Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli dei Carabinieri nel territorio dell’orvietano

    Febbraio 8, 2023
    10.0

    Assisi, ubriaco rifiuta di fornire le proprie generalità e aggredisce agenti di Polizia

    Febbraio 7, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Domenica 28 giugno riparte il Freccia Rossa Perugia-Milano
Archivio

Domenica 28 giugno riparte il Freccia Rossa Perugia-Milano

RedazioneBy RedazioneGiugno 23, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Domenica 28 giugno riparte il Freccia Rossa Perugia-Milano. Lo annuncia l’assessore regionale ai trasporti dell’Umbria, Enrico Melasecche, sottolineando «com’è noto si tratta di un treno “a mercato” che viene attivato solo a condizione che il numero dei viaggiatori paganti ed il contributo di Enti e soggetti vari copra i costi relativi. Un doveroso ringraziamento quindi vogliamo rivolgerlo alla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia che contribuisce con 330 mila euro l’anno a coprirne le spese».

Il contratto sperimentale del 2018 sarà dunque prorogato fino a fine anno.
«Nel frattempo – ha affermato l’assessore – il Piano economico-finanziario iniziale ha subito un aggravio di spese che siamo riusciti a contenere grazie al numero dei viaggiatori passati dai 30 previsti inizialmente ai 90 attuali ma che contiamo di aumentare ulteriormente, grazie alla estensione del bacino a circa 200 mila nuovi potenziali utenti. Siamo inoltre riusciti, grazie ad una transazione, a ridurre i maggiori costi conseguenti al raddoppio del macchinista e del capotreno quando i convogli partono in orario antelucano. Coniugare il miglioramento dell’offerta dal punto di vista qualitativo con il contenimento delle spese costituisce per la giunta un obiettivo di carattere generale che nonostante le difficoltà del periodo, ci permette di conseguire ulteriori positivi risultati. Con questo obiettivo è stato istituito il treno che collega da qualche giorno Foligno ed Assisi con il Freccia Rossa di Perugia, obiettivo che quei territori auspicavano da anni ed i cui biglietti sono fin d’ora prenotabili come si evince dalla consultazione del sito di Trenitalia. Nel frattempo è in via di necessaria predisposizione una nuova “manifestazione di interesse” che contiene anche la fermata di Terontola che verrà introdotta dopo il cambiamento di orario di dicembre e sulla cui fattibilità tecnica da mesi Trenitalia aveva manifestato per iscritto l’assenso a partire dal 14 giugno scorso, salvo il rinvio imposto dal coronavirus che ha sconvolto l’intero settore. Da qui la notizia data doverosamente due mesi or sono, di quella nuova fermata, agognata da anni, che ha suscitato qualche risibile risentimento in alcuni soggetti che sembra si dispiacciano delle risposte positive che la giunta Tesei sta dando agli umbri e, nel caso specifico, anche ad una parte delle popolazioni della vicina Toscana che auspichiamo voglia contribuire a sostenere il costo di quel servizio che verrà esteso a vari comuni della Val di Chiana e territori limitrofi. Una doppia vittoria del buon senso e del buon governo che cerchiamo di avere sempre come stella polare nella nostra azione amministrativa composta di fatti concreti e non di parole».

 

Freccia Rossa Melasecche Perugia-Milano
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Gara servizi Tpl Umbria: sarà inserita la clausola sociale di premialità

4 Mins Read

Trasporti: varata l’Agenzia per la mobilità e trasferito il primo contratto con Trenitalia

6 Mins Read

L’assessore Melasecche: “Il servizio trasporti scolastici sarà assicurato”

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 6, 2023

Sono più di 100.000 i senzatetto e gli indigenti in Italia

10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • I film Marvel e DC sono tra i più piratati del 2022
    Quali sono i film più piratati del 2022? Nella Top10 spiccano soprattutto titoli di film su supereroi DC e Marvel come The Batman e Spider-Man: No Way Home.
  • Supergirl: Woman of Tomorrow - Svelati i primi dettagli della trama del cinecomic DC
    James Gunn ha svelato i primi dettagli della trama di Supergirl: Woman of Tomorrow, tassello fondamentale del nuovo - e rinnovato - DC Universe.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 8, 2023

Gubbio, in fiamme due ettari di bosco in località Montanaldo

10.0
Febbraio 8, 2023

Carceri umbre, Delmastro: “Troppi stranieri e Polizia Penitenziaria sotto organico”

10.0
Febbraio 8, 2023

Bullismo e Cyberbullismo, i Carabinieri di Gubbio incontrano gli studenti e i familiari

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?