Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Dopo due anni riaperte le scale mobili di via Pellini
Archivio

Dopo due anni riaperte le scale mobili di via Pellini

RedazioneBy RedazioneMarzo 26, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

Le scale mobili di Viale Pellini a Perugia, dopo aver superato il collaudo sulla sicurezza, sono state riaperte al pubblico.
L’attesa inaugurazione del percorso meccanizzato che collega via Checchi, viale Pellini e via dei Prioriè avvenuta dopo quasi due anni dal via ai lavori.
Presenti alla cerimonia del taglio del nastro il sindaco Andrea Romizi, gli assessori Otello Numerini e Luca Merli, i consiglieri Fotinì Giustozzi, Michele Cesaro e Giacomo Cagnoli.
I lavori sono iniziati nel luglio 2019, con scadenza prevista a novembre 2020. “Questo cronoprogramma è stato puntualmente rispettato nonostante le problematiche connesse all’emergenza sanitaria da covid-19. Ed infatti sia la  necessaria sospensione del cantiere, disposta per l’emergenza Covid-19 durante il primo lockdown; sia gli allungamenti delle lavorazioni necessarie al rispetto dei protocolli anticovid in cantiere sono stati ammortizzati mediante doppi turni di lavoro e turni nei fine settimana. Opportuni accorgimenti tecnici e di sicurezza, in ogni caso, hanno consentito di effettuare i lavori all’interno del cantiere senza mai interrompere la fruibilità del percorso pedonale posto a lato delle scale mobili”, sottolinea il Comune di Perugia in una nota.
I lavori, prosegue il Comune di Perugia, “sono stati appaltati ed eseguiti dal raggruppamento temporaneo di imprese fra Kone SpA e Lattanzi Srl. Per ciò che concerne il collaudo, subito dopo la fine dei lavori, ossia a dicembre 2020 sono state eseguite le prove preliminari al rilascio del nulla osta tecnico da parte di USTIF (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) del MIT (Ministero delle Infrastrutture e trasporti) necessario per l’autorizzazione all’esercizio. Le prove effettuate hanno dato tutte esito positivo, tranne una, relativa all’inversione accidentale del moto, il cui esito non ha pienamente soddisfatto i tecnici ministeriali”.

L’opera, per un costo totale di 3,5 milioni, tutti finanziati con mutuo acceso dal Comune di Perugia, era stata definitivamente approvata dalla giunta comunale nel novembre del 2018 e si è resa necessaria in considerazione della scadenza della cosiddetta  “vita tecnica” delle scale avvenuta nel marzo del 2019, con relativa impossibilità di ottenere una proroga da parte del ministero circa il loro utilizzo.

 

Il sindaco ha voluto sottolineare quanto segue: “con questa operazione si porta a compimento una serie di interventi che hanno consentito di sostituire, nel giro di cinque anni, tutti i percorsi meccanizzati dell’acropoli (le scale mobili della Rocca Paolina, gli ascensori del mercato coperto e della galleria Kennedy ed ora le scale mobili di viale Pellini-via dei Priori). I lavori nel centro storico ed, in particolare, nell’area del rione di Porta Santa Susanna non finiscono qui, perché a breve partirà il cantiere che consentirà di riqualificare l’area intorno alle scale mobili: Un modo – ha detto – per riappropriarci delle nostre mura, patrimonio della città. Poi toccherà al parcheggio Pellini determinando così un ideale rinnovamento di tutta la parte della città che gravita intorno alla direttrice via dei Priori/viale Pellini. L’auspicio ora è che i perugini possano tornare al più presto a vivere e popolare questi luoghi, che sono spazi identitari della città”.

Inaugurazione Scale mobili Sindaco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Inaugurata la nuova passerella pedonale che collega Piazza 40 Martiri al centro storico di Gubbio

3 Mins Read

Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo Tadino, è risultato positivo al Covid

2 Mins Read

“Mascherine all’aperto anche ad Assisi”

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?