Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Eliminata una grave malformazione in un neonato. E’ salvo
Archivio

Eliminata una grave malformazione in un neonato. E’ salvo

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 
 

Dopo 40 giorni di ricovero presso l’Unità di Terapia Intensiva Neonatale del Santa Maria della Misericordi, oggi il piccolo Francesco, un neonato he ha subito un intervento chirurgico per eliminare una malformazione – è stato dimesso dall’Ospedale.

“I primi venti giorni sono stati un incubo – raccontano i genitori, Giuseppe e Maria Letizia all’ufficio stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia -, i medici erano prudenti sulle possibilità di sopravvivenza del nostro bambino, perché la malformazione aveva causato un danno all’apparato cardio-respiratorio. Ci hanno aiutato la fede e la convinzione di poter contare sulla professionalità dei medici e personale infermieristico. Solo quando i parametri vitali hanno mostrato un graduale miglioramento, il nostro cuore finalmente si è allargato”.

 
 

Il padre del piccolo, Giuseppe, era arrivato a metà mattina da Trapani, appena poche ore prima delle dimissioni del figlio: In Sicilia ha un lavoro ed è lì che ha conosciuto Maria Letizia, originaria di Umbertide. I casi della vita: Giuseppe ha frequentato l’Università a Perugia, ma solo qualche anno dopo essere tornato a casa ha incontrato la donna della sua vita. “Maria Letizia ed io non abbiamo mai dubitato che Francesco dovesse nascere a Perugia, per l’importanza della struttura; poi ha influito anche il fatto che mia moglie potesse avere l’assistenza della sua famiglia, che vive ad Umbertide”.

La gravidanza era trascorsa regolarmente; alla nascita bambino pesava 3.900 Kg, ma subito ai primi controlli presentava un distress respiratorio, causato da un’ernia al diaframma: una diagnosi che non ammetteva alternative: il bambino di li a poche ore dalla nascita doveva affrontare un delicato intervento chirurgico per una malformazione rarissima. L’incidenza della patologia è quella di un caso ogni 5000 nati. L’equipe composta da chirurghi pediatri, anestesisti e neonatologi decideva di eseguire l’intervento nello stesso reparto dove il bambino era ricoverato, “ perché non era possibile il trasferimento in sala operatoria per la complessa e particolare strumentazione di supporto ventilatorio, necessaria in questi casi, apparecchiatura in dotazione solo presso la Terapia Intensiva Neonatale- dice il Dr Marco Prestipino, che ha eseguito come primo operatore l’intervento chirurgico-. Per procedere alla riparazione della malformazione – aggiunge- avevamo due soluzioni: utilizzare una protesi, che avrebbe dato maggiori probabilità di successo tecnico-chirurgico, ma non identiche garanzie di regolare sviluppo del bambino, oppure tentare la ricostruzione del diaframma utilizzando lo scarso tessuto muscolare disponibile. Abbiamo optato per la seconda con un rischio di insuccesso assai più elevato, ma restituendo al bambino tutte le chances di una vita normale senza protesi”.

Quattro ore di intervento, con il contributo dell’anestesista Dott.ssa Simonetta Tesoro, dei neonatologi Dr. Daniele Mezzetti, Maurizio Radicioni e Cristiana Germini e degli altri componenti l’equipe chirurgica Berardino Melissa e Niccolò Nardi, Stefano Capezzali e Francesco Alberati , ma per Francesco si è dovuto aspettare più di due settimane per sciogliere la prognosi . “In quel periodo il monitoraggio è stato h24 ed essenziali le terapie farmacologiche”, ricorda la Dottoressa Francesca Di Genova, che si è alternata nell’assistenza del bambino.

Ospedale di Perugia
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Perugia, eseguito delicato intervento su paziente con una rara forma di gravidanza extrauterina

2 Mins Read
10.0

Bambina affetta da rara malformazione, operata con successo all’ospedale di Perugia

2 Mins Read

La situazione dell’ospedale di Perugia è arrivata ad un punto insostenibile

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?