Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Evasione fiscale e lavoro nero in tre false no-profit
Archivio

Evasione fiscale e lavoro nero in tre false no-profit

RedazioneBy RedazioneNovembre 17, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Si fingevano “associazioni culturali” ma erano vere e proprie attività commerciali. A smascherare i furbetti ci hanno pensato i Finanzieri del Gruppo di Perugia: attraverso mirati controlli, le Fiamme Gialle hanno scoperto ben tre finte Associazioni che operavano come veri e propri esercizi commerciali, senza possedere i requisiti indispensabili per beneficiare delle agevolazioni fiscali.

A cadere nella rete dei controlli sono stati un circolo ricreativo, un pub-birreria e addirittura un night club, accumunati da un unico obiettivo: evitare il pagamento delle imposte ed usufruire del regime di tassazione agevolata riservato dal Fisco a questo tipo di associazioni. Come accertato dai Finanzieri, invece, si trattava di esercizi commerciali in tutti i sensi anziché di associazioni culturali.

 

In questi locali, infatti, si poteva entrare in maniera assolutamente indiscriminata, senza osservare particolari formalità e senza che gli utenti potessero conoscere il regolamento od il funzionamento dell’associazione. Molti degli avventori, sentiti dalle Fiamme Gialle, non solo non erano soci ma sconoscevano perfino che si trattasse di circoli.

I Finanzieri, sulla base di tutti gli elementi acquisiti, hanno quindi riqualificato le attività alla stregua di imprese commerciali a tutti gli effetti, ricostruendo il volume d’affari da sottoporre a tassazione, rilevando e segnalando all’Agenzia delle Entrate maggiori ricavi per oltre 1,5 milioni di euro, con un’evasione di I.V.A. per circa 150.000 euro.

Numerose sono state le irregolarità riscontrate: si va dal mancato rilascio dei titoli di accesso ad altre violazioni tributarie, quali l’omessa registrazione degli ingressi e degli incassi, oltre a violazioni connesse all’utilizzo del misuratore fiscale nonché all’esercizio abusivo di somministrazione di alimenti e bevande.

L’attività svolta ha portato anche alla scoperta di 8 lavoratori in nero che hanno fatto subito scattare sanzioni per circa 15.000 euro.

Come se non bastasse, il locale adibito a pub, ubicato nei pressi del lago Trasimeno, era completamente sprovvisto delle autorizzazioni previste dal Testo Unico sulle leggi di pubblica sicurezza. L’esercizio, infatti, non poteva di fatto essere aperto al pubblico in quanto privo addirittura dell’agibilità. Per queste circostanze gli uomini del Gruppo di Perugia hanno provveduto al sequestro preventivo dell’intera struttura, deferendo il rappresentante legale alla locale A.G.

Nel corso degli interventi sono stati approfonditi, con la collaborazione dei funzionari della SIAE, anche gli altri illeciti in materia d’autore: denunciato un Disk Jockey sprovvisto della specifica licenza SIAE, sequestrati quasi 400 Compact Disk e 12 chiavette USB contenenti numerosi file musicali illecitamente riprodotti unitamente all’apparecchiatura utilizzata per la loro riproduzione.

Le Fiamme Gialle continuano l’attività di controllo economico del territorio a tutela degli imprenditori onesti che, rispettando le regole, subiscono la sleale concorrenza di coloro che, dissimulando la propria natura, utilizzano indebitamente un regime fiscale agevolato con un illecito arricchimento ed una concorrenza sleale.

Evasione fiscale False no-profit Guardia di Finanza Lavoro nero
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Stefano Bandecchi conferma l’impegno in politica e per la Ternana

1 Min Read
10.0

Unicusano, ipotesi evasione fiscale: sequestrati beni per 20 milioni di euro

2 Mins Read
10.0

Emissione di fatture false: tra gli amministratori della società fittizia c’era anche un morto

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?