Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

    Giugno 16, 2025

    Perugia, colpo in casa a 12 anni: presi due minori con la refurtiva

    Giugno 16, 2025

    Arrestato in Umbria pedofilo latitante: 13 anni di condanna nel Regno Unito

    Giugno 16, 2025

    Marsciano sotto shock: Riccardo, 13 anni, annega in un laghetto durante una festa di fine scuola

    Giugno 16, 2025

    Ritrovato Giulio Giovagnoli, il 15enne scomparso il 10 giugno: sta bene

    Giugno 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » Commissione Antimafia: programmate audizioni su ecoreati e usura
Archivio

Commissione Antimafia: programmate audizioni su ecoreati e usura

admin02 Mins Read
 
 
 

Si è riunita nel pomeriggio di oggi, giovedì 11 febbraio, in videoconferenza da Palazzo Cesaroni, la Commissione d’inchiesta ‘Analisi e studi su criminalità organizzata ed infiltrazioni mafiose, corruzione, riciclaggio, narcotraffico e spaccio di stupefacenti’, presieduta da Eugenio Rondini.

All’ordine del giorno alcuni approfondimenti di carattere tecnico relativi ad una proposta di legge regionale bipartisan della scorsa (Decima) legislatura per la prevenzione e il contrasto delle attività criminali e mafiose e che prevede modifiche alla normativa regionale ‘16/2012’ concernente ‘Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso…) ed integrazioni alla legge ‘13/2008’ recante ‘disposizioni per la promozione del sistema integrato di sicurezza urbana e per la sicurezza dei cittadini’.

 
 
 
 

L’obiettivo della proposta di legge è quello di integrare l’attuale normativa regionale al fine di renderla più efficace ed in grado di permeare situazioni non chiaramente delineate nel testo vigente che possano contribuire a fornire un panorama più ampio sul tema della legalità, del rispetto delle leggi e del contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata.

Al termine dell’illustrazione tecnica, da parte dell’Ufficio legislativo di Palazzo Cesaroni, è stato deciso di approfondire ulteriormente l’atto nelle prossime riunioni della Commissione.

Ad inizio seduta, il presidente Rondini ha dato lettura di una lettera firmata dai consiglieri del Partito democratico (Simona Meloni, Fabio Paparelli, Michele Bettarelli, Tommaso Bori, Donatella Porzi) che ha evidenziato alla Commissione l’esigenza e la necessità di approfondire una serie di temi attuali, tra i quali lo smaltimento dei rifiuti “in quanto potenzialmente collegato alle eco mafie, come risulta dai rapporti della Commissione d’inchiesta parlamentare”, ma anche i reati di usura “connessi ed aggravati dall’emergenza sanitaria”.

Le indicazioni e le preoccupazioni contenute nella richiesta sono state unanimemente condivise. Il presidente Rondini, di concerto con tutti i commissari presenti ha quindi proposto la programmazione di una serie di audizioni con i maggiori esponenti istituzionali in materia.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleRifiuti: Cgil Perugia, guai a mettere il carro davanti ai buoi
Next Article Giornata Mondiale del Malato, il messaggio del cardinale Bassetti alla comunità diocesana

Related Posts

Insediata la nuova Commissione antimafia dell’Assemblea legislativa dell’Umbria

Febbraio 20, 2025

Allarme usura in Umbria, oltre 40mila famiglie a rischio indebitamento

Marzo 11, 2024

Guardia di Finanza denuncia due coniugi per usura e sequestra loro beni per 240mila euro

Dicembre 1, 2023

Usura, fenomeno presente in Umbria, ma ancora poche denunce e dunque difficile da intercettare

Ottobre 12, 2023
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Caos nelle carceri umbre: detenuti devastano le sezioni di media sicurezza a Terni e Spoleto

Giugno 16, 2025
10.0

Spoleto, il bosco si fa palco: nasce il nuovo Teatro all’aperto di Monteluco

Giugno 16, 2025
10.0

Corpus Domini 2025, il programma delle iniziative a Orvieto dal 16 al 22 giugno

Giugno 16, 2025

Maresciallo si toglie la vita in caserma e lascia lettera di accusa alla Guardia di Finanza

Agosto 30, 2022

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022
  • Opinioni
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
10.0

Lucio Domizio Enobarbo, in arte Nerone e le sue mogli

Maggio 30, 2025
10.0

I palazzi storici del potere politico a Roma

Maggio 28, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Soldato Jane, Sam Rockwell ha mollato il film dopo che Demi Moore l'ha fatto ubriacare e l'ha rasato a zero
    Sam Rockwell ha abbandonato il film Soldato Jane prima dell'inizio delle riprese: l'addestramento per interpretare un Navy SEAL è stato così intenso che, alla fine, ha deciso di desistere. Ciononostante, è riuscito ha trascorso una serata memorabile con la star del film, Demi Moore.
  • Batman Begins compie 20 anni: il jet-lag di Gary Oldman, la dieta folle di Christian Bale e la frecciatina di James Gunn
    Vent'anni fa è iniziata una nuova era per il Cavaliere Oscuro, quando Batman Begins di Christopher Nolan è arrivato nei cinema. Per l'occasione, ecco tre retroscena poco noti sul primo capitolo della trilogia cult, che ha visto Christian Bale nel ruolo del supereroe DC.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?