al “Raduno dei costumi” a Venezia, e un’altra nel gennaio 1930, quando i simboli di Gubbio vennero portati a Roma in occasione delle nozze del principe Umberto di Savoia.

L’anno scorso tutti si dissero fiduciosi “arrivederci al 15 maggio 2021”, ma allo stato dei fatti, a fronte di un’emergenza sanitaria che non accenna a scemare, si torna a parlare di una ulteriore cancellazione dell’evento più atteso dell’anno.

La sofferenza ed amarezza di tutti sono calmierate dal forte senso di responsabilità che nutrono i cittadini nei confronti di questo rito festivo in sé, che dunque non può essere tradito neanche in questa occasione, proprio perché “pretendendolo” verrebbe meno quel “senso di allegrezza e libertà” che Papa Celestino III citò nella bolla del 5 marzo 1192 rivolgendosi alla città di Gubbio.

Del resto a fronte dei lutti, delle sofferenze e di chi è costretto a stare lontano dai propri cari, festeggiare significherebbe negare lo spirito che da sempre rende unica questa solenne celebrazione.

Ceri festa Tavolo
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Verso un altro no ai Ceri di settembre

1 Min Read

“Festa dei Ceri a numero chiuso”

3 Mins Read

Sfumata anche l’edizione straordinaria della Festa dei Ceri a settembre

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?