Close Menu
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca

    Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

    Luglio 16, 2025

    Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

    Luglio 16, 2025

    Due minorenni arrestate a Terni: in casa hashish, ketamina, MDMA e documenti rubati

    Luglio 16, 2025

    Terni, espulso pusher tunisino: accompagnato alla frontiera dopo aver scontato la pena

    Luglio 16, 2025

    Monte Cucco, deltaplanista finisce tra gli alberi: recuperato illeso dai Vigili del Fuoco

    Luglio 16, 2025
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Quotidiano Dell'UmbriaQuotidiano Dell'Umbria
Home » A Città di Castello in mille hanno ballato l’Hully Gully in Piazza Matteotti
Archivio

A Città di Castello in mille hanno ballato l’Hully Gully in Piazza Matteotti

admin03 Mins Read
 
 
 

Obiettivo raggiunto: giovedì sera la Piazza Matteotti di Città di Castello è stata invasa da un vero esercito. Un esercito armato di allegria e voglia di stare insieme, dando vita a “Il Ballo dei 1000”, l’evento che prevedeva il raggiungimento di ben 1000 partecipanti regolarmente registrati e filmati che tutti insieme ballavano l’Hully Gully, il più celebre dei balli di gruppo.

“È stata un’emozione indescrivibile” – raccontano Francesco Fancelli, Luigi Biagini e Francesco Rosi, tre amici attivi a vario titolo nel settore del ballo e della musica che hanno ideato e dato forma all’evento – la vista dal palco era qualcosa di meraviglioso; l’intera piazza era diventata un mare di gente che come un’onda si spostava all’unisono ballando e divertendosi”.

 
 
 

Sin dalle 21:00 si era creata una lunga fila di partecipanti impazienti di entrare nell’area Guinness insieme a vecchi e nuovi amici. “Anche dal punto di vista sociale è stato un evento memorabile – proseguono gli organizzatori – ci siamo trovati davanti ad una piazza gremita da almeno tre diverse generazioni dove i nonni ballavano al fianco dei figli e dei nipoti, facevano foto insieme, cantavano i grandi successi suonati dalla band di Francesco e l’Orchestra all’Italiana con uno spirito di puro e sano divertimento, senza creare il minimo disordine e lasciando una piazza ordinata e pulita: è stato veramente anche un grande momento di civiltà”.

L’evento, grazie al notevole impegno di Ballando all’Italiana, la trasmissione televisiva ormai celebre nell’organizzazione di eventi importanti nel panorama tifernate e non solo, al supporto dell’Amministrazione Comunale tifernate e della rivista Concept Magazine, ha superato anche la più rosea aspettativa, arrivando addirittura al punto di dover chiudere gli accessi una volta raggiunto il fatidico obiettivo dei 1000 partecipanti.

In nessun’altra città si era mai arrivati a tanto. A questo punto, non rimane altro che aspettare l’omologazione da parte dell’organizzazione mondiale del Guinness dei Primati per suggellare definitivamente il nome di Città di Castello e di tutti quei 1000 ballerini sul libro dei record (foto e video su www.ballandoallitaliana.it).

“E' stata una serata da record in tutti i sensi – ha dichiarato il Sindaco Luciano Bacchetta – oltre che per l'originale primato del ballo, che ha visto alternarsi in Piazza Matteotti tante persone, quella di ieri è stata una serata da tutto esaurito in termine di presenze e di proposte di svago, sano divertimento e solidarietà grazie anche all'iniziativa in favore delle popolazioni colpite dal terremoto organizzata dal Lions Club sotto il loggiato Bufalini. Tutto questo – prosegue Bacchetta – preceduto dalla sfilata delle carrozze e dei cavalli alla vigilia della 50esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo. Il clou con il record del ballo, (in attesa della certificazione ufficiale) ha concluso una serata di festa che ha coinvolto tutta la comunità tifernate e non solo”.

Il Sindaco Bacchetta ha poi voluto ringraziare gli organizzatori de “Il Ballo dei Mille” e gli uffici comunali che hanno seguito l’evento: “Vorrei ringraziare gli organizzatori di questa bella iniziativa, e anche funzionari e addetti dell'ufficio commercio del Comune che hanno collaborato fattivamente alla buona riuscita della manifestazione e di un cartellone di “Estate in Città” ricco di proposte che ha animato le serate nel nostro centro storico”.

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Previous ArticleL’Umbria, con 107 start-up innovative è al 17° posto della classifica italiana
Next Article Costanza Laliscia medaglia d’argento a squadre
  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0

Gubbio, arrestato 17enne per spaccio: sequestrati droga e bilancini in casa

Luglio 16, 2025
10.0

Paciano, nuovo belvedere con vista lago: inaugurato il marciapiede panoramico

Luglio 16, 2025
10.0

Perugia, ex dipendente ruba l’incasso del locale: bloccato dai titolari e denunciato

Luglio 16, 2025

Narni, su il sipario sul Festival delle Arti del Medioevo

Agosto 30, 2022

L’Associazione MCL di Castiglione dona pannolini alla Pediatria di Perugia

Agosto 30, 2022

Al Bosco di San Francesco la IX edizione della Giornata del Panorama FAI

Agosto 30, 2022
  • Opinioni

Il suicidio imposto al Feldmaresciallo Rommel, la “Volpe del deserto”

Giugno 25, 2025
10.0

Il ducato di Ferentillo e il Marchesato di Montoro in Umbria

Giugno 23, 2025
10.0

Il terrorismo rosso e nero fu la grande tragedia italiana

Giugno 13, 2025
10.0

22 giugno 1941: Hitler ordina l’inizio dell’Operazione Barbarossa

Giugno 6, 2025
In primo piano

La felicità “triste” di Shevchenko per la qualificazione dell’Ucraina agli Europei 2024 di Germania

Opinioni Marzo 29, 2024

La Pace a tutti i costi chiede Papa Francesco

Opinioni Settembre 18, 2023

La Sinistra per Perugia: “Ci vuole il coraggio della pace. Cessare subito la guerra”

Perugia Agosto 23, 2023
Archivio mensile
RSS Film e serie TV
  • Franz: il trailer del film su Franz Kafka diretto da Agnieszka Holland
    Da grandissima appassionata dell'opera omnia di Franz Kafka, la regista polacca Agnieszka Holland ha pensato bene di dedicargli un film, che si intitola semplicemente Franz. Andrà al Festival di Toronto e ha un bellissimo trailer che prontamente vi mostriamo.
  • La Giustificazione: il corto WeShort Originals sull'infanzia spezzata da vedere ora su Comingsoon.it
    Diretta da Alex Marano, La Giustificazione è un'opera breve sulla leggerezza di un bambino di 11 anni che si infrange nella fragilità problematica dei suoi genitori. Un'opera originale WeShort da vedere subito.
About
About

SMARTMAG

Facebook X (Twitter) Instagram YouTube
Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.
  • Home
  • Contatti

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?