Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca

    Rissa con machete a Fontivegge: perquisite le abitazioni di 4 sudamericani

    Agosto 10, 2022

    Maxi multa al titolare di un circolo privato di Umbertide

    Agosto 10, 2022

    Foligno, uomo denunciato per atti osceni in luogo pubblico

    Agosto 10, 2022

    Castel Ritaldi, foglio di via per la donna che derubò un anziano con la tecnica dell’abbraccio

    Agosto 10, 2022

    Perseguita la ex compagna con minacce e aggressioni verbali, 47enne indagato per stalking

    Agosto 10, 2022
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Città di Castello sono cinque gli aspiranti a sindaco
Archivio

A Città di Castello sono cinque gli aspiranti a sindaco

FrancescoBy FrancescoLuglio 21, 2021Nessun commento3 Mins Read

Le elezioni amministrative sono slittate dalla primavera all’autunno. In Umbria sono 11 i Comuni che andranno al voto probabilmente il 10 e 11 ottobre.

Si eleggono cinque sindaci in provincia di Perugia a Città di Castello, Assisi, Bettona, Bevagna e Nocera Umbra e sei nel Ternano: ad Amelia, Montecastrilli, Avigliano Umbro, Castel Giorgio, Otricoli e Parrano. Solo due municipi, Assisi e Castello, sono oltre la soglia dei 15mila residenti che vuol dire rischio ballottaggio.
Nel blocco degli undici municipi, la prima posizione per ordine d’importanza spetta a Città di Castello.

E nella città di Burri al momento ci sono poche certezze perfino su chi e quanti saranno i candidati sindaco e relative coalizioni.
Anche nella scorsa tornata elettorale si erano presentati numerosi concorrenti e fra tutti si aggiudicò la fascia tricolore, al primo turno, contro tutti i pronostici, Luciano Bacchetta, con oltre il 53%.
Questa volta però Bacchetta non potrà ricandidarsi avendo svolto due mandati consecutivi.
E dunque nel panorama politico al momento si contano cinque aspiranti a divenire primo cittadino, ma resta la confusione perfino sulle coalizioni che dovrebbero sostenerli.
Due sono espressione del centrodestra. Con Fratelli d’Italia che punta su Andrea Lignani Marchesani che ha dato il via libera alla sua candidatura, “se necessario anche in solitaria”.
Per la Lega si è fatto avanti Roberto Marinelli, avvocato di 44 anni, che avrebbe posto come condizione quella di una propria lista, con persone scelte direttamente da lui. L’avvocato al momento comunque non ha sciolto del tutto le riserve.
Nel campo di centrosinistra e civici di varia estrazione potrebbero alla fine emergere tre candidature.

Da settimane i gruppi dirigenti di maggioranza di Pd e Psi parlano di dare vita ad “una larghissima coalizione – come detto dal segretario dei socialisti Marco Mearelli – conciliando anche sensibilità diverse”, che dovranno comunque trovare una convergenza su un unico nome.
Il Pd dal canto suo guarda con molta attenzione a Luca Secondi, che in base alle regole interne ha raccolto le firme per la sua candidatura ed ha avuto il sì di oltre il 50% delle sezioni territoriali, sia ad eventuali primarie di coalizione che direttamente come candidato sindaco.
Altri nel Pd tifernate invece tifano per il docente universitario Rosario Salvato.
Intanto Filippo Schiattelli, capogruppo di Unione Civica Tiferno, ha avuto un incontro con l’attuale assessore al sociale Luciana Bassini, offrendole la possibilità di essere candidata sindaco per una coalizione mista tra gruppi politici e raggruppamenti civici.
Ancora tutto da decifrare invece il cartello a cui hanno aderito M5S, Castello Cambia, Leu, Verdi Europei La Sinitra, con una nome ancora da identificare. Se ci sarà.

 

Amministrative Elezioni Politica
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Francesco

Articoli correlati

La religione grillina del vaffa day è stata “scomunicata”

2 Mins Read

Fallisce il referendum sulla giustizia in Umbria affluenza al 18,32%

2 Mins Read

Suerbonus il Comune di Perugia tarda nella lavorazione delle pratiche e i cantieri si fermano

3 Mins Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Croce rossa
Galleria immagini
  • Opinioni
Agosto 10, 2022

Quei “9 mila giorni” nel ricordo di Alberto Provantini

Agosto 5, 2022

Vivere senza il rumore molesto del motore a scoppio

Agosto 2, 2022

La guerra, iniziata con l’agguato a Mario Draghi, continua

Agosto 1, 2022

Lo “ius scholae” atto di civiltà e progresso

In primo piano
Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Opinioni
Giugno 30, 20220

Destra e Sinistra italiane unite nel sostegno militare all’Ucraina ed alla NATO

Opinioni
Giugno 14, 20220

Ucraina: Nascere e morire al tempo della “guerra sovietica”

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Jason Momoa rimpiange di aver fatto Conan the Barbarian: "Fu preso e trasformato in una montagna di merda"
    In una lunga intervista sulla sua carriera, Jason Momoa ammette di aver fatto anche film non eccelsi. Fra questi Conan the Barbarian, remake di Conan il barbaro e Conan il distruttore.
  • Il Talento di Mr. Crocodile: Il trailer italiano del film con Javier Bardem e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis
    Arriverà al cinema il 27 ottobre prossimo il film Sony Pictures Il talento di Mr. Crocodile, un live-action per tutta la famiglia tratto dalla serie di libri best-seller di Bernard Waber. Nel cast Javier Bardem, Constance Wu e le voci di Shawn Mendes e Luigi Strangis.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Agosto 11, 2022

Miele umbro, produzione giù del 50% e sopravvivenza api a rischio

Agosto 11, 2022

Al Gubbio Doc Fest 2022 concerti in piazza Grande di Mario Biondi e Achille Lauro

Agosto 10, 2022

Sanità, dalla Regione 1 milione 600 mila euro per specializzazioni in area medica

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
  • Contatti
Copyright © 2022 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?