Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Edilizia, le difficoltà per i geometri dopo l’emergenza Coronavirus
Archivio

Edilizia, le difficoltà per i geometri dopo l’emergenza Coronavirus

RedazioneBy RedazioneMaggio 6, 2020Nessun commento3 Mins Read

 “Il futuro è tutt’altro che roseo. Iniziavamo a rialzare la testa e a vedere segnali di ripresa, con buone speranze anche per quanto riguarda la ricostruzione post sisma, e invece tutto è di nuovo bloccato”. Analizzando la situazione del settore edile, emerge grande preoccupazione dalle parole del presidente del Collegio dei geometri di Perugia Enzo Tonzani, il quale però si augura che da questa situazione emergenziale tutti gli operatori del comparto possano almeno imparare a prestare maggiore attenzione alla sicurezza sui luoghi di lavoro.
“Ripartire sarà molto difficile – ha spiegato Tonzani – perché dovremo farlo in maniera completamente diversa da com’eravamo abituati. Spesso i direttori dei lavori e i responsabili della sicurezza faticano non poco a far capire quanto sia importante per la salute lavorare rispettando tutte le regole previste. Adesso tutto ciò lo sarà ancora di più”.
 

Sostegno ai professionisti. Per far fronte alle ricadute dovute all’emergenza Coronavirus e venire incontro alle difficoltà riscontrate dai professionisti, il Collegio ha quindi spostato il pagamento delle quote annuali al 15 settembre, con un ulteriore mese di franchigia senza sanzioni, e in vista della riapertura dei cantieri ha preparato un vademecum e del materiale informativo sulle misure da prendere per tutelarsi dalla pandemia, che sarà erogato gratuitamente agli iscritti così come i corsi di formazione obbligatori, fatti a distanza. Il personale amministrativo dell’ente ha continuato a lavorare da casa e lo stesso Consiglio provinciale non ha interrotto la propria attività riunendosi in videoconferenza e continuando a deliberare.

Protezione civile. “Oltre cento geometri della provincia di Perugia – ha poi ricordato Tonzani – sono iscritti alla nostra associazione Geosipro che si occupa di protezione civile. In questo momento difficile si sono messi al servizio della collettività, assistendo anziani e collaborando nei gruppi di Protezione civile con le strutture della Regione e dei Comuni”. E proprio in relazione ai rapporti con le istituzioni, Tonzani ha annunciato i temi su cui il collegio si dovrà confrontare nei prossimi tempi.

Ricostruzione. “Non abbiamo ancora potuto incontrare la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei – ha detto Tonzani –. Quando la situazione ce lo permetterà vorremo porre alla sua attenzione due nostre fondamentali necessità: l’accelerazione della ricostruzione post terremoto, che potrà dare un po’ di fiato al nostro comparto, e l’omogeneità di applicazione della legge 1 del 2015, legge quadro sull’urbanistica del territorio che, sebbene unica per tutta la regione, ha applicazioni diverse in ogni Comune. A confrontarsi con la presidente Tesei sarà in particolare il nuovo coordinatore della Rete delle professioni tecniche dell’Umbria: sta infatti per scadere il mandato di Roberto Baliani, che ringrazio per il suo lavoro, e mi auguro che a prendere il suo posto sia un professionista ternano, così da garantire un’alternanza territoriale che in questo ente non c’è mai stata”.

Coronavirus Edilizia Geometri
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Covid in Umbria, in aumento al curva epidemica e il numero dei positivi ospedalizzati

3 Mins Read

Covid in Umbria, curva epidemica in aumento rispetto alle settimane precedenti

3 Mins Read

Coronavirus: in Umbria curva epidemica in aumento

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?