Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Corte dei conti: “Comune di Perugia deve riscuotere 117,4 milioni tra tasse e multe”
Archivio

Corte dei conti: “Comune di Perugia deve riscuotere 117,4 milioni tra tasse e multe”

RedazioneBy RedazioneMarzo 5, 2020Nessun commento2 Mins Read
 

La Corte dei conti, sezione controllo, sul bilancio di Palazzo dei Priori, rende noto che sono 117,4 i milioni che il Comune di Perugia deve riscuotere alla voce tasse e multe.
Il dato dell’evasione e dell’elusione, riferiti al 30 giugno 2019, viene riportato in un servizio apparso oggi sul quotidiano Corriere dell’Umbria.
“Non sembrano definitivamente rimosse le criticità riscontrate e tuttora permanenti nell’attività di riscossione delle entrate, nonostante i primi risultati positivi che hanno fatto seguito all’adozione delle misure adottate”, sentenzia la Corte dei conti nell’accertare comunque l’“adeguatezza” delle politiche messe in campo. Le note dolente restano le mancate riscossioni.
A fronte di residui di imposte, tasse, affitti e “proventi assimilati” al 1 gennaio 2019 pari a circa 103 milioni di euro, “sono stati incassati oltre 11,7 milioni (pari a circa l’11%) e rilevate insussistenze per oltre 3,9 milioni di euro”.
  Restano “conseguentemente ancora da riscuotere”, scrivono i magistrati contabili, “circa 87,4 milioni di euro; i residui presenti a tutto il 2017 sono scritti in ruoli affidati all’Agente di riscossione, fatta eccezione per i residui della tassa rifiuti dal 2013 al 2017, per i quali i ruoli erano in fase di predisposizione”. Fin qui tasse e tributi. Poi ci sono multe, contravvenzioni e altre entrate, vedi mense, trasporti e via di seguito. Una fetta di 37,8 milioni di euro, di cui “sono stati incassati oltre 4,7 milioni e rilevate insussistenze per oltre 2,8 milioni. I crediti ancora da riscuotere pertanto ammontano a circa 30 milioni”. Per i tributi è la Tari a fare la parte del leone: circa l’80% del crediti totali. Bene, secondo la Corte, l’accelerazione dell’iscrizione dei ruoli, aumentata del 45% nel 2018. Positiva la collaborazione con l’Agenzia delle entrate: +7% delle somme riscosse nel primo semestre 2019. “Particolarmente meritorio” il miglioramento della riscossione coattiva, secondo i magistrati. Ma in attesa che questi impegni si consolidino, il quadro complessivo della riscossione resta “critico”. Il riferimento è alle “diffuse carenze” in particolare “nell’attività di riscossione in conto residui”, fatto che ha contribuito negli esercizi passati a “causare forti squilibri di cassa”.
Problemi che “non possono considerarsi superati”, anche se la valutazione complessiva delle politiche economiche è positiva, concludono le toghe.

 
Comune Riscossioni tasse
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Cascia, il Consiglio comunale approva all’unanimità variazione di bilancio per interventi di rigenerazione urbana

2 Mins Read

Comune di Terni: proclamato lo stato di agitazione del personale

3 Mins Read

Pratica per il superbonus ferma da 11 mesi in Comune

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?