Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

    Gennaio 29, 2023
    10.0

    Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

    Gennaio 28, 2023
    10.0

    Rissa alla discoteca Gradisca: il Questore ne ordina la chiusura per 30 giorni

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Perugia, lite con danneggiamento nel parcheggio di un centro commerciale

    Gennaio 27, 2023
    10.0

    Vìola la misura di sorveglianza speciale: denunciato 39enne a Città di Castello

    Gennaio 27, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Comune vara progetto per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi
Archivio

Comune vara progetto per l’efficientamento energetico degli impianti sportivi

RedazioneBy RedazioneGennaio 31, 2017Nessun commento2 Mins Read
 

“Efficientamento energetico di impianti sportivi di largo utilizzo, come stadio, palazzetto dello sport, e piscina” è il progetto che è stato messo in campo dall’Amministrazione comunale nell’ambito del conto termico 2.0 e dell’obiettivo di Europa 2020.

“Si tratta di interventi finalizzati alla riduzione dei consumi elettrici e termici – spiega l’assessore ai Lavori pubblici, la vice sindaco Gloria Sabbatini – attraverso l’utilizzo di tecnologie a basso consumo e ad alta efficienza e alla conseguente miglior fruibilità degli edifici interessati e al relativo risparmio economico. Dopo gli edifici scolastici abbiamo pensato di passare a quelli sportivi di maggior utilizzo”.

 

Per il momento sono in fase di predisposizione le diagnosi energetiche, che nel caso dello stadio e della piscina sono già arrivate. In via di predisposizione quella relativa al palazzetto C.A. Luzi.

“Si tratta di documenti indispensabili – continua il vice sindaco – per poi partecipare ai bandi regionali che permettono di utilizzare i fondi del conto energetico per mettere in campo questi interventi. Le diagnosi energetiche e relative attestazioni di prestazione energetiche sono propedeutiche ai fini della successiva redazione della progettazione degli interventi di efficientamento energetico da eseguire sulle strutture sportive”.

In pratica si tratta di realizzare una “fotografia” dell’attuale situazione degli edifici, individuare le possibili migliorie in termine di efficienza e i tempi di ritorno dell’investimento.

“Per lo stadio comunale – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici – la scheda consegnata parla di un investimento di 40 mila euro in termini di apparati di produzione dell’energia che possono generare un risparmio di 2,6 mila euro annui e un tempo di ritorno in 15 anni, per citare un esempio, che potranno essere finanziati in quota parte tramite il conto termico 2.0, in quota con i contributi regionali e per una parte dal Comune di Gualdo Tadino.

Una volta predisposte le schede, saranno approvati gli interventi per poter accedere ai finanziamenti regionali e del conto termico 2.0.

“Con questi interventi – conclude il vicesindaco Gloria Sabbatini – intendiamo rendere più sicuri ed efficienti i nostri impianti sportivi, come del resto è stato fatto dall’inizio legislatura con le scuole di nostra competenza, per permetterne una maggiore fruibilità sia dalle società e associazioni sportive, sia dai singoli cittadini, come nel caso della piscina comunale”.

Gualdo Tadino Risparmio energetico
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Città di Castello, con Alleanza per il Clima i residenti a scuola di risparmio energetico

3 Mins Read
10.0

Arrestato latitante nel centro storico di Gualdo Tadino

2 Mins Read
10.0

Marsciano, ordinanza del Comune per il contenimento dei consumi energetici

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

10.0
Gennaio 17, 2023

Le foto di Giorgia e il giornalismo che ama il potere

10.0
Gennaio 17, 2023

Ai giovani nelle scuole primarie s’insegni il fermo no alla violenza

10.0
Gennaio 12, 2023

I “dieci di Aguzzo”, il borgo umbro che scivola giù dalla collina

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Blue Beetle - Susan Sarandon non vede l'ora che il pubblico la veda nei panni della villain
    Blue Beetle, primo cineocomic con un protagonista latino americano, vanta la presenza di Susan Sarandon nei panni della villain. Ecco tutto quello che ha dichiarato il merito al suo personaggio e al film, di cui ha fornito i primi dettagli.
  • Thunderbolts può essere considerato il sequel di uno dei film della fase 4
    Thunderbolts è uno dei prossimi, attesissimi film Marvel e Andy Park, direttore dello sviluppo visivo dei Marvel Studios, ha confermato che può essere considerato il sequel di uno dei film della Fase 4 del MCU.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Gennaio 29, 2023

Drammatico incidente in una frazione di Terni, muore 36enne

10.0
Gennaio 28, 2023

Che fine hanno fatto le grandi cose che Bandecchi voleva fare per la Ternana e per la città?

10.0
Gennaio 28, 2023

Morte Davide Piampiano,non si tratta di incidente di caccia ma di omicidio

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?