Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Acquista auto tramite social network ma viene truffata

    Marzo 28, 2023
    10.0

    Percorre di notte la E45 in bicicletta: multato 25enne straniero

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Rave party abusivo ad Assisi, giovani denunciati dai Carabinieri

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Sicurezza pubblica, controlli a tappeto a Perugia da parte della Polizia

    Marzo 27, 2023
    10.0

    Perseguita il presunto amante della moglie: 41enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Marzo 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Deruta: le richieste del settore della ceramica, esclusa dal DL Ristoro
Archivio

Deruta: le richieste del settore della ceramica, esclusa dal DL Ristoro

FedericaBy FedericaNovembre 16, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

E’ racchiusa i cinque punti la tutela del settore della ceramica che il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, ha evidenziato in un documento inviato al premier Conte, alla governatrice Donatella Tesei, ai Parlamentari, precedentemente condiviso con le associazioni di categoria e sottoposto all’attenzione dell’Aicc, l’associazione italiana delle città della ceramica.

Si parte dall’esclusione del settore nel dl Ristoro-bis e si propongono misure configurabili come strategie di breve periodo, che possano in qualche modo risollevare o quantomeno contrastare il declino del settore:

 
 
  • ristoro, come avvenuto nel precedente lockdown, che vada a coprire almeno in parte i mancati ricavi;
  • esonero dal pagamento dei contributi INPS per il periodo di limitazione agli spostamenti che hanno colpito il turismo, settore strettamente correlato alla ceramica artistica;
  • esonero dal pagamento della TARI;
  • sconti sulle utenze (energia elettrica, calore);
  • posticipo del pagamento dell’IVA.

“Non solo aiuti alle imprese e quindi, indirettamente, all’occupazione e all’economia, ma soprattutto tutela di un patrimonio regionale e nazionale, di un bene che è ambasciatore della nostre arte, della nostra tradizione, della nostra italianità, nel mondo”: è quanto afferma il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, riferendosi al documento che come Comune di Deruta è stato redatto a tutela della ceramica artistica tradizionale. 

Ai cinque punti di breve periodo si affianca una visione di medio-lungo periodo che prevede, fra le altre azioni, la formazione del personale e la digitalizzazione delle attività. Si tratta di una combinazione tra strategia prettamente aziendale e promozione del brand della ceramica artistica a livello collettivo, al fine di mantenere alto il livello di reputazione della ceramica.

Risulta di fondamentale importanza investire in piattaforme di vendita on-line (e-commerce), accompagnate dall’utilizzo dei social, tramite cui promuovere e “raccontare” in modo alternativo i propri prodotti”.

 “Ho portato la proposta – afferma il sindaco – in sede di Aicc e ho trovato un consenso unanime. Si è deciso, infatti, di costituire un gruppo di lavoro con i Sindaci delle città italiane di antica tradizione ceramica, la Strada della Ceramica in Umbria e le associazioni di categoria. Con queste ultime, che ho voluto coinvolgere, abbiamo avuto un primo confronto venerdì scorso in videoconferenza. La ceramica è una tradizione fortemente radicata nei territori di cui è espressione e ne riflette l’identità storica e culturale: nelle proposte che intendiamo sottoporre a tutti i livelli istituzionali, si evidenzia la complessità e la potenzialità delle nostre aziende con lo scopo di consentire la loro sopravvivenza in questo difficile e delicato momento emergenziale, ma soprattutto di programmare una nuova stagione di sviluppo. Si devono gettare oggi le basi perché questo settore risorga più forte di prima.

Il nostro è un appello ai rappresentanti delle Istituzioni, per le relative competenze, ai Parlamentari, tutti, per attivare queste misure che abbiamo individuato, da implementare in modo sinergico, per evitare la chiusura delle attività e mantenere la vitalità delle imprese e della relativa occupazione.

Con l’ultimo Decreto Ristori è svanita pure la possibilità di rientrare tra quelle attività in grado di ricevere risorse economiche al fine di contrastare lo stato di crisi generalizzata che riguarda il comparto, dai produttori di semilavorati a quelli di prodotti finiti”.

Dati del settore

Questo settore, che conta oltre 3.500 imprese, più di 10.000 addetti e un volume di affari di oltre 1 miliardo, attraversa da anni una forte crisi, dovuta anche alla problematica della contraffazione estera, fenomeno che investe molte eccellenze del made in Italy, e che oltre a danneggiare l’immagine dei nostri prodotti, sottrae ogni anno miliardi di euro alle aziende italiane per le mancate vendite.

 

Ceramica Decreto Ristori
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Federica

Articoli correlati

A Città di Castello la mostra Extra Terris dà voce all’appello dei ceramisti

4 Mins Read

Cna: “Caro bollette, senza interventi il distretto della ceramica chiude”

3 Mins Read

In arrivo 15 milioni per la ceramica artistica: plauso del sindaco Toniaccini

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 28, 2023

Fondazione Perugia, uno spettacolo teatrale per raccontare i progetti dei Bandi Welfare 2018 e 2019

10.0
Marzo 28, 2023

Acquista auto tramite social network ma viene truffata

10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Trolls 3 - Tutti insieme: ecco il primo trailer italiano del film!
    Ritornano le creaturine variopinte e musicali che abbiamo conosciuto nei due precedenti film a loro dedicati, in Trolls 3 - Tutti insieme, di cui è appena uscito il trailer italiano.
  • La leggenda di un amore - Cinderella, Drew Barrymore e "le sue due sorellastre" insieme per i 25 anni del film
    Durante la scorsa puntata del suo Drew Barrymore Show, l'attrice ha organizzato una reunion con Megan Dodds e Melanie Lynskey, per festeggiare i 25 anni del film di La leggenda di un amore - Cinderella.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 28, 2023

Fondazione Perugia, uno spettacolo teatrale per raccontare i progetti dei Bandi Welfare 2018 e 2019

10.0
Marzo 28, 2023

Acquista auto tramite social network ma viene truffata

10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?