Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

    Agosto 16, 2022

    Uomo si allontana dalla casa di riposo: ritrovato dalla Polizia

    Agosto 16, 2022

    Assisi, filmato dalle telecamere mentre ruba un portafogli in una farmacia

    Agosto 16, 2022

    Rientrano in Italia dopo essere stati espulsi: arrestati due cittadini albanesi

    Agosto 16, 2022

    Cittadino di Orvieto assiste ad un furto e fa arrestare il ladro

    Agosto 16, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coprifuoco subito spostato alle 23, ristoranti anche al chiuso e riaperture anticipate: ecco cosa cambia
Archivio

Coprifuoco subito spostato alle 23, ristoranti anche al chiuso e riaperture anticipate: ecco cosa cambia

RedazioneBy RedazioneMaggio 17, 2021Nessun commento3 Mins Read

Il governo si prepara a varare un nuovo decreto per consentire una serie di riaperture anticipate. 
Si è riunita la cabina di regia che ha dato il via libera ad alcuni allentamenti alla luce del miglioramento del quadro epidemiologico nel nostro Paese e del buon andamento della campagna di vaccinazione.
Le nuove misure hanno ottenuto l’ok definitivo dal Consiglio dei ministri convocato proprio in serata.
Tra i punti principali vi è il coprifuoco: l’orientamento fin da subito è stato quello di spostarlo subito alle 23 (dall’entrata in vigore del decreto), per poi farlo slittare a mezzanotte dal 7 giugno e infine eliminarlo a partire dal 21 giugno. Sarà invece abolito in zona bianca (dal primo giugno Friuli Venezia Giulia, Molise e Sardegna, mentre dal 7 giugno anche Abruzzo, Veneto e Liguria) dove resteranno valide le regole di comportamento come l’obbligo di mascherina e il distanziamento.

Cosa cambia

Sì del Cdm alla richiesta di consentire dal primo giugno anche al chiuso il consumo al tavolo, ma solo dalle ore 5 alle ore 18; di riaprire dal 22 maggio nei fine settimana gli esercizi commerciali nei mercati e nei centri commerciali; di anticipare al 24 maggio la riapertura delle palestre; di prevedere dal primo luglio l’apertura di piscine al chiuso e centri benessere; di consentire matrimoni e feste (battesimi e lauree, ad esempio) dal 15 giugno ma solo con il green pass (gli invitati dovranno esibire un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti, il certificato di avvenuta guarigione o di vaccinazione); di riaprire dal 22 maggio gli impianti di risalita in montagna.

Nelle varie proposte figuravano anche l’autorizzazione della presenza del pubblico per tutti gli eventi e le competizioni sportive dal primo giugno all’aperto e dal primo luglio al chiuso nei limiti già fissati, ovvero con una capienza non superiore al 25% di quella massima e comunque non superiore a 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso, e non più limitatamente alle competizioni di interesse nazionale. I parchi tematici e di divertimento potrebbero aprire dal 15 giugno.

Tra le richieste pure quella di far ripartire dal primo luglio le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. I parchi tematici e di divertimento apriranno dal 15 giugno; dal primo luglio ripartiranno le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Le attività in sale da ballo, discoteche e simili, resteranno chiuse all’aperto e al chiuso.

Cambieranno inoltre i parametri che determinano i colori delle Regioni: a essere determinante non sarà più il classico Rt, ma l’incidenza dei casi rispetto alla popolazione (come già avviene per la zona rossa). Maggiore rilevanza verrà data anche al tasso di ospedalizzazione. È prevista poi una radicale semplificazione dei 21 criteri che potrebbero dunque scendere a 12.

Aperture Dpcm Draghi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Caldo record, stregonerie e gli zombie di Valentano

5 Mins Read

L’Agenzia delle Entrate è pronta a far recapitare agli umbri 175mila cartelle esattoriali

1 Min Read

Il Vaticano ha chiesto formalmente al governo di modificare il ddl Zan

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Addio al regista Wolfgang Petersen: suoi i cult U-Boot 96 e La storia infinita, oltre agli hollywoodiani Air Force One e Troy
    Si è spento all'età di 81 nella sua casa di Los Angeles il filmmaker tedesco Wolfgang Petersen.
  • God's Creatures: nel bellissimo trailer del film Emily Watson divisa tra l'amore per il figlio e quello per la verità
    Dall'Irlanda, coprodotto e distribuito per l'America da A24, arriva il film God's Creatures, con Emily Watson e il primo trailer promette forti emozioni.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 16, 2022

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Agosto 16, 2022

Sciopero dei lavoratori Eurospin, i sindacati: adesioni altissime

Agosto 16, 2022

Provoca una lite all’interno della discoteca e attacca con lo spray al peperoncino

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?