Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Maestra indagata per maltrattamenti sui bimbi che frequentano un asilo nido privato a Corciano

    Aprile 1, 2023
    10.0

    Bevagna, in fiamme capannone industriale: sul posto sette squadre dei Vigili del fuoco

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Danneggiamenti e furti su auto in sosta a Perugia: Polizia sulle tracce dei responsabili

    Marzo 31, 2023
    10.0

    Morì a due mesi a causa di errori medici durante il parto: maxi risarcimento ai genitori

    Marzo 31, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Confartigianato su Ztl chiusa: “Così fate morire il commercio”
Archivio

Confartigianato su Ztl chiusa: “Così fate morire il commercio”

RedazioneBy RedazioneDicembre 11, 2020Nessun commento5 Mins Read
 

In una nota in una nota la Confartigianato Terni affronta la spinosa questione della Zona a Traffico Limitato della città dell’acciaio.
E lo fa a chiari note: “La Zona a Traffico Limitato  di Terni è da sempre una grande ipocrisia: la politica, piuttosto che assumersi la responsabilità di scegliere tra aprire o chiudere il traffico nel centro città ci ha regalato una ZTL né chiusa e né aperta, cioè estremamente rigorosa e chiusa h24, ma solo sulla carta. Il risultato naturalmente è insoddisfacente per tutti”. 

“La ZTL di Terni non è facilmente accessibile per chi ci lavora o ci vuole fare acquisti, mentre lo è per un numero enorme di autorizzati e anche per chi non è autorizzato ma è disponibile a violare le norme visto il rischio molto basso di essere disturbato dagli organi di controllo”. Continua il comunicato.

 

“Solo circa due anni fa – ricorda Confartigianato – la precedente amministrazione ha limitato gli accessi dei non autorizzati, ma tale riorganizzazione dovrebbe essere ancora migliorata, soprattutto per il problema ancora non risolto dell’accesso sostanzialmente libero alle Aree Pedonali Urbane, che infatti sono pedonali solo di nome”.

“Parcheggi in doppia fila, spazi specifici (per disabili, per le fermate dell’autobus e per il carico scarico) occupati illegalmente, pericoli per le persone sono purtroppo la norma a Terni, sia dentro che fuori la ZTL, e infatti non dipendono dai varchi accesi o spenti, ma dall’assenza sostanziale di controlli da parte del Comune”.

Secondo Confartigianato Terni “la mancanza di controlli è pericolosa perché distorce la realtà e genera privilegi, è il caso del parcheggio di Largo Cairoli che nelle ore diurne è un parcheggio a disco orario e che però, per assenza di controlli, è diventato un parcheggio lunga sosta per i residenti. Confartigianato da anni ha proposto di trasformarlo in parcheggio strisce blu, per salvarlo dal degrado ed esaltarne la sua specifica funzione diurna di servizio per i cittadini che si recano presso le attività commerciali e artigianali. Oggi che finalmente l’assessore Bordoni (inspiegabilmente appena dopo aver annunciato un imminente cantiere che occuperà l’area) accoglie la proposta si evidenziano malumori dei residenti proprio perché preferiscono mantenere l’utilizzo illegittimo che ritengono, per mancanza di controlli, un privilegio acquisito”.

Sul tema della ZTL e della vivibilità del centro città in visione prospettica e in situazioni normali, Confartigianato Terni ricorda di aver già fatto proposte specifiche che tengono anche conto di un progressivo cambiamento di valutazione che si evidenzia negli anni nelle categorie coinvolte.

“Avere la capacità di governare significa anche saper governare l’emergenza che necessita di criteri del tutto diversi da quelli normali. Oggi, soprattutto in vista del riavvio della didattica in presenza, occorre fare il contrario di quello che eravamo abituati a fare fino a ieri, occorre incentivare il mezzo privato per impedire gli affollamenti dei mezzi pubblici. Occorre sostenere con provvedimenti eccezionali tutte le imprese, ognuna nella sua specifica localizzazione. Per questo oggi una fascia di accesso facilitato al centro città dedicata allo shopping è un vantaggio per le imprese e per i cittadini, naturalmente anche tenendo conto dell’attitudine all’inquinamento dei vari veicoli”.
La sferzata finale da parte dell’associazione guidata da Mauro Franceschini arriva nelle conclusioni del documento: “Per rispetto dell’intelligenza di tutti però, visto che i consiglieri del maggior partito della attuale maggioranza hanno affermato che oggi sono contrari, ma che erano “favorevoli all’apertura della zona a traffico limitato in primavera, nel periodo del lockdown perché ciò avrebbe consentito ai cittadini di svolgere le commissioni in maniera più rapida, favorendo anche l’asporto per bar, locali e ristoranti del centro storico” considerato che Confartigianato Terni ha richiesto esattamente questo intervento il 25/03/2020 con lettera formale indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Viabilità e all’assessore al Commercio senza ricevere nessuna risposta, vorremmo sapere allora chi è che era contrario e ha impedito allora, ed evidentemente impedisce anche oggi, di farlo”.

