Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » #FaiDiPiù, una campagna per la disoccupazione agricola
Archivio

#FaiDiPiù, una campagna per la disoccupazione agricola

RedazioneBy RedazioneGennaio 16, 2019Nessun commento3 Mins Read
 

L’agricoltura come volano di sviluppo per il territorio, in un’ottica di consapevolezza dell’importanza del paesaggio. La strategicità del settore è stata la premessa dalla quale si è sviluppata la conferenza stampa di questa mattina, che si è tenuta a Perugia in casa Cisl, nel corso della quale la Fai Cisl e il patronato Inas Cisl regionali hanno presentato uno degli aspetti più delicati e di stringente attualità: quello della disoccupazione agricola.

Con la campagna #FaiDiPiù, la categoria degli agroalimentaristi e il patronato della Cisl intendono offrire ai lavoratori del settore agricolo più tutela, partecipazione e assistenza. E anche per questo hanno coinvolto un operaio agricolo, Giuseppe Mare, che ha raccontato la propria esperienza nel settore, suggerendo come e quando rivolgersi agli sportelli del patronato Inas Cisl Umbria.

 

“Il ruolo del sindacato è sempre più importante in agricoltura – ha spiegato Dario Bruschi, segretario generale regionale Fai Cisl Umbria-, che in base ai dati del 2017 a nostra disposizione, a livello regionale, contava 2.606 aziende, 12.599 dipendenti per 1.767.428 giornate lavorate. Molto spesso, infatti, i lavoratori preferiscono poco a niente e quindi, in assenza di una rappresentanza sindacale, rinunciano ad alcuni dei propri diritti pur di lavorare. Situazione che sicuramente è più pesante se si tratta di immigrati, ai quali la Fai Cisl sta cercando di dare una rappresentanza anche grazie al numero verde 800.199.100 per dire no al caporalato”.

Il messaggio lanciato questa mattina dalla Fai Cisl e dal patronato Inas Cisl è stato quello di rinforzare la centralità della persona con i suoi diritti. “La nostra azione – ha aggiunto Marcello Barni, responsabile dell’Inas Cisl Umbria- è di supporto sul piano individuale nell’accompagnare il lavoratore nell’ottenimento della prestazione. Oltre alla campagna di disoccupazione – ha continuato – offriamo a chi si rivolge ai nostri sportelli la verifica della situazione previdenziale, grazie a una vera e propria task force che si è strutturata a livello nazionale a supporto di quelle regionali. Alla fine del percorso, a tutti i lavoratori che faranno la domanda di disoccupazione agricola con la Fai Cisl verrà consegnato un documento di sintesi della propria situazione previdenziale. Ciò –ha concluso Barni- in una logica di presa in carico della persona in ogni fase della propria vita lavorativa e pensionistica”. Barni ha precisato inoltre che i servizi offerti dal patronato riguardano anche i delicati temi degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali per i quali viene offerta consulenza medico-legale.

Agricoltura Cisl Umbria Disoccupazione agricola Fai Cisl Inas Cisl
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Il cordoglio della Cisl Umbria per la scomparsa di Celestino Tasso

2 Mins Read
10.0

Agricoltura, Morroni: per l’Umbria un quinquennio importante

2 Mins Read
10.0

Rincari e speculazioni, aziende agricole costrette a risparmiare sui fertilizzanti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?