Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

    Giugno 17, 2025

    Rompe gli specchietti di tre auto in sosta: 40enne denunciato a Terni

    Giugno 17, 2025

    Gubbio: 26enne arrestato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio

    Giugno 17, 2025

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Coronavirus, oltre 150mila i vaccini somministrati in Umbria
Archivio

Coronavirus, oltre 150mila i vaccini somministrati in Umbria

admin04 Mins Read
 
 
 

L’avanzamento della campagna vaccinale antiCovid in Umbria, con oltre 150mila somministrazioni di vaccino finora effettuate, oltre 28mila prenotazioni in tre giorni da parte delle persone estremamente vulnerabili, e un andamento dell’epidemia caratterizzato da una prevalenza altissima delle varianti del coronavirus. Questi i punti principali al centro della videoconferenza stampa settimanale di aggiornamento sulla pandemia in Umbria, alla quale hanno preso parte stamattina l’assessore regionale alla Salute, Luca Coletto, il commissario straordinario regionale per l’emergenza coronavirus, Massimo D’Angelo, il dottor Marco Cristofori e la dottoressa Carla Bietta, del Nucleo epidemiologico regionale. Presenti anche gli amministratori unici di Umbria Digitale, Fortunato Bianconi, e Umbria Salute e servizi, Giancarlo Bizzarri.

“Abbiamo già somministrato oltre il 92% delle dosi di vaccino consegnate – ha rilevato l’assessore alla Salute, Coletto – e se le consegne saranno regolari, siamo in grado non solo di continuare in questo trend positivo, ma di incrementare e accelerare le somministrazioni. A questo scopo, la presidente Tesei ha ribadito anche nelle ultime ore la richiesta di una maggiore dotazione di vaccini per l’Umbria”.

 
 
 
 

“Ed è fondamentale – ha aggiunto – che si raggiunga il maggior numero di adesioni alla campagna vaccinale, così da ottenere l’auspicata immunità di gregge. Le evidenze scientifiche e l’esperienza degli altri Paesi ci mostrano come tutti i vaccini siano efficaci e dunque esortiamo tutti ad aderire. Allo stesso tempo, mentre mettiamo in atto ogni strumento che possa limitare le infezioni e poter allentare le attuali restrizioni, prosegue il nostro impegno sul fronte delle cure con gli anticorpi monoclonali e con le terapie domiciliari”.

Il commissario D’Angelo ha fatto il punto sulla campagna vaccinale, rilanciando l’appello dell’assessore Coletto all’adesione massiccia da parte degli umbri. Delle oltre 150mila dosi somministrate, più di 65mila quelle agli over 80, 41mila agli operatori sanitari, 18mila per quelli scolastici, oltre 8mila per ospiti delle Rsa, le residenze sanitarie assistite, e 3.336 per le forze dell’ordine. Per quanto riguarda le persone estremamente vulnerabili, su una platea di circa 60mila, se ne sono prenotate dal 31 marzo a oggi 28mila, il 45 per cento.

“La campagna vaccinale procede speditamente – ha detto – e abbiamo utilizzato parte delle scorte per non interrompere la vaccinazione in attesa di nuove consegne. Domani (sabato 3) pomeriggio e domenica 4 per l’intera giornata le vaccinazioni saranno sospese: una pianificazione decisa per evitare disguidi in particolare per le persone cui viene somministrato il vaccino Pfizer. Per mercoledì prossimo, infatti, ci è stato assicurato l’arrivo di 25mila dosi di Pfizer, ma ne teniamo comunque 3.500 dosi per essere pronti a vaccinare giovedì, nel caso non dovessero arrivare”.

Oggi, intanto, vengono consegnate 7.500 dosi Astrazeneca ai medici di medicina generale per le vaccinazioni delle persone della fascia di età 70-79 anni, che verranno poi chiamate dagli stessi medici per età decrescente. Ai medici di medicina generale saranno consegnate anche 4.400 dosi di vaccino Moderna, per vaccinazioni a domicilio.

Domani arriveranno in Umbria 18.700 dosi di Astrazeneca, con una quota di circa 10mila riservata per i 70enni e circa 8mila per i caregiver. La Regione terrà circa 1.200 dosi come riserva.

Nel corso della conferenza stampa è stato affrontato tra gli altri il tema della riapertura delle scuole, in base all’ordinanza firmata dalla presidente della Regione Tesei che prevede il rientro in presenza fino agli studenti della prima scuola media dopo le festività pasquali. “Riapriamo con molta cautela e gradualmente – ha rilevato l’assessore Coletto – per evitare di dover di nuovo ritornare alla didattica a distanza”.

Il commissario D’Angelo ha reso noto che, in accordo con le farmacie, si intensificherà la campagna con test antigenici rapidi offerti agli alunni, in particolare quelli che frequentano la prima media e torneranno da mercoledì 7 in aula, con l’obiettivo di riprendere le lezioni in presenza in sicurezza.

Quanto all’andamento dell’epidemia, fra i dati del report illustrato dai dottori Cristofori e Bietta, emerge l’altissima prevalenza delle varianti del coronavirus che circolano in Umbria secondo la terza indagine dell’Istituto superiore di sanità: su 80 campioni analizzati, ben il 96% è riferito a varianti, il 64% quella inglese e il 32% brasiliana.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleCorruzione, in manette funzionario della Regione e imprenditrice perugina
Next Article Decreto Rilancio, Rptu propone tavolo di confronto ad Agenzia delle Entrate

Related Posts

Made in Umbria da record: maglieria e olio trascinano l’export

Giugno 11, 2025

Referendum in Umbria: affluenza in linea con la media nazionale, ha votato quasi il 22%

Giugno 9, 2025

Dalla Regione oltre 650 mila euro a sostegno delle famiglie e dei nuclei numerosi

Maggio 29, 2025

Le mafie puntano sul petrolio: così ‘ndrangheta e camorra si infiltrano in Umbria

Maggio 28, 2025
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Rider, finalmente un segnale dalle istituzioni: Perugia approva le prime tutele per chi lavora su piattaforma

Giugno 17, 2025
10.0

Giubileo, turismo e mobilità: l’Umbria si rifà il look con 3 milioni di euro

Giugno 17, 2025
10.0

Arrestato 41enne a Giove per spaccio: in casa hashish, marijuana e bilancini

Giugno 17, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Psyco: il capolavoro di Alfred Hitchcock usciva 65 anni fa... e imponeva al pubblico una regola ferrea!
    Il film più famoso del maestro del brivido compie 65 anni... ed è terrificante come allora. Psyco uscì il 17 giugno 1960 ed è ampiamente considerato uno dei titoli migliori nell'illustre filmografia di Alfred Hitchcock. Il regista impose una condizione particolare ma unica per l'uscita del film, che causò lunghe file fuori dai cinema.
  • Il Premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento 2025: il vincitore è Paolo Genovese
    Hamilton è partner dei Nastri d'Argento e riconosce il grande lavoro degli artisti dietro la macchina da presa assegnando il premio Hamilton Behind the Camera - Nastri d'Argento, andato quest'anno a Paolo Genovese per il suo ultimo successo che tutti abbiamo visto al cinema: FolleMente.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?