Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Figlio maltratta i genitori, condannato a 16 mesi di carcere

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Covid, Coldiretti: attesa per la riapertura della ristorazione
Archivio

Covid, Coldiretti: attesa per la riapertura della ristorazione

RedazioneBy RedazioneAprile 23, 2021Nessun commento3 Mins Read
 

È stata anche l’occasione per fare il punto sul comparto dopo un anno di pandemia, in vista delle aperture programmate dal 26 aprile: una misura attesa dopo mesi di limitazioni che hanno tagliato pesantemente i redditi degli operatori. Così Elena Tortoioli, presidente Terranostra Umbria, dopo il Consiglio Direttivo dell’associazione regionale che raggruppa gli agriturismi della rete di Campagna Amica.

Un periodo – spiega Tortoioli – che ha visto comunque le aziende agricole reagire con un forte spirito di adattamento e resilienza. Una fase che ci ha spinto come Terranostra a supportare con forza gli imprenditori, cercando di snellire i loro carichi burocratici, per assicurargli adeguati ristori, per programmare insieme la ripartenza, senza tralasciare la formazione. Con l’emergenza, abbiamo dovuto cambiare strategia e operatività – prosegue Tortoioli – ed è forte la volontà di ripartire di un comparto che in Umbria può contare su 1373 strutture con 23.862 posti letto e 13.654 a tavola. La possibilità di riaprire le attività di ristorazione sfruttando gli spazi all’aperto rappresenta per gli agriturismi umbri un primo passo in avanti – sottolinea Tortoioli – visto che possono contare su ampie aree all’esterno per assicurare il necessario distanziamento a tavola.

 

Le riaperture sono indicate come priorità da quasi un italiano su tre (30%) che desidera tornare in pub, ristoranti e agriturismi per trascorrere momenti conviviali a tavola insieme a parenti e amici, secondo un sondaggio condotto on line sul sito www.coldiretti.it.

Consentire la riapertura dei ristoranti a pranzo e cena per chi ha spazio esterno è un beneficio – precisa Elisa Polverini segretario regionale Terranostra – che si trasferisce a cascata sull’intera filiera con 1,1 milioni di tonnellate di cibi e vini invenduti dall’inizio della pandemia. Al danno economico ed occupazionale si aggiunge il rischio di estinzione per moltissime specialità dell’enogastronomia locale, dai formaggi ai salumi fino ai dolci, per la mancanza di sbocchi di mercato per l’assenza di turisti e la chiusura di ristoranti e agriturismi dove le tradizioni dai campi alla tavola sono tramandate da secoli.

Come Terranostra – aggiunge Polverini – prosegue la nostra azione a supporto del settore: l’obiettivo è quello di non “disperdere” questo presidio di servizi sul territorio volano del turismo di qualità, della cultura dell’ospitalità rurale e di cibi e territori inconfondibili. Viste anche le difficoltà e sofferenze accumulate da oltre un anno, non fermeremo il nostro lavoro e la nostra interlocuzione con le pubbliche amministrazioni, finché le giuste aspirazioni economiche e progettuali delle imprese non troveranno soddisfazione.

L’agriturismo – conclude Polverini – svolge pure un ruolo centrale per la vacanza made in Italy post covid, perché contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità nelle campagne dove le distanze si misurano in ettari e non in metri.

Coldiretti Coronavirus Ristorazione
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

L’Umbria è la regione a più alto rischio per il Covid

1 Min Read
10.0

“L’emergenza cinghiali prosegue anche nelle città”

2 Mins Read
10.0

Rincari e speculazioni, aziende agricole costrette a risparmiare sui fertilizzanti

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Detective Pikachu, il sequel del film è in fase di sviluppo
    Il sequel del film in live-action su Pikachu è stato annunciato da lungo tempo, ma a quanto pare è ancora in fase di sviluppo.
  • Da me o da te, Ashton Kutcher paragona la sua relazione con Mila Kunis a quella dei protagonisti
    Quando realtà e finzione si incontrano: Ashton Kutcher ha commentato la relazione tra Peter e Debbie, protagonisti in Da me o da te, molto simile a quella tra l'attore e sua moglie Mila Kunis.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 3, 2023

Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

10.0
Febbraio 3, 2023

Agricoltura, allarme di Coldiretti Umbria: anche i piccioni banchettano sui campi

10.0
Febbraio 3, 2023

Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?