Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Colacem: Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati Italia, Albania, Spagna
Archivio

Colacem: Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati Italia, Albania, Spagna

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

Il Consiglio di Amministrazione di Colacem S.p.A. ha nominato Fabrizio Pedetta direttore generale dei mercati Italia, Albania e Spagna. Questa scelta segue il processo di riorganizzazione già avviato dall’azienda eugubina del Gruppo Financo, delle famiglie Colaiacovo, che vede come elemento principale la verticalizzazione ed integrazione dei business cemento, calcestruzzo e trasporti.

Fabrizio Pedetta proviene da significative esperienze professionali nel settore delle costruzioni, a livello nazionale e internazionale, avendo lavorato per importanti realtà multinazionali. Un manager al quale sono state riconosciute spiccate capacità di tradurre la strategia in obiettivi di business, anche durante periodi di crisi. “Con l’inserimento di un manager di alto profilo e una migliore organizzazione possiamo affrontare con maggiore incisività le nuove sfide in un mondo profondamente cambiato. Abbiamo ora tutti gli strumenti più adeguati per farlo” – dichiarano i delegati del Consiglio di Amministrazione Colacem Carlo, Franco, Francesca e Ubaldo Colaiacovo.

 
 

Colacem S.p.A. è tra i leader italiani per la produzione di cemento e leganti idraulici. Cinquanta anni di forte crescita hanno portato l’azienda ad operare in Italia con sette stabilimenti distribuiti sull’intero territorio nazionale e con altri impianti produttivi in Europa, America centrale, Nord America e Nord Africa. Il periodo di crisi del mercato dell'edilizia italiana, i consumi nazionali di cemento sono crollati dai 46,4 milioni di ton del 2007 fino agli attuali 19,6 milioni di ton del 2015 (-58%), ha visto Colacem compiere un forte rilancio strategico con un duplice obiettivo: consolidare i positivi risultati raggiunti nelle fasi di crescita e preparare l’organizzazione e la struttura produttiva ai nuovi scenari che l'industria delle costruzioni presenta. L’azienda ha sempre puntato negli anni sulla sostenibilità, investendo costantemente in tecnologia e innovazione, fatto che gli permette oggi di vantare stabilimenti molto avanzati e moderni, in perfetta efficienza e con bassi impatti ambientali. Colacem è inoltre impegnata a diffondere una nuova cultura dell’edilizia: demolizione e ricostruzione di edifici inefficienti e obsoleti, più risanamento e rigenerazione delle aree urbane, con una particolare attenzione ai temi del risparmio energetico, della capacità antisismica e della salvaguardia del territorio; rafforzamento della dotazione infrastrutturale utile alla competitività, assicurando servizi e mobilità alle persone e alle merci in modo sostenibile. Il mercato delle mere quantità lascia quindi il posto ad un nuovo modo di proporre e utilizzare il cemento, rendendolo ancora più strettamente legato al concetto di “qualità della vita” delle persone.

Colacem Fabrizio Pedetta
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Gruppo Financo: a Natale bonus di 500 euro ai dipendenti

1 Min Read

Presentato il 15° Rapporto di Sostenibilità Colacem

2 Mins Read

Allo stabilimento Colacem di Ghigiano un nuovo filtro di ultima generazione

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?