Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

    Luglio 17, 2025

    Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

    Luglio 17, 2025

    Paura nella notte a Terni: si spezza un grosso ramo e cade sulle auto in sosta

    Luglio 17, 2025

    Omicidio del piccolo Alex, la Cassazione conferma: Katalin Bradacs era capace di intendere e volere

    Luglio 17, 2025

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Economia, Confesercenti denuncia: consumi in Italia al palo
Archivio

Economia, Confesercenti denuncia: consumi in Italia al palo

admin02 Mins Read
 
 
 

Si sono aperti all’‘Hotel Posta dei Donini” di San Martino in Campo i lavori dell’annuale meeting di Confesercenti, che vede la presenza di personaggi del mondo politico e dell’economia. Nel suo intervento di apertura dei lavori, il Presidente della Confesercenti Massimo Vivoli.

Ha denunciato che “i consumi in Italia sono al palo e la spesa media delle famiglie si è ridotta di 160 euro mensili dal 2007 ad oggi”. Così ha detto il presidente della Confesercenti Massimo Vivoli, Vivoli ha ricordato anche gli “gli alti livelli di tassazione locale, in particolare la Tari”, ponendo l’attenzione al fatto che “dopo le liberalizzazioni che hanno fatto terra bruciata della vitalità  commerciale delle nostre città, la vita media delle imprese si è molto ridotta, e che nel commercio dopo 3 anni dalla nascita scompare il 40% circa di imprese”. “In una fase in cui le prospettive di crescita dell'economia sembrano essere nuovamente ridotte, va rafforzata la domanda interna, attraverso – aggiunge Vivoli – interventi diretti soprattutto alle fasce più deboli della popolazione, ma non solo. I consumi si rafforzano con una più rapida crescita del reddito, al lordo e al netto delle tasse, riducendo le aliquote IRPEF”.

 
 
 

Al meeting di San Martino in Campo è stato presentata una analisi Ref-Confesercenti secondo la quale un eventuale aumento delle aliquote Iva agevolate, se dovessero scattare le temute 'clausole di salvaguardia',”avrebbe un impatto di rilievo e non solo sui consumi”.
Secondo l’analisi “la correzione dei conti pubblici è costata all'Italia, negli ultimi 10 anni, circa 130 miliardi di euro. E' questo il conto dell'austerity. Per Confesercenti, sommando i valori facciali di tutte le manovre economiche dal 2007 ad oggi. Tra riduzione delle spese e aumento delle entrate, si ottiene infatti una correzione di ben 130 miliardi di euro, di cui circa la metà provenienti dalle sole maggiori entrate. Nel periodo, solo tre manovre su dieci hanno avuto carattere espansivo, con un saldo tra entrate e spese pubbliche a favore di quest'ultime. Solo le manovre più recenti, a partire da quella del 2013 e in crescendo negli anni successivi, hanno segnato una inversione di tendenza. Eppure, nonostante i 130 miliardi di correzione, ''nel 2016 ci ritroviamo esattamente con lo stesso livello del deficit pubblico del 2008 e con un debito aumentato di oltre 30 punti di Pil''. 

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleAll’Ospedale di Assisi potenziata l’attività di chirurgia pediatrica
Next Article Il canone in bolletta non “accende” la Rai

Related Posts

Alle 3 è cambiata l’ora legale, dormiamo un’ora in più, ma i costi aumenteranno

Ottobre 30, 2022

Coldiretti Umbria: il Covid spinge i consumi bio a record storico

Giugno 25, 2021

Aumenta il consumo di droga in Umbria

Luglio 2, 2020

Coronavirus e prestiti, Confesercenti Umbria: «Le regole per non cadere nell’usura»

Giugno 11, 2020
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Ferdinandi al Ministro Piantedosi: “Sulla sicurezza urbana lo Stato faccia la sua parte”

Luglio 17, 2025
10.0

Foligno, arrestato il presunto autore degli scippi alle anziane

Luglio 17, 2025
10.0

Operazione nazionale contro gruppi neonazisti: perquisizioni anche a Umbertide

Luglio 17, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tron: Ares, ecco un nuovo trailer ufficiale del film
    Diretto da Joachim Rønning, il nuovo capitolo del franchise di TRON debutterà nelle sale italiane il 9 ottobre 2025. Ecco il nuovo trailer di Tron: Ares.
  • Fixed - Un'ultima avventura, ecco il teaser red band del film animato per adulti di Genndy Tartakovsky
    Il 13 agosto debutta in streaming su Netflix il nuovo film animato per adulti (ma niente di scabroso, sia ben inteso) realizzato da un animatore leggendario come Genndy Tartakovsky. Ecco il teaser, regolarmente red band, di Fixed - Un'ultima avventura.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?