In edicola da sabato 1 ottobre il nuovo numero di Umbria Settegiorni, il settimanale che da vent'anni affronta le tematiche più scottanti, legate all'attualità sul territorio regionale.
In questo numero ampio spazio è dato prima di tutto al Referendum costituzionale, che ha visto il premier Matteo Renzi iniziare la sua campagna propagandistica da Perugia. Di riforme e della opportunità di agganciare il futuro con un “Sì”, ne parla l'onorevole Walter Verini, deputato umbro e uno dei più prestigiosi e stimati comunicatori del Pd, in una lunga intervista dove affronta e sviluppa uno per uno i vari temi oggetto del quesito referendario.
Ma, come sempre, ci sono approfondimenti e inchieste, come quella dedicata ai finti mendicanti che stazionano davanti a tutti i supermercati. Ne emerge una realtà allarmante, dove si muovono nell'ombra forze inquietanti e poco chiare.
C'è poi l'Umbria delle strade “ferite”, che ormai da anni e anni sta provocando disagi infiniti agli automobilisti. E l'elenco di tutti quei cantieri anche a Perugia, così come c'è una terni martoriata da troppe opere rimaste incompiute.
Umbria Settegiorni si occupa di Terremoto, dei nefasti effetti che la catastrofe del 24 agosto ha provocato sul turismo, con uno sguardo al futuro, alla possibilità di adottare in fretta le casette prefabbricate di marchio umbro.
Si torna a parlare di aeroporto di San Francesco e dei nuovi scenari che lasciano intravvedere qualche squarcio di luce.
E per chi vuol dedicarsi qualche distrazione ci sono infine le ricche pagine di Where Umbria che puntualmente elenca e promuove gli eventi e gli spettacoli di maggior richiamo che si svolgono in tutto il territorio regionale.
Insomma, come sempre, tanti motivi per recarsi in edicola e assicurarsi una copia di un giornale che da vent'anni si propone agli umbri come punto di riferimento di discussione e di riflessione.