Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Gubbio, arrestato 37enne per detenzione e spaccio di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Terni, 14enne accoltella 17enne per questioni di droga

    Marzo 20, 2023
    10.0

    Caso Suarez: ascoltate in udienza le intercettazioni telefoniche

    Marzo 18, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Confindustria Umbra si prepara al futuro forte di tre “progetti”
Archivio

Confindustria Umbra si prepara al futuro forte di tre “progetti”

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 

di Bruno Brunori – L’Assemblea annuale di Confindustria Umbria riunita al teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli, ha confermato con voto unanime,  Ernesto Cesaretti alla guida della Associazione regionale Cesaretti, dopo aver ringraziato i colleghi per questa rinnovata fiducia, ha tenuto una lunga, precisa, motivata relazione che ha voluto aprire con un  messaggio positivo: la ripresa dell’economia – ha detto – è  avviata e per il 2015 la crescita si avvicinerà allo 0,8% e per il prossimo anno sarà di circa un punto e mezzo.

La Confindustria Umbria farà la sua parte per assecondare la ripresa, con tre progetti destinati ad aiutare le imprese ad essere più moderne, globali e competitive. La situazione è tale che oggi – superati i tempi difficili – si può guardare con atteggiamento propositivo al futuro, che – ha detto – non sarà solo un’epoca di cambiamento, ma un cambiamento d’epoca”. “I dati regionali – ha specificato Cesaretti –  registrano aspettative crescenti degli imprenditori, la ripresa del lavoro, il miglioramento della dinamica del credito. Il rimbalzo congiunturale non scioglierà però i nodi strutturali del sistema produttivo e l’inversione di tendenza non ripristinerà le condizioni precedenti.

 
 

Attraverseremo una fase di transizione verso una nuova organizzazione dell’economia e della società. Transizione al termine della quale – ha continuato Cesaretti –  non ci ritroveremo nel passato, ma saremo catapultati in un mondo radicalmente diverso, di cui cominciamo ad intravedere i segnali. Per il presidente umbro di Confindustria “ci aspettano stravolgimenti profondi nel modo di fare impresa. Stravolgimenti rispetto ai quali i due shock con i quali ci siamo confrontati gli anni passati, la globalizzazione e le tecnologie digitali, sono poca cosa. Saranno presto disponibili innovazioni che cambieranno la nostra vita, i processi produttivi, le organizzazioni ed il lavoro”.

“Di fronte a questi scenari è indispensabile predisporsi con intelligenza al cambiamento, in forma singola e associata, per non subirlo. Si aprono ampi spazi di operatività per Confindustria, che deve aiutare le imprese a cogliere le opportunità connesse alla quarta rivoluzione industriale. Le sfide tecnologiche, logistiche, organizzative, di capitale umano e di finanza imposte dalla fabbrica 4.0 possono infatti essere affrontate solo in termini di sistema. L’idea di farvi fronte individualmente sarebbe velleitaria. Serve un piano, almeno regionale – ha aggiunto Cesaretti – un piano con respiro globale, condiviso dai soggetti economici e politici, che accompagni le imprese al traguardo della manifattura intelligente. I tre progetti, che manifestano un modo nuovo di agire di Confindustria Umbria, rispondono proprio a questa esigenza.”

Cesaretti ha così sintetizzato – enunciandone i titoli-  i tre Progetti: il primo, “Stare nel futuro”, vuole creare un ecosistema della creatività; il secondo, “Il mondo a portata di mano”, intende rafforzare la nostra dimensione globale; il terzo, “La Fabbrica dei valori”, desidera focalizzare la cultura d’impresa sulla sostenibilità. L’illustrazione dei tre progetti è stata precisa, lunga e minuziosa.E il confermato presidente ha concluso la sua  relazione affermando: “Cari colleghi, abbiamo passato anni difficili; li abbiamo superati, ma di fronte non ne abbiamo di facili. Una Confindustria forte, autorevole,innovatrice è un prezioso supporto per inoltrarci, senza perderci, in un futuro che stravolgerà gran parte dei riferimenti attuali. Poche priorità,idee chiare, progetti definiti, sono gli elementi che saranno alla base dell’azione associativa.

Grazie al vostro consenso ho l’onore di guidarla per il prossimo biennio. Lo farò tenendo sempre a mente il più importante principio che da decenni ci ha ispirato: tutelare gli interessi delle imprese in coerenza con quelli generali. In questo modo i tre progetti non saranno solo progetti per l’Industria, ma progetti per l’Umbria. Ed è all’Umbria che in fondo guardiamo. Perchè questa è la terra in cui viviamo, dove lavoriamo, e che amiamo”.
 

Confindustria Umbria
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

PMI Day 2022: visite aziendali per oltre 900 studenti del territorio

3 Mins Read
10.0

Successo di pubblico e di imprenditori all’Assemblea Generale di Confindustria Umbria

5 Mins Read

Confindustria Umbria, Patrizia Ceprini confermata alla Presidenza della Sezione Territoriale di Orvieto

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

10.0
Marzo 16, 2023

Chi pagherà le case “green”? Non certo le banche

10.0
Marzo 13, 2023

E’ necessario un calmiere ai prezzi dei beni primari

10.0
Marzo 13, 2023

La sconfitta dei “NO a prescindere” e il gas diventato oro blu

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

10.0
Perugia
Febbraio 24, 20230

Marcia Perugia-Assisi per dire “fermiamo le guerre”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Percy Jackson, Rick Riordan sui film: "Sono stati una grande delusione anche per i miei figli"
    In un post su Goodreads, Rick Riordan, autore della saga di Percy Jackson, ha rivelato quanto dolore e danni hanno causato gli adattamenti cinematografici alla sua famiglia, soprattutto, ai suoi figli. Vediamo insieme cosa ha dichiarato.
  • Freddie Prinze Jr. ha rimpianti sui film di Scooby-Doo e dichiara: "Un terzo film? Nemmeno per sogno"
    Freddie Prinze Jr. ha recitato nei live-action del cartoon Scooby-Doo, ma ha dichiarato di essersi pentito di averli girati e che non ha intenzione di tornare per un terzo film. Per quale motivo? Ecco cosa ha dichiarato.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Marzo 20, 2023

Beccati dalla Polizia durante un tentativo di furto in una azienda di Assisi

10.0
Marzo 20, 2023

Nasconde in casa più di un etto di hashish: denunciato 20enne a Corciano

10.0
Marzo 20, 2023

Turismo, Assisi regina dell’Umbria: nel 2022 oltre 1,2 milioni di visitatori

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?