Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Crediumbria e Credito Cooperativo Umbro verso la fusione
Archivio

Crediumbria e Credito Cooperativo Umbro verso la fusione

admin03 Mins Read
 
 
 

Sabato 21 e domenica 22 maggio i soci di due storiche banche di credito cooperativo (bcc) umbre, Crediumbria e Credito cooperativo umbro, saranno chiamati a decidere del futuro dei loro istituti ponendo fine a un percorso che negli ultimi mesi ha visto diversi momenti di confronto, interno alle rispettive basi sociali.

A entrare nel merito è Confcooperative Umbria, l’associazione a cui aderiscono le bcc e che “in questi mesi – ha spiegato il suo presidente Andrea Fora – ha svolto un ruolo determinate al fianco di Federcasse nel duro confronto con il governo Renzi per portare a casa una riforma sostenibile e rispettosa dei capisaldi della cooperazione”. “Il percorso che i due istituti hanno avviato in questi ultimi mesi – prosegue il presidente di Confcoperative Umbria – si inserisce anche nell’ambito della riforma voluta dal governo e, anche in questa logica, va valutato positivamente. In un sistema che vedrà le bcc ridursi drasticamente di un terzo su scala nazionale, con l’obiettivo di farle crescere nel patrimonio e nelle capacità operative, un’operazione come quella in essere non può che essere valutata, nelle premesse, in termini positivi”.

 
 
 
 

“È auspicabile – aggiunge Fora – che questi percorsi si concludano con il supporto e l’adesione di tutti i soci delle due banche ma valore centrale della cooperazione restano comunque il confronto nella base sociale sulle scelte strategiche, l’autonomia e la sovranità dell’assemblea nella decisione finale”. “Le cooperative, in tutti i comparti in cui operano e, quindi, anche nel credito – spiega Fora –, traggono la loro ragione di esistere nella capacità di dare risposte ai bisogni dei propri soci e delle comunità in cui si insediano. In questo senso, una banca più solida patrimonialmente può essere in grado di rilanciare la propria operatività e capacità di stare vicino alle imprese e alle famiglie umbre. Benedico, perciò, questo ‘matrimonio’ e ritengo che questo percorso, pensato con lungimiranza dai dirigenti delle due bcc ancora prima dell’avvio del processo di riforma legislativo, possa costituire un esempio per tanti altri istituti di credito cooperativo e porsi all’avanguardia anche all’interno del sistema nazionale di Federcasse”.

“In generale, però – conclude Fora –, è il tutto il sistema del credito cooperativo che va tutelato e rafforzato con i percorsi che ogni banca valuta più appropriati. In Umbria abbiamo anche un’altra bcc, quella di Spello e Bettona che rappresenta un alto valore di presidio di qualità e rapporto con i soci in quel territorio. Compito nostro e della politica è quello di sostenere e accompagnare tutti i percorsi di rafforzamento che le banche di credito in autonomia compiono. Le grandi banche hanno fallito e in Umbria il credito cooperativo rimane l’unica banca del territorio. È questo il valore da tutelare”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleDue banditi scardinano un bancomat e fuggono con tutto il bottino
Next Article Centrale di Pietrafitta, prematuro parlare di “Valle dei fuochi” in Valnestore

Related Posts

Credito, Confcooperative lancia nuove misure per le imprese Coop

Aprile 26, 2017

Quale futuro per le banche di Credito umbre?

Ottobre 21, 2016

Il futuro delle banche di Credito Cooperativo in un incontro a Spello

Ottobre 21, 2016
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Hunger Games: L’alba sulla mietitura, Whitney Peak ha ricevuto pieno supporto da Rachel Zegler: “Ero terrorizzata”
    Whitney Peak interpreterà un personaggio di spicco in Hunger Games: L'alba sulla mietitura e ha ottenuto il supporto di chi l'ha preceduta in quel mondo distopico.
  • Stasera in TV: Film da vedere Sabato 14 Giugno, in prima serata
    Stasera in TV, Sabato 14 Giugno 2025: Scopri cosa c'è da vedere in TV oggi con la nostra Guida TV completa con i Migliori Film in prima serata su Rai, Mediaset e su tutti i principali canali tv in chiaro gratuiti.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?