Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Economia – maggiore fiducia fra imprenditori umbri
Archivio

Economia – maggiore fiducia fra imprenditori umbri

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Si percepisce un clima di maggiore fiducia tra gli imprenditori industriali della nostra regione. Questo è quanto è emerso dalla recente  riunione della  Giunta di Confindustria Umbria.

E’ emerso infatti che l’avvio della ripresa produttiva parrebbe avere consistenza, e che le aspettative delle aziende adesso sono orientate ad un maggiore ottimismo, tutto questo confermerebbe che si è in presenza di una inversione di tendenza.

 

In quasi tutti i settori produttivi e nei vari territori della regione, a detta dei numerosi imprenditori che sono intervenuti ai lavori, la quota di imprese che vede crescere il proprio livello produttivo è ben superiore a quella che invece registra andamenti stazionari o in leggero calo. Resta l’eccezione della filiera delle costruzioni, per la quale l’uscita dalla crisi è ancorata alla ripresa degli investimenti nelle opere pubbliche e, per quanto riguarda l’edilizia residenziale, all’adozione di interventi di riqualificazione e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente.

“Il cambiamento in senso positivo del panorama industriale e delle sue prospettive – ha detto il presidente di Confindustria Umbria Ernesto Cesaretti – risente delle positive condizioni esterne, quali il prezzo del petrolio, il tasso di cambio euro-dollaro, la liquidità immessa dalla Banca centrale europea nel sistema creditizio, le riforme strutturali in corso di realizzazione nel nostro Paese e, pur nei limiti propri, le politiche del governo regionale”.

In questo contesto più favorevole, gli imprenditori confermano che l’industria manifatturiera locale può svolgere un ruolo crescente nei mercati nazionali e internazionali, puntando sui fattori caratteristici che la contraddistinguono, quali la qualità del prodotto, la creatività, l’innovazione, il radicamento ai valori del territorio, fattori, questi che consentono di intercettare segmenti rilevanti della domanda internazionale rivolta al made in Italy.

Il vento della ripresa si avverte anche nell’area ternana, dove emerge in primo piano il protagonismo della chimica verde, con iniziative e progetti capaci di dare un importante contributo alla crescita del territorio. A questo obiettivo darà un impulso determinante il progetto di rilancio della manifattura di Terni, giunto ormai alla fase conclusiva, con l’imminente presentazione dello studio affidato da Confindustria Umbria alla società “The European House Ambrosetti”. Lo studio, in particolare, assumerà la forma di un vero e proprio master plan di interventi, individuati attraverso il confronto con le imprese, le organizzazioni di categoria, le istituzioni e gli altri stakeholder. “Dalla sua realizzazione – ha spiegato il vicepresidente di Confindustria Umbria Stefano Neri – deriverà una forte crescita degli investimenti nel prossimo triennio, specialmente nei settori della bio economia e della fabbrica intelligente, anche con la creazione di nuove attività industriali alla cui realizzazione possano concorrere imprenditori umbri e di altre regioni”.

La Giunta ha anche provveduto a nominare la commissione di designazione in previsione del rinnovo, entro l’anno, della presidenza di Confindustria Umbria. Della commissione faranno parte gli imprenditori: Antonio Campanile, Gino Timpani e Bruno Urbani.

Fiducia degli imprenditori Ripresa economica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Come pecore in mezzo ai lupi, intrigante noir esordio di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese presentato a Rotterdam
    Teso e cupo ritratto di due fratelli fra un passato doloroso e un presente non da meno, Come pecore in mezzo ai lupi è un convincente esordio per Lyda Patitucci, che abbiamo incontrato a Rotterdam insieme ai protagonisti Isabella Ragonese e Andrea Arcangeli.
  • È per il tuo bene - scontri generazionali ed equivoci al centro della commedia corale in 1ª visione su Canale 5
    Marco Giallini, Giuseppe Battiston e Vincenzo Salemme dividono lo schermo con Isabella Ferrari, Valentina Lodovini e Claudia Pandolfi, nella commedia in onda stasera - 29 gennaio - su Canale 5. Ecco tutto ciò che c'è da sapere su trama e cast.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?