Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Domenica 28 Marzo: raccolta nelle Parrocchie per le opere-segno
Archivio

Domenica 28 Marzo: raccolta nelle Parrocchie per le opere-segno

RedazioneBy RedazioneMarzo 24, 2017Nessun commento3 Mins Read
 

di Enrico Tribbioli – Nel Tempo di Quaresima, in preparazione della Pasqua di Risurrezione, la Caritas diocesana di Perugia-Città della Pieve promuove, come è sua consuetudine, la “Quaresima di Carità” dedicandola ogni anno a uno o più interventi caritativi specifici. In particolare, il 26 marzo, IV Domenica di Quaresima, in tutte le parrocchie dell’Archidiocesi verranno raccolte offerte a favore delle attività caritative svolte attraverso le strutture e i servizi della Caritas diocesana. Inoltre, nel pomeriggio di domenica prossima, alle ore 18, il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti presiederà una celebrazione eucaristica nella cattedrale di San Lorenzo per ringraziare il Signore per aver permesso a papa Francesco di dichiarare Venerabile il Servo di Dio Vittorio Trancanelli, «un laico, padre di famiglia e un medico chirurgo che ha testimoniato la sua fede in Cristo in sala operatoria e nell’impegno sociale e caritativo, accogliendo in casa i più piccoli e indifesi, spesso malati e in gravi difficoltà. Trancanelli ha dato vita all’opera di carità “Alle Querce di Mamre”, testimonianza concreta dell’amore di Dio per i bambini in difficoltà, affidati alle cure di quanti hanno voluto imitare nella propria vita il “buon samaritano”».«Sull’esempio della condivisione, generosità e gratuità di Vittorio Trancanelli – prosegue il porporato –, mi auguro veramente che la “Quaresima di Carità”, che quest’anno dedichiamo a tutte le attività della nostra Caritas diocesana, porti frutti abbondanti. Negli ultimi mesi, siamo dovuti intervenire per aiutare innanzitutto le popolazioni terremotate, i profughi e sostenere altre situazioni che si sono presentate al nostro orizzonte. Come sempre, però, dobbiamo essere pronti ad andare incontro ai problemi della quotidianità. C’è, infatti, una componente del tessuto sociale che sempre più si sta indebolendo: le famiglie in difficoltà economica, che non arrivano alla fine del mese. Dobbiamo per questo far fronte a molte richieste di aiuto, con il pagamento delle utenze domestiche e dell’affitto. Soprattutto la mancanza di lavoro richiede un sostegno, una carità che sia anche generosità, una carità che vuol dire mettersi nei panni degli altri e di tutti i bisognosi. Disse Gesù al samaritano: “Vai e fai lo stesso”. Ognuno di noi faccia fino in fondo quello che può fare per aiutare il prossimo». Solo nell’ultimo anno al Centro di Ascolto diocesano, presso il “Villaggio della Carità” di Perugia, settimanalmente (dal lunedì al venerdì) giungono in media 75 persone a chiedere un aiuto per affrontare dignitosamente le spese di casa. 50 sono i fruitori (dal lunedì al sabato) del Punto di Ristoro Sociale Comune-Caritas “San Lorenzo” situato in pieno centro storico; circa 200 sono le persone che si sono rivolte al Consultorio medico della Caritas diocesana. Attualmente quasi 1.200 famiglie usufruiscono dei servizi dei quattro Empori territoriali della Caritas (Perugia città, frazioni San Sisto e Ponte San Giovanni e Schiavo di Marsciano) e 145 sono le persone ospitate gratuitamente tutto l’anno nelle strutture diocesane di accoglienza (opere segno) dislocate in quasi tutte le sette Zone pastorali dell’Archidiocesi: “Villaggio della Carità”, per famiglie in difficoltà; “Casa Sant’Anna dei Servitori”, per la prima accoglienza di persone senza dimora; “Casa San Vincenzo de’ Paoli” e “Alle Querce di Mamre” per donne sole o con minori in particolari situazioni di disagio; “Il Casolare” e “Santuario Madonna dei Bagni” per giovani adulti in difficoltà; “Villaggio Santa Caterina” per anziani soli autosufficienti.

 

 

 

 

Caritas Città della Pieve Diocesi Perugia Vittorio Trancanelli
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Terremoto in Turchia e Siria, Caritas Italiana dà il via alla raccolta fondi

2 Mins Read
10.0

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

3 Mins Read
10.0

Intervento straordinario di manutenzione al canale artificiale di Moiano

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?