Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

    Giugno 14, 2025

    Campello sul Clitunno, arrestato il presunto responsabile della rapina al ristorante

    Giugno 13, 2025

    Condannato ad un anno e mezzo il professore di San Giustino arrestato per spaccio di droga

    Giugno 13, 2025

    Gubbio piange la scomparsa di Lucio Lupini, figura di riferimento della comunità

    Giugno 13, 2025

    Furto in una gioielleria di Foligno: denunciata una coppia di pregiudicati

    Giugno 12, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Corte dei Conti indaga su ospedali e casa di riposo
Archivio

Corte dei Conti indaga su ospedali e casa di riposo

admin03 Mins Read
 
 
 

La Conte dei Conti sta indagando su ospedali e casa di riposo. La Procura contabile che vuol capire cosa stia succedendo su tre passaggi ritenuti caldi dell’emergenza Covid19 e della ricostruzione post-terremoto, la ricostruzione negata. Così, nelle scorse settimane, secondo quanto risulta al Messaggero, non solo in Regione sono arrivate tre lettere a firma del procuratore regionale della Corte dei Conti, Rosa Francaviglia, in cui si chiede conto di ospedale da campo per l’emergenza coronavirus, della ricostruzione dell’ospedale di Norcia e della rinascita delle casa di riposo per anziani non autosufficienti “Fusconi-Lombrici-Renzi”, sempre di Norcia. Vanno a braccetto, così, emergenza virus e ricostruzione post sisma 2016, col denominatore comune della sanità e dei servizi agli anziani che di fronte alle emergenze si trovano sempre nell’occhio del ciclone. Tre istruttorie aperte dalla Corte dei Conti che raccontano, però, differenze che non passano inosservate. Per esempio la realizzazione dell’ospedale da campo per cui la presidente della Regione, Donatella Tesei, nel consiglio regionale della scorsa settimana, ha fissato nel 30 giugno la data del collaudo sottolineando l’importanza della dotazione per la Protezione civile regionale. L’ospedale da campo ha un finanziamento dedicato (cioè i soldi vanno spesi solo per quel progetto) da parte della Banca d’Italia. Una partita da tre milioni euro che sta muovendo i primi passi verso la gara per l’allestimento. La procura contabile ha chiesto le carte alla Regione con richiesta specifica, da quello che filtra, dell’affidamento per l’allestimento. Sulla vicenda si è mossa l’opposizione in consiglio regionale (Fora in testa). Più complesso il ragionamento su ospedale di Norcia e casa di riposo danneggiate dal terremoto del 2016. La casa di riposo è stata demolita e i pazienti trasferiti al centro Santo Stefano, nato nel recupero del vecchio ospedale di Foligno. Anche questo viene sottolineato nella richiesta di documentazione arrivata dalla procura regionale della Corte dei Conti. Richiesta c non solo per la Regione, ma anche per il commissario straordinario per la ricostruzione, Giovanni Legnini. Per l’ospedale uno degli ultimi vertici tra Comune di Norcia e Regione c’è stato l’8 gennaio. In quell’occasione, come raccontava una nota ufficiale del Comune di Norcia, era stata presentata l’ipotesi di master plan che prevedeva la ristrutturazione e il consolidamento della parte vecchia del monastero del ‘500 e l’ampliamento, a fianco, della parte nuova. Un’ipotesi di lavoro che prevede una spesa di massima di 7 milioni di euro, oltre al milione della donazione del Kuwait di cui dispone il Comune di Norcia, per l’acquisto di attrezzature all’avanguardia. I lavori saranno divisi in due fasi che dovrebbero completarsi entro il 2023. La procura contabile sottolineerebbe l’omesso affidamento del progetto oltre a disservizi e criticità per i servizi sanitari. Anche per la casa di riposo focus contabile su progetto di ricostruzione e tempistica della ricostruzione che prevedeva la delocalizzazione della struttura. Passaggi, quelli per ospedale e casa di riposo, che affondano le radici nelle mosse nella vecchia giunta regionale di centrosinistra.

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleMinacce con il coltello, ore di terrore in un’abitazione di Perugia
Next Article Terni, associazione sportiva non versa somme dovute al Comune

Related Posts

Sanità umbra sotto la lente della Corte dei conti: interrogativi sulla consulenza affidata a KPMG

Maggio 21, 2025

Corte dei Conti Umbria: condanne per spese irregolari di gruppi consiliari

Marzo 12, 2025

Danni erariali in Umbria: nel 2024 contestati 15,2 milioni di euro dalla Corte dei Conti

Marzo 7, 2025

La Corte dei Conti boccia la sanità umbra: rilevate molte criticità

Dicembre 20, 2024
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Prostituzione e alcol: tornano i controlli serrati a Perugia, multe fino a 450 euro

Giugno 14, 2025
10.0

Zona Rossa a Fontivegge: confermata l’ordinanza a partire dal 17 giugno

Giugno 14, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Tory Story 5, nuovi dettagli sulla trama e prima immagine di Lilypad: "Darà filo da torcere a Woody e Buzz"
    Al Festival di Annecy, i Pixar Animation Studios hanno svelato nuovi dettagli sull'attesissimo Toy Story 5, inclusa la prima immagine di un nuovo e importantissimo personaggio: Lilypad. Il nuovo capitolo del leggendario franchise uscirà il 19 giugno 2026.
  • I Fantastici 4: Gli Inizi, Pedro Pascal era scettico all'idea di interpretare Reed Richards: il motivo
    Inizialmente Pedro Pascal non era esattamente convinto di voler interpretare Mr Fantastic ne I Fantastici 4: Gli Inizi. Come ha cambiato idea?
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?