Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Ritrovata priva di vita la donna scomparsa a Marsciano

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Corsi di lingua araba al Centro Linguistico dell’Ateneo di Perugia
Archivio

Corsi di lingua araba al Centro Linguistico dell’Ateneo di Perugia

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 

E’ stato firmato a Palazzo Murena un accordo tra l’Ateneo di Perugia e l’Università El Manar di Tunisi, allo scopo di organizzare corsi lingua araba presso Il Centro Linguistico di Ateneo (Cla) di Perugia.  

L’intesa è stata sottoscritta dai prof. Luigi Russi, Direttore del Centro Linguistico dell’Università di Perugia, e dal prof. Imed Ben Ammar, Direttore dell'IBLV dell’Università di Tunisi. Alla cerimonia erano presenti il Pro Rettore prof. Fabrizio Figorelli, la prof. Elena Stanghellini, Delegata del Rettore per l’Internazionalizzazione, il prof. Fabio Maria Santucci, Delegato per la Cooperazione Internazionale e il prof. Youssef Ben Othman, Vice Rettore dell'Università El Manar di Tunis.  
Con questo accordo l’Università di Perugia allarga e arricchisce la cooperazione mediterranea. Il programma di organizzare corsi di Lingua e Cultura Araba presso il CLA era previsto da un accordo quadro inter-ateneo, sottoscritto dai Rettori delle due Università lo scorso mese di Febbraio. Durante l’estate è proseguito il lavoro di un’apposita commissione, che ha definito contenuti e modalità dell’iniziativa.  
I corsi saranno gestiti insieme con il prestigioso Istituto Bourguiba di Lingue Vive (IBLV) dell’Università El Manar di Tunisi, fondato nel 1964, dove migliaia di giovani di tutto il mondo hanno studiato la lingua e la cultura araba. I corsi attivati a Perugia saranno di due tipi: intensivi ed estensivi e saranno aperti a studenti e laureati dell’Università di Perugia ed anche ad esterni, desiderosi di avvicinarsi alla lingua ed alla cultura araba. Grazie all’accordo, il diploma ottenuto alla fine del corso permetterà di accedere a corsi superiori, impartiti a Tunisi presso la sede dell’IBLV.  
Il 19 e 20 settembre, una delegazione, composta dal prof. Youssef Ben Othman, Vice-Rettore dell'Università El Manar di Tunis El Manar, prof. Imed Ben Ammar, Direttore dell’IBLV e prof. Fethi Nagga, Coordinatore dei corsi realizzati in Italia, ha visitato Perugia e le strutture universitarie. Nel corso della visita la delegazioneha incontrato il Direttore del CLA, prof. Luigi Russi, e il prof. Mario Tosti, Direttore del Dipartimento di lettere – lingue, letterature e civiltà antiche e moderne, peranalizzare gli ultimi dettagli dell’organizzazione dei corsi. Inoltre, si è considerata la possibilità di attivare ulteriori attività didattico-culturali tra gli omologhi Dipartimenti dei due Atenei e anche con il Dipartimento di Italianistica di Tunisi.

 

Cultura Formazione studi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

La Molini Fagioli a Sigep 2023 con la nuova linea sintesi e il Progetto Zero d’avanguardia

3 Mins Read
10.0

Architetti Perugia, quattro giornate formative sui temi del New European Bauhaus

3 Mins Read

Conad al fianco di Umbria Jazz per sostenere la cultura e i giovani talenti

6 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Prima del successo in TV, Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno recitato in questo film
    Oggi sono famose soprattutto per La regina degli scacchi e House of the Dragon, ma in passato Anya Taylor-Joy e Olivia Cooke hanno diviso la scena in Amiche di sangue.
  • Scarpette rosse e i sette nani - In 1ª visione su Italia 1 visione la versione riveduta e (s)corretta di Biancaneve
    Scarpette rosse e i sette nani - inedita versione della più classica delle fiabe - sarà trasmessa stasera - 28 gennaio - in prima visione su Italia 1. Ecco qualche dettaglio sulla trama, sul cast e sulle numerose polemiche legate alla pellicola.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

10.0
Gennaio 27, 2023

Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?