Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Dopo la Brexit si auspica la creazione di un’unica Borsa europea
Archivio

Dopo la Brexit si auspica la creazione di un’unica Borsa europea

RedazioneBy RedazioneDicembre 23, 2019Nessun commento2 Mins Read
 

di Bruno Di Pilla – Ma è mai possibile, con la Brexit in arrivo a fine gennaio 2020, che Piazza Affari resti di proprietà del Regno Unito? A sollevare il problema è stato, tra gli altri, l’economista ed ex premier Romano Prodi, secondo il quale non si capisce perché il nostro mercato dei capitali debba essere ancora gestito dal London Stock Exchange Group, che ne rilevò il dominio nel 2007. Fondata a Milano nel 1808, Borsa Italiana è rimasta saldamente in mano allo Stato fino al 1998, quando le grida, nei recinti delle “corbeilles”, cedettero all’elettronica e la privatizzazione sfociò nella nascita di una SPA, i cui azionisti divennero le stesse società quotate e gli intermediari finanziari, cioè SIM, SICAV e fondi comuni d’investimento, aperti e chiusi.

A Brexit avvenuta, inoltre, sarebbe un controsenso se il tasso guida sui prestiti a breve scadenza continuasse ad essere, specie dopo lo scandalo Barclays del 2012, anche il Libor, interbancario sulla piazza di Londra di volta in volta ancorato a dollaro, sterlina ed altre valute straniere. Assai più vantaggioso per l’Unione, infatti, è l’esclusivo riferimento all’Euribor, l’interbancario in euro dei 19 Paesi comunitari che hanno adottato la divisa unica, sulle cui oscillazioni può agire la BCE. Né si possono ignorare le strette correlazioni esistenti fra il mercato finanziario e quello monetario, con le piccole e medie imprese europee “affamate” di crediti bancari a bassi tassi d’interesse e tutt’altro che ansiose di andare a caccia di soldi in Borsa tramite l’offerta di costose obbligazioni dall’infimo rendimento. Chi le acquisterebbe? I britannici, ovviamente, non vogliono mollare la presa su Piazza Affari, le cui negoziazioni hanno fruttato al gruppo londinese, dal 2007, ben il 56% dei ricavi totali.

 
 

Per neutralizzarne gli appetiti, l’auspicio degli europeisti è che possa concretizzarsi l’ambizioso progetto di un’unica Borsa continentale, nel cui seno confluirebbe anche Milano in virtù del “golden power” esercitabile dal Governo italiano. Candide utopie, tipo quelle sull’unione bancaria e sul comune esercito europeo?

Brexit Piazza Affari
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Le conseguenze politiche del NO all’accordo Regno Unito – U.E.

5 Mins Read

Brexit: Ryanair avverte, per Gb rischio stop voli con l’Europa

2 Mins Read

La Gran Bretagna ha deciso: fuori dall’Europa

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?