Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Deliberato l’ampliamento della Cava storica di Bevagna: La Pesaresi ” è inaccettabile “
Archivio

Deliberato l’ampliamento della Cava storica di Bevagna: La Pesaresi ” è inaccettabile “

StefanoBy StefanoDicembre 16, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

Per il Direttivo Regionale Ecologisti Democratici e Dipartimento economia PD Umbria, Maurizio Staffa e Lorena Pesaresi hanno inviato il seguente comunicato: ” Il Consiglio Comunale di Bevagna (maggioranza PD), ha approvato nei giorni scorsi, previo parere favorevole della Commissione per la qualità architettonica e del paesaggio, un ampliamento, per oltre 2,5 milioni di metri cubi di inerti da estrarre (8 ettari di terreno), della Cava storica di Bevagna posta a ridosso del Centro storico della città, e con relativa variante al PRG resasi necessaria per trasformare l’area interessata, classificata “agricola di pregio”, in area da destinare a attività estrattiva. Gli Ecologisti democratici dell’Umbria hanno appreso con stupore tale decisione visto che sia livello nazionale che regionale, sembrava ormai assodato l’indirizzo del Governo e del Parlamento con tanto di leggi sulla riduzione di consumo di suolo e sulla valorizzazione delle bellezze storiche, ambientali e del paesaggio, come volano strategico per le politiche economiche, turistiche e ambientali del Paese e delle città. L’associazione ECODEM prende le distanze da tale scelta politica per la superficialità dimostrata, oltre che per non aver seguito le più basilari regole della partecipazione cittadina, anche e soprattutto per i rischi di grave impatto ambientale, rifiutando ancora una volta la logica della politica delle Varianti, a tutti i costi, ai Piani Regolatori, per l’esercizio dell’attività estrattiva. Gli ecologisti democratici si domandano anche se siano state effettuate le necessarie analisi quantitative del fabbisogno regionale di inerti (vedi legge regionale sulle cave), in considerazione del fatto che la ormai decennale crisi del settore edilizia e dell’indotto, non alimenta di certo il fabbisogno di nuova attività estrattiva, né nel territorio regionale dell’Umbria né in quello nazionale, quanto piuttosto un freno. Pur consapevoli, dell’importanza che riveste una tale attività per l’economia in generale, gli ecodem dell’Umbria, ritengono che si continui solo a predicare bene e a “razzolare male”. Che si continui a sbagliare orizzonte oltre che un approccio sostenibile nelle modalità di governo dell’ambiente e di controllo del territorio. Politiche fondamentali queste che oggi devono essere improntate al concetto del limite delle risorse, all’ottimizzazione e razionalizzazione degli sfruttamenti di suolo anche nelle attività di cava, attraverso modalità e tecnologie che consentono oggi di operare sicuramente in maniera migliore di come ha fatto il Comune di Bevagna e attraverso politiche vere, e non fumose, volte alla sostenibilità della qualità ambientale, sociale ed economica di una comunità.”.

 
Ampliamento Bevagna Cava Ecologisti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Stefano

Articoli correlati

10.0

Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

1 Min Read
10.0

Bevagna, già 600 prenotazioni per il presepe vivente medievale

4 Mins Read
10.0

Bevagna, alla professoressa Antonella Viola il premio “Ercole Pisello”

5 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?