Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

    Giugno 17, 2025

    Rompe gli specchietti di tre auto in sosta: 40enne denunciato a Terni

    Giugno 17, 2025

    Gubbio: 26enne arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

    Giugno 17, 2025

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Donne Pensionati Cisl: “Donne capaci di valere, volere, volare”
Archivio

Donne Pensionati Cisl: “Donne capaci di valere, volere, volare”

admin03 Mins Read
 
 
 

di Livia Di Schino – Protagoniste le donne in tutte le proprie sfaccettature. L’iniziativa dell’Anteas, della Fnp Cisl Umbria e del coordinamento delle donne dei pensionati della Cisl Umbria “Donne capaci di valere, volere, volare”, che si è tenuta nel pomeriggio dell’8 marzo a Perugia, è stato un successo ed ha trovato spazio per tutti: in primo luogo per tutte quelle donne che si sono impegnate nel tempo, sia nel volontariato che nel sindacato (a loro è andata una pergamena), ma anche per gli uomini. Perché anche loro devono essere protagonisti in quell’auspicato percorso di consapevolezza necessario per un radicale cambiamento culturale che porti a liberare la donna da un ruolo precostituito, anche a causa degli ancora insufficienti servizi offerti, per il quale a lei è ancora affidata in maniera quasi esclusiva la cura della famiglia e della casa. Consensi sull’impostazione di un 8 marzo propositivo, nel quale però non sono mancate analisi su quanta strada c’è ancora da compiere per superare le differenze culturali e le esistenti criticità, sono arrivati dalla presidente dell’assemblea legislativa Regione Umbria Donatella Porzi che ha preso parte ai lavori. Ripercorrendo il ruolo della donna nell’organizzazione sindacale e nella sua rappresentanza nei congressi, come descritto dal presidente regionale dell’Anteas Umbria Gustavo Sciamanna, il contributo femminile è cresciuto notevolmente. Aspetto che è stato riconosciuto con soddisfazione e gratitudine anche dal segretario generale regionale Fnp Cisl Umbria Giorgio Menghini e raccontato dalla coordinatrice delle donne della Fnp Cisl Umbria Nerina Antonini Ponti nella sua relazione introduttiva, nella quale ha spiegato ai numerosi presenti che “prima di volere è necessario valere per poi volare, ossia sognare”. In altre parole, “la condizione della donna, uscita dalla minore età, che oggi è maggiorenne, senza tutori, autonoma e libera di scegliere, decidere capace appunto di poter manifestare le proprie qualità, morali e professionali, dunque di valere il proprio valore, dovunque operi”. Per la responsabile, il lavoro per incidere culturalmente nella società dovrà iniziare da subito e andare avanti giorno dopo giorno, tenendo alta l’attenzione sul ruolo a poco a poco conquistato. Un ruolo importante che si esplica in tutti gli ambiti della società, ma sul quale però continua a gravare il carico di un lavoro domestico che dovrebbe essere riconosciuto dallo Stato. Su questo aspetto si è soffermata la coordinatrice nazionale delle donne della Fnp Cisl Maria Irene Trentin, presente all’incontro di Perugia, che ha precisato che da domani dovrà ripartire il grande lavoro intrapreso che si compone anche e soprattutto delle piccole cose quotidiane. Sul quale l’associazionismo e il mondo del volontariato gioca un ruolo fondamentale nel quale, come ha auspicato la presidente nazionale Anteas Sofia Rosso, è necessario riuscire a coinvolgere sempre più giovani. Un dialogo intergenerazionale che caratterizza l’organizzazione e che, ogni due anni, vede la stessa impegnata a Firenze nel Festival delle Generazioni. L’iniziativa “Donne capaci di valere, volere, volare”, presieduta dalla responsabile del coordinamento donne della Cisl Umbria Francesca Rossi, è stata occasione per il segretario generale regionale della Cisl Umbria Ulderico Sbarra per sottolineare che i diritti non devono essere mai dati per scontati. “In un processo di precarizzazione del lavoro –ha affermato il segretario-, se non ci sarà un cambiamento culturale, c’è il rischio reale che a pagare le conseguenze più pesanti siano proprio le donne”.

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleTerni: controlli interforze su immigrazione clandestina e spaccio stupefacenti
Next Article Perugia, controlli della Polizia in locali e circoli privati

Related Posts

Fnp Cisl Umbria dedica una giornata alla patrona Santa Rita da Cascia

Settembre 26, 2024

La nuova sede Fnp Cisl di Valtopina porterà il nome di Giovanni Pesciaioli

Ottobre 19, 2023

Passaggio di Bettona, inaugurazione della nuova sede sindacale Fnp Cisl

Novembre 3, 2022

Cannara, la Fnp Cisl di Foligno inaugura la nuova sede:

Settembre 23, 2022
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Giugno 17, 2025
10.0

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

Giugno 17, 2025
10.0

Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

Giugno 17, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Psyco: il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva 65 anni fa... e imponeva al pubblico una regola ferrea!
    Il film più famoso del maestro del brivido compie 65 anni... ed è terrificante come allora. Psyco uscì il 17 giugno 1960 ed è ampiamente considerato uno dei titoli migliori nell'illustre filmografia di Alfred Hitchcock. Il regista impose una condizione particolare ma unica per l'uscita del film, che causò lunghe file fuori dai cinema.
  • Il Premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento 2025: il vincitore è Paolo Genovese
    Hamilton è partner dei Nastri d'Argento e riconosce il grande lavoro degli artisti dietro la macchina da presa assegnando il premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento, andato quest'anno a Paolo Genovese per il suo ultimo successo che tutti abbiamo visto al cinema: FolleMente.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?