Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Guida ubriaco in autostrada con un tasso alcolemico prossimo al coma etilico

    Settembre 22, 2023
    10.0

    Emergenza migranti in Umbria, a Perugia sorgerà a Capanne un Cpr

    Settembre 22, 2023

    Tassa sui rifiuti, a Perugia accertamenti sulle aree esterne

    Settembre 22, 2023

    Ventitreenne albanese trovato con la cocaina in macchina

    Settembre 21, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Login
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Città di Castello prova a entrare nel Guinness dei primati
Archivio

Città di Castello prova a entrare nel Guinness dei primati

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento2 Mins Read
 
 

La redazione della trasmissione televisiva “Ballando all’Italiana” e il Comune di Città di Castello in collaborazione con le scuole di ballo, le società rionali, le pro-loco, le associazioni, le scuole di danza del territorio altotiberino e non solo, stanno organizzando nel capoluogo tifernate  un grande evento per giovedì 8 settembre in Piazza Matteotti alle ore 21:00 intitolato “Il Ballo dei Mille”, una serata che vuol essere ricordata da record proprio perché si tenterà in entrare nel “Guiness World Record” nella categoria ballo e musica.  Tutta la cittadinanza è invitata a ballare il notissimo  Hully Gully eseguendolo in sincrone per i circa due minuti dell’intero ballo facendo la celeberrima coreografia di gruppo più famosa degli anni ’60.

“Tutti possono farlo– dichiara Francesco Fancelli, organizzatore dell’evento – e poi è semplicissimo imparare i passi elementari, bastano pochi minuti, perché il nostro ballo deve essere semplice e alla portata di tutti”.Per chi dovesse aver qualche incertezza, pochi minuti prima del grande ballo, ci sarà un ripasso a cura di Francesco e Marta della scuola di ballo “Le Promenade”.L’Hully Gully è stato eseguito per la prima volta da un ballerino italo americano, Frank Rocco presso l'Hotel Cadillac a Miami Beach, in Florida. La canzone che ha dato il titolo al ballo “Hully Gully”, (il termine Hully Gully, secondo alcuni studiosi, deriverebbe da juke joints termine dispregiativo per indicare un locale dove mangiare, ballare e cantare frequentano dai neri) è stata eseguita per la prima volta nel 1959 alle Olimpiadi. 

 
 

Scritta da Fred Sledge Smith e Clifford Goldsmith, la musica ritmata del pezzo fece ballare tutti gli spettatori senza alcun contatto fisico. In Italia arrivò nell’estate del 1964 grazie a Edoardo Vianello con il brano “I watussi” consacrandosi così ballo per intere generazioni.
“Ad oggi sono già numerose le persone che hanno garantito la propria partecipazione – continua Fancelli – ma la speranza è quella di riuscire arrivare almeno a mille in modo da poter battere l’ultimo record e far entrare così Città di Castello a pieno titolo nel Guinness dei Primati”.

La serata de “Il Ballo dei Mille” proseguirà poi con musica live eseguita dall’Orchestra all’Italiana.Questo originale evento sarà preceduto, martedì 6 e mercoledì 7 settembre, dal tradizionale appuntamento con il “Festival delle Orchestre”, sempre in Piazza

Ballando alla italiana
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Settembre 20, 2023

Giustamente inasprite le sanzioni previste dal Codice della strada

10.0
Settembre 18, 2023

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Settembre 18, 2023

Il decoro e la vergogna, nel mondo del pallone

10.0
Settembre 12, 2023

Caddero le Torri gemelle a New York e cambiò l’orizzonte politico

In primo piano
10.0
Opinioni
Settembre 18, 20230

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

10.0
Perugia
Agosto 23, 20230

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Anche Julian Schnabel racconta Dante Alighieri in un film interpretato da Oscar Isaac
    Julian Schnabel torna al cinema con In The Hand of Dante, con Oscar Isaac, tratto da un romanzo storico di Nick Tosches, le cui riprese inizieranno il mese prossimo in Italia.
  • Stranizza d'amuri, l'opera prima di Beppe Fiorello in prima TV su Sky Cinema
    L'esordio di Beppe Fiorello alla regia si intitola Stranizza d'amuri e va in onda in esclusiva su Sky Cinema Due: la trama e le curiosità del film ispirato ad una storia vera.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
Settembre 22, 2023

Emanuela Mori: “emergenza cinghiali, un’invasione nei quartieri della città”

10.0
Settembre 22, 2023

Narni, si ribalta col trattore, ferito sessantenne

10.0
Settembre 22, 2023

Terni, arrestata pensionata trovata con oltre 4,5 chili di droga

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?