Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Coppia con due figlie piccole vive da cinque giorni in auto
Archivio

Coppia con due figlie piccole vive da cinque giorni in auto

RedazioneBy RedazioneOttobre 5, 2020Nessun commento3 Mins Read
 

Sergio e Saibi, lui ternano e lei tunisina, vivono ormai da cinque giorni nell’auto insieme alle loro bambine, di 16 mesi e 7 anni, dopo aver perso il diritto alla casa popolare. Si sono sistemati nel parcheggio del centro commerciale Cospea e si adattano alla meglio per superare questo difficile momento.
 Sergio, ex fabbro, oggi 80enne, peraltro è anche diabetico e ha difficoltà a camminare, motivo per cui ha dovuto rinunciare all’offerta di un alloggio nella casa parrocchiale di Polino, grazie all’interessamento del sindaco Venanzi, per le troppe barriere architettoniche.
Chiedono di poter rientrare nell’abitazione popolare che è stata loro tolta almeno per recuperare le proprie cose.
Come scrive Il corriere dell’Umbria: grazie all’interessamento della Fondazione aiutiamoli a vivere e di un amico avvocato, la vicenda era stata presa a cuore dal sindaco di Polino, Remigio Venanzi, che aveva trovato loro un appoggio in alcuni locali attigui alla chiesa parrocchiale. Sistemazione, però, che è risultata incompatibile con lo stato di salute di Sergio, che è diabetico ed ha grosse difficoltà di deambulazione. Purtroppo le barriere architettoniche presenti in quell’alloggio di fortuna rendevano questa possibilità non idonea alla sua condizione.

Da mercoledì, così, la coppia, con le loro bambine, vive nell’auto davanti al centro commerciale. “Chiediamo solo di avere un tetto sotto il quale dormire, una soluzione dignitosa ma allo stesso tempo fattibile per la nostra condizione”, dicono all’unisono, facendo riferimento proprio alla salute di Sergio. Che nel 2020 si possa arrivare ad una situazione come questa, in generale in Italia e nella civilissima Terni in particolare, pare davvero incredibile.

 
 

L’assessore ai servizi sociali Cristiano Ceccotti
«Purtroppo la situazione del signor Sergio la conosciamo da anni – fa sapere Cristiano Ceccotti assessore ai servizi sociali del Comune di Terni – una vera situazione di disagio sociale. Il signor Sergio non risultava intestatario dell’immobile perché il subentro prevede un’anzianità residenziale che lui non aveva. Purtroppo con il decesso del figlio abbiamo dovuto provvedere ad un’analisi sociale e non trovando nessuno in casa e trovando anche le utenze staccate, abbiamo dovuto definire lo sfratto. Quando il signor Sergio è tornato in Italia, nei mesi di novembre e dicembre, abbiamo avuto una serie di incontri in cui più volte gli abbiamo proposto una serie di alloggi alternativi in diverse strutture che lui ha sempre rifiutato perché chiedeva un appartamento solo per lui e la sua famiglia. In base alle normative che siamo tenuti a seguire abbiamo continuato a chiedere al signor Sergio degli incontri, anche interagendo con le associazioni del territorio, che lui ha sempre rifiutato. Siamo pronti ad affrontare la situazione che è di vero disagio sociale, specialmente per le figlie minorenni, ma da parte sua devono esserci i presupposti e i doveri nel seguire una serie di procedure in base alle normative».

Auto coppia Disagio
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Scontro tra un’auto ed un trattore nella zona di Pietrafitta

1 Min Read

Incidente frontale tra ambulanza e una Mercedes

1 Min Read

Auto a fuoco sulla SP37, nei pressi di Avigliano Umbro, conducente illeso

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?