Crollata all’improvviso una parte della facciata posteriore del Duomo di Città di Castello. Il faato è avvenuto poco dopo le 21 di sabato.
Il boato è stato sentito in gran parte del centro storico. Chi si trovava a passare in via delle Legne, il vicolo che costeggia il retro dell’edificio, ci sono stati attimi di terrore, ma per fortuna nessuna persona è rimasta ferita. Per i vigili del fuoco si è trattato del distacco di una porzione rettangolare di copertura esterna composta da pietre arenarie di circa 6 metri per 3,5, posta tra due finestre a una decina di metri di altezza, della cattedrale dei Santi Florido e Amanzio.
Sul posto i tecnici comunali e la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Città di Castello con l’assistenza di una autoscala proveniente da Perugia per la messa in sicurezza e per individuare le cause del crollo.
L’area è stata transennata.