Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Farà tappa a Narni, domenica prossima, il “Mattone del Mondo” che sta viaggiando verso Canicattì per onorare la figura del giudice Rosario Livatino
Archivio

Farà tappa a Narni, domenica prossima, il “Mattone del Mondo” che sta viaggiando verso Canicattì per onorare la figura del giudice Rosario Livatino

admin03 Mins Read
 
 
 

Farà tappa a Narni, domenica prossima, il “Mattone del Mondo” che sta viaggiando verso Canicattì per onorare la figura del giudice Rosario Livatino e riaffermare i valori della pace e della terra che è di tutti. A portarlo in città, durante i festeggiamenti della Corsa all’Anello, sarà la staffetta in bicicletta promossa dalla Comunità di Villa San Francesco Facen di Pedavena (Belluno). La Comunità ha avviato questa iniziativa che è partita dal Museo dei Sogni di Feltre il 22 agosto e che, attraverso varie tappe in Italia,  arriverà il 13 settembre al km 10 della statale Canicattì-Agrigento, dove fu ucciso dalla mafia il 21 settembre 1990, il giudice Livatino, ora Beato, con Pietro Nava che vide, denuncio, pagò.

La carovana arriverà a Narni alle 16,30 e si recherà in duomo, dove i ciclisti, provenienti da Assisi, faranno sostare il mattone nella tomba di San Giovenale per l’intercessione del quale i due gruppi della staffetta riceveranno la benedizione. Il sindaco, il presidente dell’associazione Corsa all’Anello, alcuni amministratori pubblici e un gruppo di costumanti in rappresentanza dei terzieri di Narni accoglieranno il mattoncino in Piazza dei Priori per poi spostarsi in sala consigliare.  Il sindaco Francesco De Rebotti riceverà il mattoncino che consegnerà alla staffetta composta da cinque ciclisti narnesi i quali il giorno seguente lo accompagneranno a Roma. Protagonisti saranno anche alcuni segni e simboli che suggelleranno e riempiranno di significato l’incontro, che saranno raccolti in alcune bisacce che si arricchiranno di tappa in tappa.

 
 
 
 

Maria Giulia Cotini, scrittrice affetta da tetraparesi spastica, offrirà un po’ di sale chiesto per “Salare la terra, salare il Mondo”. Sarà versata in una borraccia di viaggio un po’ d’acqua della Cascata delle Marmore. Il sindaco annotterà qualche pensiero da inserire nella bisaccia dello Scriba, mentre il maestro Emanuele Amici, flautista sordo, suonerà un brano musicale.  Alcuni ragazzi di Taizzano che si stanno preparando a ricevere la cresima, offriranno semi di coltivazioni tipiche delle nostre terre, unitamente a una piantina di olivo.  Il parroco del duomo di Narni, don Sergio Rossini, consegnerà assieme al sindaco un sasso prelevato da Ponte Cardona, “Centro geografico d’Italia”. Unitamente ai sassi raccolti nelle altre 18 tappe, sarà elemento costitutivo di un ponte che, a fine manifestazione, sarà realizzato e conservato al “Museo dei sogni” di Feltre. Il giorno seguente cinque ciclisti narnesi, sostenuti tecnicamente da un mezzo delle Acli di Terni, partiranno dal “Centro dell’Italia” accompagnando il mattoncino fino a Roma, dove sosterà tre giorni per essere protagonista di vari eventi. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleViolenta lite fra fidanzati, 23enne peruviano picchia anche un poliziotto
Next Article Parrano, il Comune si attiva per emergenza idrica

Related Posts

Interdetto per 2 mesi il giudice Sdogati accusato di corruzione

Gennaio 9, 2020

Giudice Sdogati, si decide oggi sulla sua interdizione

Dicembre 23, 2019

L’avvocato Mauro Bertoldi respinge le accuse: «Si tratta di un grosso equivoco»

Dicembre 20, 2019

Il giudice e due avvocati oggi interrogati dal gip

Dicembre 18, 2019
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • 4 amiche e un paio di jeans, il regista ricorda l'audizione perfetta di Blake Lively
    Sono trascorsi vent'anni dall'uscita di 4 amiche e un paio di jeans, ma il regista ricorda ancora perfettamente l'audizione di Blake Lively, essendo una delle primissime della sua carriera.
  • L’uccellino è vivo o morto? Bird e il cinema che dà voce agli invisibili
    C’è un cinema che non si accontenta di raccontare storie: osserva, ascolta e soprattutto dà spazio a chi, nella realtà, spazio non ne ha.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?