Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Misura cautelare e allontanamento della famiglia ad un 40enne

    Maggio 27, 2023
    10.0

    Perugia, intervento dei Carabinieri alla stazione di Fontivegge per una tentata aggressione

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Carabinieri intervengono per una lite domestica e trovano 120 grammi di stupefacenti

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Alluvione, l’Umbria invia un terzo contingente di volontari in Emilia Romagna

    Maggio 26, 2023
    10.0

    Controlli serrati nelle aree terremotate per contrastare lo sciacallaggio

    Maggio 25, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Come difendersi dalle onde elettromagnetiche
Archivio

Come difendersi dalle onde elettromagnetiche

RedazioneBy RedazioneAgosto 31, 2020Nessun commento3 Mins Read
 
 

Smarthphone, televisori, computer, tablet, ma anche forni, radiosveglie o altri prodotti elettronici ‘intelligenti’ che dialogano senza fili, nelle nostre case, in ufficio, e in tutti i posti ‘colonizzati’ dall’uomo, persino sulle vette delle montagne più alte: ogni dispositivo emette o riceve onde elettromagnetiche, sviluppando, appunto, un campo elettromagnetico che ha degli effetti sul nostro organismo e in generale su ogni essere vivente.

Quando questi effetti hanno un impatto biologico negativo si parla di elettrosmog, tema al centro del convegno organizzato dall’impresa umbra Cobe spa, sabato 29 agosto a Santa Maria degli Angeli di Assisi. A rappresentarla c’erano il presidente Carlo Costantini, il vice presidente Stefano Becciolotti e il general manager Francesco Pironaggi, mentre a discutere degli effetti biologici dell’elettrosmog e dei possibili rimedi si sono alternati i relatori Fiorenzo Marinelli, ricercatore del CNR di Bologna, Piergiorgio Spaggiari, professore, medico e ricercatore, e Paul Kircher, elettrotecnico ed economista. Dal convegno è emerso che, se dunque sembra ormai impossibile pensare ad un mondo senza tecnologia, si possono comunque adottare comportamenti, pratiche e sistemi bioenergetici per la protezione dall’esposizione prolungata ai campi elettromagnetici.

 

“Da qui la mission della Cobe – ha evidenziato Pironaggi –. La nostra holding vuole sviluppare una cultura della prevenzione piuttosto che della cura. Per questo abbiamo deciso di investire nei campi della magnetoterapia, geo biologia e bio architettura, e produrre dispositivi medici che contrastano l’inquinamento elettromagnetico come Bio happy, una stuoia, o il chip Rayguard, per cellulari e tablet, o ancora un portachiavi che scherma per un raggio di 15 o 20 metri”.

“Il telefono cellulare – ha spiegato Marinelli – è lo strumento più impattante sulla salute. L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro, nel 2011, ha classificato le radiofrequenze come possibile cancerogeno per l’uomo. C’è un aumento epidemiologico dei tumori celebrali preoccupante e purtroppo si continuano a installare nuove antenne e si promuove il 5g. La soluzione è quella di utilizzare la fibra ottica per tutte le trasmissioni di dati e non esporre ulteriormente la popolazione e tutti gli esseri viventi a radiazioni da radiofrequenze. Non sono a priori contro il 5g. Dico solo che attualmente non ci sono ricerche sufficienti per dire che sia innocuo”.

“Spegnete il router wi-fi quando non serve – ha detto Spaggiari –, state lontani almeno due metri dal forno elettrico quando è acceso, accertatevi che quello a microonde sia schermato, non dormite con il cellulare accanto al letto e in carica. C’è da dire che non tutti i campi elettromagnetici sono nocivi, ovviamente. Ci sono quelli naturali oppure i campi elettromagnetici artificiali che si utilizzano, per esempio, come cura all’interno delle strutture ospedaliere. C’è un ampio spettro di frequenze, alcune di queste fanno male ma fortunatamente possiamo proteggerci. Senza vestirsi con tute da palombari, possiamo utilizzare stuoie in grado di schermarci durante il sonno o applicare chip appositamente studiati sul nostro smartphone”.

“C’è un altro tema da non sottovalutare – ha aggiunto Kircher –. Strumenti come tablet, videogiochi, smarthphone e televisori hanno un impatto negativo tra i giovanissimi. Lo studioso tedesco Manfred Spitzer lo spiega molto bene nel suo libro ‘Demenza digitale’. I bambini che usano strumenti moderni prima del quattordicesimo anno di età sviluppano dipendenza psicologica e hanno un quoziente intellettivo più basso di quelli che ne fanno un uso limitato”.

Assisi Elettrosmog Studiosi
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Assisi, cinque nuove case popolari a San Gregorio

2 Mins Read
10.0

Assisi, al via le riprese del film “L’età giusta” di Alessio Di Cosimo

2 Mins Read
10.0

Maria Falcone in visita alla Basilica di san Francesco in Assisi

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

10.0
Maggio 17, 2023

La vergogna delle “marocchinate” di Cassino (16 – 17 maggio 1944))

10.0
Maggio 16, 2023

Il voto del 14 e 15 scorso a Terni ed una riflessione di (poco) senno

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Festival di Cannes 2023: la Palma d'Oro va a Anatomie d'une chute - Tutti i premi della 76esima edizione
    Il film di Justin Triet il migliore del festival secondo la Giuria Internazionale presieduta da Ruben Östlund. Ecco il palmarès completo del 76esimo Festival di Cannes.
  • Barbie - Greta Gerwig rivela le sue principali fonti d'ispirazione
    Durante un'intervista per Vogue, Greta Gerwig ha rivelato di essersi ispirata ad alcuni musical cult per ricreare l'estetica illusoria del mondo di Barbie. Il film - con Margot Robbie e Ryan Gosling - sarà al cinema dal 20 luglio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Maggio 28, 2023

Denunciato pusher albanese trovato in possesso di cocaina e 700 euro in contanti

10.0
Maggio 28, 2023

Arrestati due pachistani sorpresi con 500 euro di refurtiva

10.0
Maggio 28, 2023

Perugia: conclusa l’Assemblea ecclesiale “Profezia di una presenza”

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?