Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

    Giugno 28, 2022

    Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

    Giugno 28, 2022

    Orvieto, due giovani denunciati dai Carabinieri

    Giugno 28, 2022

    Narni, individuato il presunto responsabile dell’incendio in località Capitone

    Giugno 28, 2022

    Stroncata rete transnazionale di contrabbandieri: arresti e perquisizioni anche a Perugia

    Giugno 28, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Draghi accetta l’incarico “con riserva”
Archivio

Draghi accetta l’incarico “con riserva”

RedazioneBy RedazioneFebbraio 3, 2021Nessun commento3 Mins Read

Questa mattina Mario Draghi è salito al Quirinale da Sergio Mattarella per discutere l’ipotesi di affidamento dell’incarico per la formazione di un governo di alto profilo.
“Il professor Draghi si è riservato di accettare”, ha riferito Ugo Zampetti, segretario generale della presidenza della Repubblica.
Il colloquio tra il presidente della Repubblica e l’ex numero della Bce è durato più di un’ora. All’uscita la prima dichiarazione ufficiale: “Ringrazio il presidente della Repubblica per la fiducia che mi ha voluto accordare. E’ un momento difficile, dobbiamo essere all’altezza”, ha detto Draghi alla stampa. “Vincere la pandemia, completare la campagna vaccinale, offrire risposte ai problemi quotidiani, rilanciare il Paese sono le sfide”, ha proseguito. E ha aggiunto: “Abbiamo a disposizione le risorse straordinarie dell’Ue, abbiamo la possibilità di operare con uno sguardo attento alle future generazioni e alla coesione sociale”. Per tutti questi motivi, Draghi ha annunciato: “Con grande rispetto mi rivolgerò al Parlamento, espressione della sovranità popolare. Sono fiducioso che dal confronto con i partiti, con i gruppi parlamentari e le forze sociali emerga unità e capacità di dare una risposta responsabile”.

La legittimazione del premier spetterà al Parlamento e il nome proposto da Sergio Mattarella difficilmente riceverà il rifiuto dalle Camere. Mario Draghi ha un altissimo profilo ed è stimato in tutto il mondo, dove è universalmente conosciuto per essere l’uomo che ha salvato l’euro. È altamente improbabile che i partiti in Camera e Senato si opporranno alla sua designazione fatta da Sergio Mattarella. Il nome di Mario Draghi circola già da mesi nei corridoi dei Palazzi. Come riporta Marco Antonellis su Tpi.it, si mormora che per lui il passaggio a Palazzo Chigi potrebbe essere l’anticamera per il prossimo sbarco al Quirinale al termine del mandato di Mattarella. Una suggestione che ricorda i retroscena collegati all’arrivo di Mario Monti a Palazzo Chigi nel 2013: anche per lui si diceva che sarebbe stato il volano per arrivare al Colle. Oggi è senatore a vita.

Dal momento della sua designazione, passeranno ancora alcuni giorni prima che Mario Draghi e il suo esecutivo assumano il governo del Paese. In ogni caso, finché Mario Draghi non sarà effettivamente al governo, l’esecutivo in carica continuerà a svolgere il suo lavoro, perché la Costituzione non prevede che il Paese rimanga sguarnito. La prassi prevede che l’incaricato accetti il mandato ma con riserva, esattamente come ha fatto Draghi, in modo tale da crearsi lo spazio di manovra per effettuare un rapidissimo giro di consultazioni con i partiti. Si tratta di incontri informali, che serviranno a Mario Draghi per capire quali possibilità ci siano di formare una maggioranza solida. Se il sondaggio non dovesse portare a risultati accettabili, Mario Draghi dovrà tornare da Sergio Mattarella per rifiutare l’incarico. A quel punto si apriranno altri scenari. Difficilmente Sergio Mattarella, in questa situazione, potrebbe affidare l’incarico a un altro profilo, considerato il fatto che Mario Draghi viene già considerato come la miglior scelta. La strada che si potrebbe aprire è quella delle elezioni. L’ipotesi meno plausibile è la spedizione del governo dimissionario di nuovo in Parlamento: o fiducia o caduta.

Draghi Governo Mattarella
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Presentata la relazione annuale del commissario straordinario del Governo sulle persone scomparse

2 Mins Read

Ast Terni: positivo l’incontro al Ministero della Transizione ecologica

2 Mins Read

Accordo di programma per l’Ast, fissato incontro al Mite

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Giugno 24, 2022

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

Giugno 20, 2022

L’alto significato del Giubileo 2025 nell’avverso momento storico

Giugno 16, 2022

Terni: è insufficiente la voglia di protagonismo dei giovani

Giugno 14, 2022

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

In primo piano
Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Opinioni
Giugno 8, 20220

Odiano la loro stessa storia, i padroni del Cremlino

Opinioni
Maggio 31, 20220

Il messaggio di Giovanni Paolo II all’Assemblea dell’ONU

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Tredici vite: ecco il trailer italiano del film di Ron Howard dal 5 agosto su Prime Video!
    Tredici vite, il nuovo film di Ron Howard sulla storia vera di una squadra di calcio tailandese intrappolata in una grotta, arriva in tutto il mondo su Prime Video il 5 agosto. Nel cast Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton. Ecco il trailer italiano ufficiale del film.
  • Hocus Pocus 2: il primo teaser trailer del film Disney
    A distanza di 29 anni dal primo capitolo, arriva su Disney+ Hocus Pocus 2. Qui il primo teaser trailer del film.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Giugno 28, 2022

Ruba scarpe in un negozio ma viene fermata alle barriere antitaccheggio

Giugno 28, 2022

Lascia il rottweiler libero e senza museruola: multato dalla Polizia

Giugno 28, 2022

Dopo oltre due secoli torna a Trevi il trittico di Giovanni Corraduccio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?