In Umbria la crisi dell'editoria è pesante anche in ambito radio-televisivo e per questo il Corecom ritiene necessario un provvedimento per coordinare gli interventi a favore del settore e se possibile incrementarli.
Lo ha affermato oggi il presidente del Comitato regionale per le comunicazioni dell'Umbria, Gabriella Mecucci. Iltema sarà al centro anche di un convegno in programma venerdí a Palazzo Cesaroni che avrà come titolo “Il sistema televisivo e l'emittenza privata: crisi e prospettive” .
La responsabile regionale del Corecom ha confermato che spetterà all'Assemblea legislativa scegliere la forma che riterrà migliore per questo provvedimento. “Bisogna però riuscire – ha detto – a mettere insieme tutti i fondi per il settore e capire come gestire la situazione, con una sorta di cabina di regia”. Il presidente del Corecom ha spiegato di “avere trovato notevole sensibilità da maggioranza e opposizione”. “C'è – ha sottolineato – terreno fertile per operare”. Secondo Mecucci la crisi nel settore radio-televisivo “non ci è ancora manifestata in tutta la sua gravità”. “Ma se non interveniamo – ha proseguito – il rischio è che deflagri”. Il Corecom guarda comunque con attenzione anche web. “Lo spazio informativo del futuro” l'ha definito Mecucci. “Bisogna comunque dare una mano – ha aggiunto – per costruire una situazione che possa reggersi e ampliarsi”.