Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

    Agosto 17, 2022

    Palpeggia donna in un bar di Umbertide: denunciato per violenza sessuale aggravata

    Agosto 17, 2022

    Allarme rissa nel parco, un giovane è armato: la Polizia scopre che stanno girando un video

    Agosto 17, 2022

    Serrati controlli sulle strade da parte dei Carabinieri di Città della Pieve

    Agosto 17, 2022

    Stroncone, arrestati dai Carabinieri due giovani spacciatori di origini albanesi

    Agosto 17, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Come costruire la casa che garantisca la salubrità?
Archivio

Come costruire la casa che garantisca la salubrità?

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read

Di Jacopo Bartoccini – Salubrità nel settore delle costruzioni. Ne parliamo con Paolo Marcucci direttore commerciale di 3mMultiservizi, un’azienda di Marciano, specializzata in costruzioni tecnologicamente avanzate e rispondenti a tutti i requisiti di salubrità ed efficienza energetica, che ci ha rilasciato un’intervista.

Signor Marcucci, come si può applicare il concetto di salubrità al settore delle costruzioni?

Salubre, che giova alla salute, rimane un concetto ancora molto poco chiaro per molti, per chi ma anche per chi vuol costruire la propria casa. Un ambiente salubre non si ottiene solo scegliendo le più coibentazioni e le stratigrafie delle pareti, ma è fondamentale partire proprio dalle fondazioni.

Cioè?

Gran parte delle costruzioni vengono elevate su una platea che poggia direttamente sul terreno, dal quale (praticamente in quasi tutto il territorio nazionale) fuoriesce un gas naturale, il Radon, che a contatto con la platea raggiunge gli abitanti della casa. Con le conseguenze che si conoscono. Diversamente se si creesse una intercapedine (vuota e continuamente ossigenata) fra il terreno e la fondazopne , il problema verrebbe eliminato. I materiali che vengono utilizzati in seguito per l’elevazione della struttura, per le tamponature e le varie coibentazioni devono essere di origine naturale, ciò vuol dire che va eliminato il più possibile l’utilizzo di cemento e di prodotti a base di calce che tra l’altro danno problemi di umidità con conseguente proliferazione di muffe rendendo gli ambienti insalubri.

Qerche’ avete orientato il vostro modo di costruire su questa linea?

“Chi è causa del suo mal, pianga se stesso”. Alcuni anni fa a mia madre è stata diagnostica la leucemia mieloide acuta, dopo un calvario lungo un anno tra le varie chemio e la donazione del midollo, sembrava avercela fatta invece…

Ha avuto una ricaduta?

No. Il suo fisico durante le chemio ed il trapianto di midollo ha subito forti stress, i batteri che respiriamo comunemente hanno attaccato i suoi polmoni portandola ad un epilogo drammatico. Parlando poi con i Medici che la seguivano, è venuto fuori che questi batteri si formano principalmente su ambienti non salubri.

Cosa consiglia a chi vuol costruire casa?

La casa deve dare senso di protezione. È importante tenere presenti tre elementi base che consentano di proteggersi: ANTISISMICA, la casa deve assorbire i movimenti tellurici senza subire danni, quindi è fondamentale realizzare una struttura in acciaio e legno lamellare, materiali perfettamente collaboranti. La casa, si fa una volta sola ed un terremoto non può portare via in dieci secondi i risparmi di una vita. SALUBRE, eliminando l’uso dei laterizi e del cemento per le varie tamponature, le pareti devono essere traspiranti, quindi va utilizzata l’argilla strutturale, ed i vari strati che formano la pareti devono contenere legno e cartongesso. EFFICACIA ED EFFICIENZA ENERGETICA, in quanto la casa deve fare bene sia alla salute ma anche al portafogli, quindi va identificato un pacchetto energetico per le pareti, associandolo ad un buon sistema impiantistico. Questo basterebbe per mantenere la propria casa fresca l’estate e calda l’inverno con poca spesa, mantenendo il giusto grado di umidità. Inoltre utilizzando metodi costruttivi semiprefabbricati è possibile ottenere la nuova casa in quattro mesi a costi contenuti, dalla progettazione fino alla consegna delle chiavi di casa.  

Casa salubre
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 17, 2022

Prosegue a Castel Rigone il Festival internazionale dei Giovani Concertisti

Agosto 17, 2022

“Donazione della Santa Spina”, Porta del Borgo vince la gara di tiro con l’arco

Agosto 17, 2022

Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 16, 2022

Quando il Presidente rosso – verde augurò ai tifosi “Buon appetito”

Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

In primo piano
Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Attori che amano i cani: il lato tenero delle star di Hollywood
    Andiamo alla scoperta delle celebrity cinematografiche che hanno uno o più amici a quattro zampe e che affidano ai social una serie di foto che li ritraggono. La lista dei cinofili di lusso è lunga, ma noi abbiamo scelto le immagini più belle o anche più divertenti.
  • Angelina Jolie contro l'FBI: era lei la querelante anonima per un'aggressione subita dall'ex marito nel 2016
    Saltano fuori adesso dalle carte dell'FBI i nomi di Angelina Jolie e Brad Pitt per una causa finora rimasta anonima e che non è mai arrivata in giudizio.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 17, 2022

Prosegue a Castel Rigone il Festival internazionale dei Giovani Concertisti

Agosto 17, 2022

“Donazione della Santa Spina”, Porta del Borgo vince la gara di tiro con l’arco

Agosto 17, 2022

Foligno, Polizia interviene per sedare una lite in strada

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?