Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Procure dell’Umbria, nuova alleanza per blindare le casse pubbliche

    Giugno 18, 2025

    Perugia, aggredisce la madre per soldi e le ruba il cellulare: denunciata

    Giugno 18, 2025

    Perugia, giovane arrestato per terrorismo: “Pronto a unirsi allo Stato Islamico”

    Giugno 18, 2025

    Molestie su un treno: sessantenne arrestato a Orvieto grazie all’intervento di un poliziotto fuori servizio

    Giugno 18, 2025

    Tredicenne annegato in un laghetto non balneabile: disposta l’autopsia per venerdì 20

    Giugno 18, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Conte ad Assisi: «Serve una svolta per la ricostruzione»
Archivio

Conte ad Assisi: «Serve una svolta per la ricostruzione»

admin02 Mins Read
 
 
 

Il premier Giuseppe Conte, ad Assisi, in occasione delle celebrazioni per San Francesco patrono d’Italia, ha parlato anche del terremoto in Umbria. E si è espresso a chiari note: «Purtroppo bisogna riconoscere che l’opera di ricostruzione dopo il terremoto procede con intollerabile lentezza: dobbiamo imprimere una svolta decisiva.
    Dobbiamo affrontare un rischio maggiore, cioè che questi territori, anche dopo il recupero, vengano abbandonati per sempre e non abbiano più una comunità per abitarli. Per questo la ricostruzione deve andare avanti senza altri indugi».
Sul tema delle tasse Conte ha detto: «Dobbiamo realizzare un Paese più giusto in cui i contribuenti onesti paghino di meno anche grazie ai proventi della lotta alla evasione fiscale».
Il presidente del Consiglio auspica un «Paese in cui ci siano asili nido gratuiti e si dia un senso ai principi di dignità della Costituzione, un Paese in cui non si tagliano risorse nella scuola e nella sanità ma si cerca di potenziarle».
Conte ha poi parlato della situazione dei poveri in Italia: «Non è la povertà a bussare alle porte del governo ma sono le istituzioni che devono intercettare i bisogni dei cittadini e contrastare sul campo la povertà assoluta». «L’anno scorso – ricorda Conte – abbiamo varato il reddito di cittadinanza. Faremo ancora di più, affiancandoci all’Inps, abbiamo elaborato un progetto: andremo in sei città dove ci sono 50mila persone senzatetto che non usufruiscono del reddito di cittadinanza pur avendone diritto. Sono persone invisibili, le vogliamo rendere visibili».
Nel suo discorso Giuseppe Conte si è anche soffermato sulla questione ambientale: «Serve uno sviluppo che rispetti la creazione, che rispetti l’ambiente, che sia realmente umano. Sento questo impegno come cittadino, come padre. La tutela dell’ambiente è prioritario della nostra esperienza di governo».
«Oggi urge ricostruire una cultura politica»: gli ha fatto eco padre Mauro Gambetti, custode del Sacro Convento di Assisi, nel salutare tutte le autorità presenti. Fra gli ospiti anche il ministro degli Esteri Luigi Di Maio.
  

 
 
 
 
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleBocci parlerà in aula in un’udienza pubblica
Next Article Claudio Ricci presenta la sua squadra a Palazzo Cesaroni

Related Posts

Perugia: celebrata la Pentecoste nella cattedrale di San Lorenzo

Maggio 28, 2023

Perugia: celebrata, in una gremita cattedrale di San Lorenzo, la Veglia pasquale

Aprile 9, 2023

Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma

Luglio 4, 2021

La Polizia di Stato celebra i 40 anni della legge di riforma

Aprile 1, 2021
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Estate e rischio incendi, il Comune di Marsciano vara misure stringenti: vietati fuochi e obblighi di pulizia fino al 15 ottobre

Giugno 18, 2025
10.0

Shopping Night 2025, a Terni torna la notte bianca del centro: tra saldi, musica e vetrine a tema

Giugno 18, 2025
10.0

Il dottor Stefano Federici va in pensione: il saluto dell’Usl Umbria 2

Giugno 18, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Netflix annuncia titolo e data di uscita del nuovo film di Katrhyn Bigelow
    La regista di Point Break, Strange Days e The Hurt Locker torna dopo otto anni di assenza con un nuovo film. Ecco titolo, trama, cast e data di uscita del nuovo film di Kathryn Bigelow che vedremo in streaming su Netflix.
  • F1, il ruolo di Simone Ashley è stato tagliato dal film: il regista spiega perché
    In F1, il ruolo di Simone Ashley - star di Bridgerton - è stato tagliato nel montaggio finale, provocando un'ondata di accuse contro il film. A spiegare il perché di questa decisione è intervenuto il regista Joseph Kosinski.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?