Questa mattina è morto Dario Fo; aveva 90 anni: da due settimane soffriva di forti dolori alla schiena, ed era stato anche ricoverato in ospedale. E’ un lutto per la cultura, nella quale Dario Fo è stato protagonista di una lunga carriera: drammaturgo, attore, regista, scrittore, pittore, scenografo e attivista italiano.
Nel 1997 vinse il premio Nobel per la letteratura. Tra i primi a commentare il luttuoso evento è stato il Premier Matteo Renzi he ha detto: “Con Dario Fo l'Italia perde uno dei grandi protagonisti del teatro, della cultura, della vita civile del nostro Paese. La sua satira, la ricerca, il lavoro sulla scena, la sua poliedrica attività artistica restano l'eredità di un grande italiano nel mondo. Ai suoi familiari il cordoglio mio personale e del governo italiano”.
Dario Fo era spesso in Umbria dove a Santa Cristina di Gubbio il figlio Jacopo ha creato e dirige la Libera Università di Alcatraz.
I giornalisti delle redazioni di Umbria Settegiorni, Where, Quotidianodellumbria.it sono vicini a Jacopo in questo momento di dolore.