Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coppia di angeli del Cinquecento recuperata dai Carabinieri
Archivio

Coppia di angeli del Cinquecento recuperata dai Carabinieri

RedazioneBy RedazioneMarzo 26, 2021Nessun commento2 Mins Read
 
 

Una coppia di angeli del Cinquecento in legno dorato e policromo, realizzata da un artista toscano, è stata sequestrata dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia. L’attività d’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Terni, ha portato al recupero delle due sculture presso un deposito di spedizioni di Marghera (VE), poco prima che fossero trasportate all’estero per essere vendute all’asta.

I beni culturali presi in custodia dai militari del Reparto specializzato dell’Arma fanno parte di un più cospicuo “bottino” composto da vari beni d’arte sacra, rubati nella notte fra il 30 maggio e il 1° giugno 2001 dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Monzambano, in provincia di Mantova.

 

I Carabinieri TPC sono stati coinvolti grazie alla segnalazione dell’Ufficio Esportazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Verona, Rovigo e Vicenza, interpellato per valutare la richiesta di rilascio della licenza di esportazione avanzata da una ditta veneta specializzata nel trasporto e nella spedizione di opere d’arte. La chiara funzione devozionale dei manufatti, l’epoca di realizzazione e la pregevole lavorazione, hanno indotto un controllo più approfondito da parte dei militari specializzati dell’Arma: le immediate verifiche svolte nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il più grande database di beni culturali rubati esistente al mondo gestito dal Comando TPC, e il confronto con la documentazione fornita dall’Ufficio scaligero del Ministero della Cultura, hanno permesso agli investigatori di ottenere il cosiddetto “link positivo”.

L’inequivocabile compatibilità fotografica fra i beni rubati con quelli presentati per l’esportazione, risultati nella disponibilità di un antiquario orvietano indicato al momento come ‘possessore in buona fede’, ha spinto i Carabinieri a richiedere un provvedimento urgente di sequestro, emesso dall’Autorità Giudiziaria ternana, che ha prontamente impedito la probabile dispersione delle due sculture attraverso il loro trasferimento all’estero.

L’esecuzione del decreto, avvenuta presso il deposito della laguna veneta, ha permesso di recuperare le sculture ancora imballate e pronte per essere trasferite presso una nota casa d’aste europea. Gli “Investigatori dell’Arte” cercheranno ora di ricostruire la catena dei vari passaggi di mano delle opere con l’obiettivo di risalire, attraverso l’individuazione del ricettatore, anche agli autori del furto, nonostante il notevole periodo di tempo trascorso.

Carabinieri Patrimonio culturale Sequestro opere d'arte
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Todi, il capitano De Liso ricevuto dal sindaco Antonino Ruggiano

2 Mins Read
10.0

Deruta, il sindaco Toniaccini dà il benvenuto al nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Todi

1 Min Read
10.0

Arrestata in Estonia donna di 26 anni ricercata dalla Giustizia italiana

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
  • I Mercenari 4: in attesa del trailer (che arriva domani) ecco in anteprima il teaser poster italiano ufficiale del film!
    Torna la banda di eroi d'azione capeggiata dall'immarcescibile Sly Stallone. Domani mercoledì 7 giugno vi proporremo in anteprima il trailer ufficiale del film, intanto ecco il teaser poster italiano e tutto quello che c'è da sapere su I Mercenari 4, al cinema dal 21 settembre con con Vertice 360
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 6, 2023

Acquasparta, sindaco Montani su “Tre Valli”: opera fondamentale per nostro sviluppo

10.0
Giugno 6, 2023

Gualdo Tadino: domani sindacati in piazza a difesa della sanità pubblica

10.0
Giugno 6, 2023

Presidente Tesei incontra sottosegretario Ostellari, al centro la situazione degli istituti penitenziari umbri

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?