Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

    Agosto 11, 2022

    Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

    Agosto 11, 2022

    Perugia, ruba merce in un supermercato ma viene scoperto dalla vigilanza

    Agosto 11, 2022

    Spello, si allontana dalla struttura in cui era detenuto: denunciato per evasione

    Agosto 11, 2022

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Colussi annuncia 125 esuberi nello stabilimento di Petrignano d’Assisi
Archivio

Colussi annuncia 125 esuberi nello stabilimento di Petrignano d’Assisi

RedazioneBy RedazioneOttobre 11, 2017Nessun commento3 Mins Read

La dirigenza del gruppo Colussi ha dichiarato l’apertura della procedura di licenziamento collettivo per 125 lavoratori del sito di Petrignano d’Assisi, di cui 115 operai, cinque impiegati e cinque impiegati della Sogesti (il centro servizi).
A darne notizia è la Cgil dell’Umbria, la quale fa sapere che “le segreterie nazionali di Fai Flai e Uila e il coordinamento delle Rsu del gruppo Colussi ritengono inaccettabile quanto dichiarato dall’azienda e si oppongono con forza a tale decisione, che infierisce in modo drammatico sul territorio umbro, già colpito da altre vertenze”.

A conclusione i sindacati annunciano che, nei prossimi giorni, saranno convocate le assemblee in tutti gli stabilimenti del gruppo per decidere “azioni di contrasto” alla decisione di Colussi.

In Regione, naturalmente, c’è molta preoccupazione.
“L’avvenuta comunicazione dell’apertura della procedura di licenziamento collettivo per 125 dipendenti della Colussi annunciata dall’azienda, nel corso di un incontro svoltosi in Confindustria, suscita profonda preoccupazione” – è quanto affermano la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini e l’assessore regionale allo sviluppo economico, Fabio Paparelli. “Pensiamo sia utile una valutazione più approfondita, da parte dell’azienda, che consenta, anche a seguito del confronto con le Organizzazioni Sindacali, di rivedere tale decisione”.

“L’annuncio di questi licenziamenti, unitamente alle altre vertenze già in essere alla Perugina, alla Novelli ed in altre aziende del settore alimentare, impongono non solo tavoli di confronto nel merito delle singole vertenze, ma necessitano di una responsabilizzazione condivisa da parte di tutti, dalle istituzioni, organizzazioni sindacali, rappresentanti delle imprese e delle loro associazioni di categoria – proseguono Marini e Paparelli. Gli esuberi non sono numeri, ma donne ed uomini con le loro famiglie, espressione della coesione sociale delle nostre città e di tutta la regione. Così come i piani industriali non possono scaricare esclusivamente alla mediazione istituzionale e sindacale l’impatto sociale di tali vertenze. C’è invece bisogno che gli stessi imprenditori e le associazioni datoriali assumano una parte attiva e da protagonisti nel mantenimento dell’occupazione e della coesione sociale. Per questo motivo – annunciano, fermi restando tutti i tavoli regionali e nazionali connessi alla gestione delle singole e specifiche vertenze, la Giunta regionale convocherà uno specifico tavolo con tutte le parti sociali, comprese le rappresentanze delle imprese e delle categorie produttive. Il mantenimento dell’occupazione, dei posti di lavoro e la creazione di nuova occupazione, richiede il protagonismo attivo di tutte le parti, a cominciare dalle imprese”.

Ma in sostanza c’è da capire in maniera chiara qual è la politica aziendale che ha portato a tale decisione.
A dar retta ai fatti va ricordato che appena un anno fa l’italiana Colussi aveva siglato una partnership con Marbour, multinazionale di origine francese ma con impianti in tutto il mondo. In quel caso il Gruppo Colussi aveva conferito il ramo d’azienda relativo alla riseria e al business riso a marchio terzi, e la valorizzazione della riseria di Valle Lomellina, oltre alla produzione dei propri prodotti a marchio Flora.

Dall’accordo era nata la società denominata Gariboldi Spa, che vedeva la partecipazione al 50% di entrambi i soci.
Rimarranno invece al Gruppo Colussi tutte le attività di promozione, distribuzione e commercializzazione dei prodotti a marchio Flora che avranno un’ulteriore impulso da questa intesa societaria. 
Di certo l’operazione ha facilitato le iniziative che il Gruppo italiano sta mettendo in campo per consolidare e sviluppare la sua presenza sui mercati esteri, ma a quanto sembra, alla luce dei nuovi tagli, questo tipo di intesa non sembra portare beneficio alla parte italiana dell’impresa.

Colussi esuberi Lavoratori Licenziamenti
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

Vetrya, il cda approva la proposta di messa in liquidazione

2 Mins Read

Ricostruzione e sblocco licenziamenti, Ciavaglia: evitiamo che arrivi il far west

3 Mins Read

Scioperano i lavoratori di elettrico, gas-acqua e igiene ambientale: no all’articolo 177 del codice degli appalti

2 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

Agosto 11, 2022

Caro energia, allarme di Fipe Umbria Confcommercio: “Ormai vera emergenza”

Agosto 11, 2022

Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • In tempi di Tom Cruise-mania, un vecchio video di Nicole Kidman che dà una stoccata all'ex marito diventa virale
    Ha invaso i social in queste ultime ore, ed è diventato virale, un video che risale al 2001 e nel quale Nicole Kidman parla della fine del suo matrimonio con Tom Cruise facendo una battuta spiritosa e un po’ cattivella.
  • Raven's Hollow: il trailer dell'horror con protagonista il giovane Edgar Allan Poe
    Diretto da Christopher Hatton con William Moseley, Raven's Hollow è un horror con protagonista il giovane Edgar Allan Poe. Il trailer.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Molesta i turisti davanti a Santuario di Assisi: foglio di via per cittadino straniero

Agosto 11, 2022

Caro energia, allarme di Fipe Umbria Confcommercio: “Ormai vera emergenza”

Agosto 11, 2022

Poca sicurezza in impresa di Gualdo Tadino: sospesa attività e denunciato il titolare

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?