Secondo l’analisi degli artigiani “un provvedimento del genere non pregiudicherebbe per niente le valutazioni sull’apertura o meno della ZTL in periodi normali, proprio perché di carattere emergenziale”.

“Di fronte all’emergenza che sta mettendo a rischio l’esistenza delle imprese e con essa i livelli di occupazione e di vivibilità complessiva del nostro territorio giudichiamo demoralizzante veder rinfocolare da parte comunale una polemica stantia su come dovrebbe essere una ZTL ideale, garantire finte disponibilità a farsi carico del problema, confondere i piani della responsabilità giustificando con il caos del traffico l’impossibilità di prendere provvedimenti emergenziali, quando il caos dipende dalla mancanza di controlli ordinari proprio da parte comunale. Altrettanto demoralizzante è assistere a dichiarazioni di autorevoli parlamentari che scambiano l’atto di dire “no” con la capacità di governo, mentre tornano a garantire, ma solo a parole, la propria volontà di mettere in campo proposte sensate, che riguardo alla viabilità del centro città di Terni, dopo due anni e mezzo di governo della città non si sono ancora viste”.

La sferzata finale da parte dell’associazione guidata da Mauro Franceschini arriva nelle conclusioni del documento: “Per rispetto dell’intelligenza di tutti però, visto che i consiglieri del maggior partito della attuale maggioranza hanno affermato che oggi sono contrari, ma che erano “favorevoli all’apertura della zona a traffico limitato in primavera, nel periodo del lockdown perché ciò avrebbe consentito ai cittadini di svolgere le commissioni in maniera più rapida, favorendo anche l’asporto per bar, locali e ristoranti del centro storico” considerato che Confartigianato Terni ha richiesto esattamente questo intervento il 25/03/2020 con lettera formale indirizzata al Sindaco, all’Assessore alla Viabilità e all’assessore al Commercio senza ricevere nessuna risposta, vorremmo sapere allora chi è che era contrario e ha impedito allora, ed evidentemente impedisce anche oggi, di farlo”.

Commercio Confartigianato Ztl
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Ztl, come cambia il traffico a Gubbio con il nuovo regolamento

2 Mins Read
10.0

Dalla Regione 600mila euro per le attività più colpite dalla trasformazione del commercio

1 Min Read
10.0

Spoleto, Ztl: cambiano gli orari della zona A. Confermati quelli della A1

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Marzo 28, 2023

Migrazioni organizzate da Capi di Stato africani, gli scafisti sono semplici esecutori

10.0
Marzo 28, 2023

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Marzo 22, 2023

Vanno estirpati con ogni mezzo l’antisemitismo e l’odio razziale

10.0
Marzo 20, 2023

La Corte dell’Aia ha emesso il mandato di cattura per Putin

In primo piano
10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

10.0
Opinioni
Febbraio 27, 20230

Rendere l’Ucraina tabula rasa: è questo l’obiettivo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Matrix, Rosie Perez e il tremendo provino per Trinity: "Ho fatto davvero pena quella volta!"
    In una recente intervista, Rosie Perez ha rivelato di aver partecipato ai provini per il personaggio di Trinity in Matrix e l'esperienza è stata davvero orrenda per lei! Vediamo insieme cosa ha rivelato.
  • Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri: svelato l'incredibile cameo di una star del MCU
    Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene un piccolo cameo di una delle star più amate di Hollywood - conosciuta anche per il suo ruolo nell'Universo Marvel. Scopriamo dunque di chi si tratta.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Aprile 1, 2023

Incidente mortale a Ponte San Giovanni, muoiono due giovani calabresi

10.0
Aprile 1, 2023

Grazie alla famiglia Urbani al via la filiera dei tartufi

10.0
Aprile 1, 2023

Il Diamante Nero di Scheggino torna con la sua XVI edizione dal 31 marzo al 2 aprile 

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?