Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Ex mattatoio di via Palermo, il posto delle anime perse
Archivio

Ex mattatoio di via Palermo, il posto delle anime perse

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Ci sono a Perugia strutture interessanti ma abbandonate a se stesse sulle quali sembra assente l’attenzione delle Amministrazioni pubbliche.

Giampiero Tamburi di Perugia: Social City, richiama l’attenzione sull’ex Mattatoio di via Palermo  sul quale ha scritto una nota nella quale dice: ” …nel degrado assoluto in cui viene lasciato l’ex mattatoio di via Palermo ormai da un tempo immemorabile, era normale e da aspettarselo che sarebbe successo anche questo: una parte dei pannelli di compensato che dovrebbero impedire il passaggio di gente indesiderata, sono stati divelti. Un ampio spazio, pochissimo controllato se non addirittura per nulla, non poteva non fare gola ai senzatetto, sbandati e pericolosi, per i cittadini e per la sicurezza dell’intera città, come rifugio per le notti invernali e non solo. Fin da quando è stato abbandonato al suo destino è stato sempre utilizzato alla bisogna, questo tutti lo abbiamo sempre saputo, anche chi doveva prendere i dovuti provvedimenti e non l’ha fatto, e per l’utilizzo, non dovevano fare altro che entrare dal cancello principale lasciato costantemente aperto per permettere alle auto di chi lavora in quella zona, un parcheggio senza costi ma, da qualche tempo, essendosi resi conto della situazione, lo hanno chiuso e quindi; arrangiarsi nelle situazioni non è solo una prerogativa degli italiani come diceva Totò in un famoso film: “italiani le case chiuse armai sono chiuse e quindi arrangiatevi!” ma di tutti e questi “tutti” non hanno aspettato oltre. Avvicinandosi l’inverno hanno pensato bene di provvedere in merito. Posto perfetto e non solo per utilizzarlo come dormitorio! Appartato, poco frequentato di notte perché nella zona insistono solo uffici, un albergo e pochissime abitazioni private e poi, è vicinissimo allo svincolo della super strada, molto pratico per entrare ed uscire dalla città dopo aver fatto i propri acquisti di sostanze tossiche! La struttura è privata! Questo lo sappiamo benissimo ma, ciò non toglie, che, chi di dovere, ogni tanto dia un’occhiata sulla sua situazione di “affittacamere”, tanto da parte delle Forze dell’Ordine quanto dalla Polizia Municipale. Anche se è una struttura acquistata da società private, nulla toglie all’obbligo del Sindaco o chi per esso, di notificare ai proprietari, se non addirittura imporre, l’obbligo di mantenere in maniera adeguata lo stato dell’immobile. Il Sindaco ne ha il potere! Allora è bene che lo eserciti nel rispetto delle Leggi che lo permettono! Ci dicono da tempo immemorabile che esiste già un progetto per trasformare il posto realizzando altre strutture moderne e al passo con i tempi ma, in effetti, questi progetti non vengono mai realizzati ed il perché lo sappiamo: perché la società proprietaria non trova assolutamente chi vuole investire i propri capitali.”.

 
 
arredo urbano Città decoro
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Cannara ha dichiarato guerra al volantinaggio pubblicitario selvaggio

1 Min Read

Deruta, valorizzare l’arredo urbano attraverso l’artigianato locale

2 Mins Read

Terni città civile, sanzioni per chi sporca”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?