Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Marsciano, morto operaio di 63 anni schiacciato da una trivella

    Ottobre 2, 2023
    10.0

    Perugia, cittadino olandese estradato in America

    Ottobre 2, 2023

    Perugia, artista 61enne aggredito e picchiato violentemente

    Ottobre 2, 2023

    Todi, travolta e uccisa dalla sua stessa auto: morta donna di 82 anni

    Ottobre 2, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Crescono i reati in Umbria
Archivio

Crescono i reati in Umbria

RedazioneBy RedazioneOttobre 23, 2018Nessun commento3 Mins Read
 
 

Cambia il volto della criminalità in Italia. Il ladro “vecchio stampo” lascia il posto al truffatore di nuova generazione. E mentre si conferma la contrazione di omicidi, furti e rapine, crescono in parallelo i reati a sfondo sessuale, i fenomeni di spaccio e gli incendi sul territorio.

A dirlo sono i dati elaborati dal Sole 24 Ore e forniti dal dipartimento di Pubblica Sicurezza del ministero dell’Interno, che fotografano unicamente i delitti “emersi” all’attenzione delle forze di Polizia. Restano nell’ombra i fenomeni di microcriminalità, anch’essi diffusi sul territorio, ma che per diversi motivi sfuggono al controllo delle autorità oppure la cui comunicazione da parte delle vittime non è affatto scontata.
Anche in Umbria aumenta complessivamente il numero di reati.
“L’indice di criminalità 2018” fotografa le segnalazioni di delitti per provincia dove si è compiuto l’illecito e fa salire Perugia di 11 posizioni, mentre quella di Terni cresce di 12.

 
 

Con 23.693 denunce, cioè 3.601 ogni 100 mila abitanti, Perugia si piazza al 38esimo posto tra le province italiane. Una crescita netta rispetto ai 22.869 reati denunciati l’anno precedente pari a 3.461 ogni 100 mila abitanti (+3,6 per cento) che valevano la 49esima posizione.

Nessun omicidio volontario o infanticidio nel 2017 mentre i tentati omicidi sono stati 1,37 ogni 100 mila abitanti, esattamente come nel 2016.
Crescono, invece, i furti soprattutto quelli in abitazione che passano da 361,29 ogni 100 mila abitanti a 417,01. In aumento anche quelli con strappo da 18,62 a 20,07.

In aumento anche i furti ai danni di negozi, da 137,89 a 146,86.
Calano, al contrario, quelli “con destrezza” da 198,88 a 184,41 in cui comunque il capoluogo umbro è al 30esimo posto; e anche quelli di auto da 43,29 a 40,59.
Altissimo è il numero di truffe e frodi informatiche con la crescita da 233,09 a 301,92 ogni 100 mila abitanti che valgono il 21esimo posto in Italia.
Preoccupante, ma in calo, anche il numero di estorsioni con 14,75 (erano 20,43) che pongono Perugia al 35esimo posto tra le province e ancora peggio l’usura dove il capoluogo umbro è 30esimo con 0,61 rispetto a 0,30 dell’anno prima.
Le rapine e l’associazione a delinquere diminuiscono piazzando Perugia al 56esimo posto rispettivamente con 25,69 (erano 30,12 nel 2016) e 0,61 (da 0,76) reati ogni 100 mila abitanti. Infine il riciclaggio cresce passando da 0,15 a 1,06 all’83esimo posto tra le province.

Anche Terni cresce complessivamente del 2,69 per cento piazzandosi al 52esimo posto contro il 64esimo dello scorso rapporto. I reati denunciati in totale sono stati 7.403 cioè 3.263 ogni 100 mila abitanti (nel 2016 erano stati 7.209, 3.158 ogni 100 mila abitanti).

Nella città dell’acciaio se gli omicidi sono rimasti invariati, crescono i tentati omicidi (1,32 contro 0,44 ogni 100 mila abitanti). In aumento quasi tutti i tipi di furti: con strappo da 9,64 a 14,99 ogni 100 mila abitanti, ‘con destrezza’ da 90,26 a 121,66, in abitazione da 304,53 a 372,93, in esercizi commerciali da 107,79 a 110,64. In calo solo quelli di auto da 40,75 a 32,62. Lieve calo per le rapine da 15,34 a 14,99 e anche per le estorsioni da 15,34 a 11,46.
Crescono in maniera preoccupante le frodi informatiche da 212,52 a 286,97 che fanno piazzare Terni al 33esimo posto in Italia. Nessuna denuncia per associazione a delinquere, usura, riciclaggio e associazione di tipo mafioso, reati che avevano destato forte preoccupazione nel 2016 con alcune eclatanti operazioni di polizia.

 

****

Ladri Reati Truffe
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Arrestati madre e figlio per aver tentato truffe via internet

2 Mins Read
10.0

Fuggono al fermo della polizia

1 Min Read
10.0

Il Tribunale dei minorenni di Perugia ha disposto la misura cautelare nei confronti di tre minorenni

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Ottobre 2, 2023

Il professor Alessandro Campi parla di immigrazione e doppio standard politico-morale

10.0
Settembre 29, 2023

Vita, morte e miracoli di Carosello, padre nobile della pubblicità

10.0
Settembre 25, 2023

Nelle scuole l’Educazione Fisica non è più Cenerentola

10.0
Settembre 25, 2023

2 aprile 1978: La singolare seduta spiritica che disse Gradoli

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Napoleon: un nuovo video ci porta dietro le quinte del film di Ridley Scott
    Nuove immagini di uno dei titoli più attesi della stagione, che vede Joaquin Phoenix nei panni di uno dei personaggi più importanti della storia europea. Napoleon arriverà nei cinema il prossimo 23 novembre.
  • L'esorcista - Il Credente: David Gordon Green rivela qualche dettaglio sulla trilogia
    L'esorcista - Il Credente, al cinema dal 05 ottobre, è stato concepito come il primo capitolo di una trilogia, di cui il regista, David Gordon Green, ha fornito qualche aggiornamento.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Ottobre 2, 2023

Fausto Lamparelli è il nuovo Questore della provincia di Perugia

Ottobre 2, 2023

Serrati controlli dei carabinieri su tutto il territorio di Amelia

10.0
Ottobre 2, 2023

“Ottobre mese rosa”, all’ospedale di Perugia una coperta contro il tumore al seno

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?