Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Vandalo danneggia vasi nel centro di Orvieto: denunciato dai Carabinieri

    Agosto 16, 2022

    Scoperto l’autore dei furti nelle chiese di Allerona

    Agosto 16, 2022

    Rotoballe a fuoco a Castel Ritaldi: intervento dei Vigili del Fuoco

    Agosto 16, 2022

    I genitori del 14enne aggredito a Villa Pitignano hanno sporto denuncia contro la baby gang

    Agosto 14, 2022

    Anziano colto da malore in strada viene soccorso dalla Polizia

    Agosto 12, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » DiaDay 2019, la campagna di Federfarma contro il diabete
Archivio

DiaDay 2019, la campagna di Federfarma contro il diabete

RedazioneBy RedazioneNovembre 6, 2019Nessun commento3 Mins Read

Combattere il diabete, valutando l’aderenza alla terapia prescritta dal medico. E’ la ‘mission’ di DiaDay 2019, la grande campagna di tutela della salute che Federfarma ripropone dall’11 al 16 novembre (in concomitanza con la giornata mondiale del diabete in programma il 14 novembre) dopo lo straordinario successo degli anni precedenti, con il coinvolgimento strategico delle farmacie dislocate su tutto il territorio nazionale.

E con l’Umbria al centro di un progetto chiave, visto che proprio nella nostra regione, nell’autunno del 2015, ‘DiaDay’ vide la genesi grazie alla collaborazione tra Federfarma Umbria e AILD (Associazione Italiana Lions per il Diabete). Con l’impegno in primis del prof. Paolo Brunetti, diabetologo di fama internazionale presidente onorario di AILD e della dott.ssa Silvia Pagliacci, presidente di Sunifar (sindacato unitario farmacie rurali) e Federfarma Perugia, il progetto screening diabete dell’Umbria è diventato successivamente ‘pilota’ ed è stato preso come fonte di ispirazione da Federfarma appunto per il ‘DiaDay’.

La grande sinergia tra Federfarma Umbria e AILD prosegue anche nel 2019; le farmacie che parteciperanno alla campagna (l’Umbria è la terza regione in Italia per numero di adesioni) dovranno compilare un questionario insieme al paziente diabetico, individuato per conoscenza diretta o dalle prescrizioni di medicinali destinate al trattamento di tale patologia.

A seguito della compilazione del questionario, si evidenzierà un punteggio indicativo del livello di aderenza terapeutica da stampare e consegnare al paziente. Il paziente non aderente potrà essere sensibilizzato riguardo alla necessità di assumere correttamente i farmaci e seguire le indicazioni del medico curante. “Il ruolo della farmacia è strategico per raccogliere, tramite il questionario online da compilare con il cittadino, dati statisticamente rilevanti sull’aderenza alla terapia prescrittagli confermando così l’importante ruolo svolto dalla farmacia nel supporto ai pazienti cronici.

Nell’ottica del progetto ‘Farmacia dei Servizi’ che resta la linea guida di Federfarma”, commenta la dr.ssa Silvia Pagliacci. “L’impegno dell’AILD è volto a potenziare gli importanti risultati ottenuti in passato ed a continuare la collaborazione con Federfarma – aggiunge il presidente di AILD Mauro Andretta -. Il diabete rappresenta una delle maggiori emergenze sanitarie del nostro tempo a livello planetario. Le persone affette da diabete in tutto il mondo sono oltre 400 milioni, mentre erano circa 100 nel 1980. In Italia, è affetto da diabete l’8.5% della popolazione adulta – con punte fino al 20% sopra i 70 anni – pari a circa 5 milioni di soggetti di cui almeno 1 milione non sanno di esserlo. Queste cifre devono far riflettere”.

Diabete DiaDay Federfarma Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Farmacie umbre a supporto delle popolazioni ucraine

1 Min Read

Farmacie dell’Umbria in soccorso della popolazione ucraina

2 Mins Read

Giornata Mondiale del Diabete, il Santa Maria di Terni in prima linea

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani!
    25 anni dopo il bistrattato Il coraggioso, Johnny Depp torna alla regia con un film su Modigliani prodotto da Al Pacino. Tutti i dettagli.
  • Nope: la spiegazione del film sci-fi horror di Jordan Peele
    Non è un film complicato, ma Nope potrebbe richiedere un approfondimento per capire i vari strati di lettura che la storia contiene.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 16, 2022

Chiusa la Rocca Albornoziana per caduta massi

Agosto 16, 2022

Inedito pranzo di Ferragosto al confine tra Pietralunga e Apecchio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?