Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e scoprono una coltivazione di cannabis

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Foligno, 38enne trovato sdraiato sui binari della stazione

    Giugno 7, 2023
    10.0

    Fermati nella notte e trovati in possesso di arnesi atti allo scasso: denunciati

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Foligno, violenta rissa alle prove della Quintana: denunciate cinque persone

    Giugno 6, 2023
    10.0

    Nascondeva hashish nella sua abitazione di Petrignano di Assisi: arrestato dai Carabinieri

    Giugno 6, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Come l’è facile prendere una multa a Perugia…
Archivio

Come l’è facile prendere una multa a Perugia…

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento4 Mins Read
 
 

di Francesco Castellini – Più multe per tutti. Perugini salassati senza pietà dal Comune. Si fa presto a dire “saremo diversi”, “staremo sempre dalla parte dei cittadini”, “non applicheremo misure repressive o punitive”, “andremo incontro alle esigenze di ogni singolo residente”. 
Poi però, come si suol dire: finita la festa gabbato lo santo. Insomma vai a vedere, e anche in questa Perugia che aveva tanto sperato in un vento di cambiamento, le soluzioni adottate dai nuovi amministratori pubblici sono sempre le stesse, guarda caso le più retrive e scontate, di quelle che anche l'ultimo degli amministratori di condominio sarebbe in grado di applicare per far tornare i conti.
E così, senza fantasia e creatività, e a volte senza nemmeno un briciolo di pudore, ecco le solite gabelle che il Comune impone ai suoi sudditi. Fra queste, manco a dirlo, spiccano le multe ai sempre più angariati e tartassati automobilisti.
In fondo niente di più facile, stai lì con il blocchetto sempre aperto, con le foto che automaticamente scattano i cosiddetti semafori intelligenti, ed ecco che fai cassa, e non c'è da scherzare.
Due milioni di euro quelli che Perugia preleva direttamente dalle tasche dei poveri automobilisti, quasi 1,3 a Terni. È il dato sugli incassi delle multe per infrazioni stradali nei due capoluoghi di provincia umbri nei primi sei mesi dell’anno, riportato dal Sole 24 Ore.
Perugia, che come sempre ama distinguersi, rileva un dato in aumento rispetto al primo semestre 2015, mentre nella città dell’acciaio si è in presenza di un lieve calo. Ma anche a livello nazionale la città del Bacio ama stare in prima fila. Contrariamente alla tendenza delle grandi città (Milano, Torino, Napoli, Firenze), ma anche di gran parte delle piccole, a Perugia gli incassi del Comune per le multe sono in crescita del 4,9 per cento.
E così, mentre la media in Italia è di una multa ogni 20 secondi, a Perugia ne viene elevata una ogni 14. Alla faccia del bicarbonato!
Ormai è diventata una gara a chi ne fa di più, tanto che negli ultimi tre anni le contravvenzioni nel nostro Paese sono aumentate del 956%. Nello stesso periodo, in Romania (seconda in classifica) l’incremento è stato del 126%, in Grecia del 103%, in Estonia del 98%, in Slovacchia del 94%. Più giù Francia (37%), Inghilterra (17%) e Germania (10%). 
Possibile che in Italia siano tutti pirati della strada? Per rispondere alla domanda bisogna considerare l’entità del flusso finanziario che ogni anno entra nelle casse dei Comuni alla voce contravvenzioni. Nel 2015 la somma complessiva del gettito delle sanzioni è stata di 1,257 miliardi. Un gruzzolo enorme, che la dice lunga su che cosa puntano i sindaci per far quadrare i bilanci in dissesto. In fondo è la cosa più facile da fare. Si sta lì sulla comoda poltroncina da primo cittadino e senza industriarsi tanto, si dà il via al comodo e redditizio giro di vite.
Resta da capire dove vanno a finire tutti questi soldi. La legge è abbastanza chiara. Gli articoli 208 (proventi) e 142 (autovelox) del codice della strada prevedono che il 50% possa essere utilizzato a proprio piacimento e che l’altro 50% venga destinato a settori ben specifici, di cui il 12,5% obbligatoriamente per la segnaletica e il resto per la sicurezza stradale. Ma i continui scandali degli autovelox non a norma, dei semafori taroccati, delle strade martoriate da mille e mille buche, senza contare la denuncia di Federconsumatori Umbria che minaccia di volerci veder chiaro sulla moltiplicazione dei parcometri e delle strisce blu, fanno accendere più di un sospetto sul fatto che anche quella metà del bottino proveniente dai prelievi perpetuati sugli automobilisti torni in qualche modo ad essere reimpiegato al servizio dei contribuenti. 

 
gabelle multe tasse
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Comune di Perugia aumenta la Tari del 4%

12 Mins Read
10.0

Perugia, tasse al Comune scese di quasi 150 euro per ogni residente

2 Mins Read
10.0

Il Comune di Perugia cancella oltre dieci milioni di multe e tasse non pagate

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

10.0
Giugno 7, 2023

Cento sentinelle contro la violenza sulle donne nelle scuole primarie pubbliche e paritarie di Città di Castello

10.0
Giugno 7, 2023

Umbria laboratorio a cielo aperto per sperimentare l’innovazione

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 6, 2023

11 giugno: Orvieto, la “città monumento” che si affaccia sulla storia

10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2024: annunciate le date della 77esima edizione
    Il Festival di Cannes ha reso note le date della prossima edizione, che si svolgerà dal 14 al 25 maggio 2024 e sarà la numero 77.
  • The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, il trailer con Nina Dobrev
    Adam DeVine, Nina Dobrev, Pierce Brosnan ed Ellen Barkin sono i protagonisti del primo trailer di The Out-Laws - Suoceri fuorilegge, una nuova commedia d'azione in arrivo su Netflix.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 7, 2023

Oltre 130 ragazzi all’auditorium Santa Cecilia per parlare di libri e passione per la scrittura

10.0
Giugno 7, 2023

Cento sentinelle contro la violenza sulle donne nelle scuole primarie pubbliche e paritarie di Città di Castello

10.0
Giugno 7, 2023

Umbria laboratorio a cielo aperto per sperimentare l’innovazione

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?