Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Cronaca
    10.0

    Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

    Febbraio 5, 2023
    10.0

    Perugia, al culmine di un lite ferisce la compagna con un coltello

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Scalatore tifernate muore nelle Marche precipitando da 20 metri d’altezza

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Brutalizza la ex fidanza, 21enne sottoposto a divieto di avvicinamento

    Febbraio 3, 2023
    10.0

    Carcere di Spoleto, ennesima aggressione ai danni di due agenti

    Febbraio 3, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
  • Sport
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » A Città di Castello in mille hanno ballato l’Hully Gully in Piazza Matteotti
Archivio

A Città di Castello in mille hanno ballato l’Hully Gully in Piazza Matteotti

RedazioneBy RedazioneOttobre 21, 2016Nessun commento3 Mins Read
 

Obiettivo raggiunto: giovedì sera la Piazza Matteotti di Città di Castello è stata invasa da un vero esercito. Un esercito armato di allegria e voglia di stare insieme, dando vita a “Il Ballo dei 1000”, l’evento che prevedeva il raggiungimento di ben 1000 partecipanti regolarmente registrati e filmati che tutti insieme ballavano l’Hully Gully, il più celebre dei balli di gruppo.

“È stata un’emozione indescrivibile” – raccontano Francesco Fancelli, Luigi Biagini e Francesco Rosi, tre amici attivi a vario titolo nel settore del ballo e della musica che hanno ideato e dato forma all’evento – la vista dal palco era qualcosa di meraviglioso; l’intera piazza era diventata un mare di gente che come un’onda si spostava all’unisono ballando e divertendosi”.

 

Sin dalle 21:00 si era creata una lunga fila di partecipanti impazienti di entrare nell’area Guinness insieme a vecchi e nuovi amici. “Anche dal punto di vista sociale è stato un evento memorabile – proseguono gli organizzatori – ci siamo trovati davanti ad una piazza gremita da almeno tre diverse generazioni dove i nonni ballavano al fianco dei figli e dei nipoti, facevano foto insieme, cantavano i grandi successi suonati dalla band di Francesco e l’Orchestra all’Italiana con uno spirito di puro e sano divertimento, senza creare il minimo disordine e lasciando una piazza ordinata e pulita: è stato veramente anche un grande momento di civiltà”.

L’evento, grazie al notevole impegno di Ballando all’Italiana, la trasmissione televisiva ormai celebre nell’organizzazione di eventi importanti nel panorama tifernate e non solo, al supporto dell’Amministrazione Comunale tifernate e della rivista Concept Magazine, ha superato anche la più rosea aspettativa, arrivando addirittura al punto di dover chiudere gli accessi una volta raggiunto il fatidico obiettivo dei 1000 partecipanti.

In nessun’altra città si era mai arrivati a tanto. A questo punto, non rimane altro che aspettare l’omologazione da parte dell’organizzazione mondiale del Guinness dei Primati per suggellare definitivamente il nome di Città di Castello e di tutti quei 1000 ballerini sul libro dei record (foto e video su www.ballandoallitaliana.it).

“E' stata una serata da record in tutti i sensi – ha dichiarato il Sindaco Luciano Bacchetta – oltre che per l'originale primato del ballo, che ha visto alternarsi in Piazza Matteotti tante persone, quella di ieri è stata una serata da tutto esaurito in termine di presenze e di proposte di svago, sano divertimento e solidarietà grazie anche all'iniziativa in favore delle popolazioni colpite dal terremoto organizzata dal Lions Club sotto il loggiato Bufalini. Tutto questo – prosegue Bacchetta – preceduto dalla sfilata delle carrozze e dei cavalli alla vigilia della 50esima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo. Il clou con il record del ballo, (in attesa della certificazione ufficiale) ha concluso una serata di festa che ha coinvolto tutta la comunità tifernate e non solo”.

Il Sindaco Bacchetta ha poi voluto ringraziare gli organizzatori de “Il Ballo dei Mille” e gli uffici comunali che hanno seguito l’evento: “Vorrei ringraziare gli organizzatori di questa bella iniziativa, e anche funzionari e addetti dell'ufficio commercio del Comune che hanno collaborato fattivamente alla buona riuscita della manifestazione e di un cartellone di “Estate in Città” ricco di proposte che ha animato le serate nel nostro centro storico”.

Ballo in piazza
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Febbraio 3, 2023

Gennaio mette ai monti la parrucca, ma ricorda anche grandi personaggi

10.0
Gennaio 30, 2023

Dice la Scienza: l’uso eccessivo del cellulare provoca danni alla salute

10.0
Gennaio 30, 2023

Contro le tirannidi, le democrazie occidentali rinneghino ogni forma di assolutismo

10.0
Gennaio 24, 2023

Ha 40 anni, ma non li dimostra, il giallo del rapimento Orlandi

In primo piano
10.0
Opinioni
Ottobre 12, 20220

Le guerre, vinte o perse, sono sempre estreme tragedie umane

Attualità
Agosto 16, 20220

Continua l’impegno di Coop Centro Italia a favore del popolo ucraino

Opinioni
Luglio 11, 20220

Le cronache di una notte (e dei giorni) di mezza estate

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • Fino all'ultimo indizio - Chi è l'assassino? Il regista spiega l'ambiguo finale aperto del thriller
    Fino all'ultimo indizio, thriller con Rami Malek, Denzel Washington e Jared Leto, sarà trasmesso stasera - 05 febbraio - in prima visione su Canale 5. Cerchiamo quindi di far luce sull'ambiguo finale aperto del film.
  • Dune - La straordinaria epopea sci-fi di Denis Villeneuve arriva su Netflix
    Dune, primo capitolo della saga sci-fi di Denis Villeneuve, è disponibile da oggi - 5 febbraio - nel catalogo Netflix. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sulla trama, sul cast e sulla seconda parte in arrivo al cinema.
Croce rossa
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Febbraio 5, 2023

A Gubbio nasce una nuova società di nuoto

10.0
Febbraio 5, 2023

Donna di 70 anni condannata per maltrattamenti al marito

10.0
Febbraio 4, 2023

Ventenne trovato privo di sensi a Gualdo Tadino, una folignate indagata

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?