Quotidiano Dell'Umbria
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram
  • Perugia
    • Corciano
  • Terni
    • Amelia
      • Lugnano in Teverina
    • Narni
    • Acquasparta
  • Foligno
    • Spello
    • Trevi
    • Montefalco
    • Bevagna
    • Nocera Umbra
  • Assisi
    • Bastia Umbra
    • Cannara
  • Città di Castello
    • San Giustino
    • Umbertide
    • Montone
  • Gubbio
    • Gualdo Tadino
  • Orvieto
  • Spoleto
  • Valnerina
    • Norcia
    • Cascia
  • Todi
    • Marsciano
    • Deruta
    • Collazzone
    • Massa Martana
  • Trasimeno
    • Castiglione del Lago
    • Città della Pieve
    • Magione
    • Panicale
    • Passignano sul Trasimeno
    • Piegaro
    • Tuoro sul Trasimeno
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
Login
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
    10.0

    Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

    Giugno 5, 2023
    10.0

    I fulmini uccidono cinque cavalli mentre pascolano sul Tenetra

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchiato selvaggiamente 29enne albanese: ipotesi regolamento di conti

    Giugno 5, 2023
    10.0

    Picchia la compagna, 37enne denunciato dalla Polizia

    Giugno 5, 2023
    10.0

    60 enne ucciso a colpi di abat – jour dalla sua convivente

    Giugno 5, 2023
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
    • Musica
    • Arte
    • Teatro
    • Libri
  • Opinioni
  • Salute
Facebook Twitter Instagram YouTube
Quotidiano Dell'Umbria
You are at:Home » Cinquantenne trovato morto sotto il ponte Carrara
Archivio

Cinquantenne trovato morto sotto il ponte Carrara

RedazioneBy RedazioneLuglio 14, 2021Nessun commento4 Mins Read
 
 

Continua la strage per droga a Terni. Tiziano Monaco, 50 anni, trovato senza vita in Strada Santa Giusta, sotto la prua di ponte Carrara, a pochi passi dal centro, è probabilmente l’ennesima vittima di un’overdose. 
La Polizia sta indagando per ricostruire i contorni della vicenda. Ma intanto in città cresce l’allarme.

“Terni è la terza zona d’Italia dove si muore di più di overdose”. Lo riporta il sito ‘Geoverdose’ che registra i decessi causati dall’assunzione di droghe negli ultimi 7 mesi del 2021.
A Terni e zone limitrofe, in questo periodo, ci sono stati numerosi decessi, soltanto due in meno rispetto a quelli registrati in città come Roma e Venezia. Ma la classifica diventa ancora peggiore a livello percentuale, considerando che a Terni le morti per droga riguardano 28,6 persone per milione di abitanti, contro i 2,5 della Capitale. Numeri da brivido, superiori in assoluto a quelli di grandi centri urbani come Napoli, Milano, Palermo, Bologna, Bari, Firenze.

 

Un dato eclatante, anche perché, sommando a questi numeri i ricoveri e le morti sospette, a livello regionale continuiamo a produrre record negativi. Parliamo di ben 13 casi in Umbria che rientrano in queste tipologie e che ci rendono secondi solo al Veneto.
E non c’è dubbio che il secondo capoluogo umbro sia una città travolta da un’emergenza che continua a mietere vittime di ogni età. Dopo il sacrificio di Flavio e Gianluca altri decessi, altro dolore. Con l’addio a Maria Chiara, la neodiciottenne amerina stroncata dalla droga il giorno del suo compleanno, la morte di Francesco, 45 anni, vittima di un’overdose nella sua casa del quartiere San Valentino.
Ma basta risalire allo scorso aprile per ricordare come gli stupefacenti abbiano ucciso un 51enne trovato senza vita in un appartamento di vocabolo Trevi. Il 18 giugno l’addio ad Hamza, 21 anni, marocchino, trovato senza vita nel quartiere San Giovanni, poco lontano dalla casa dove Gianluca un anno fa scivolò dal sonno alla morte. Anche Hamza è stato stroncato da un mix di farmaci e droga.
E ha causato molto turbamento la morte a Borgo Bovio di Christian, 47 anni, ennesimo decesso imputato ad un’overdose.
L’anniversario dell’addio a Flavio e Gianluca è un pugno allo stomaco anche per il procuratore della Repubblica di Terni, Alberto Liguori, che in questi mesi ha tentato invano di chiamare a raccolta famiglie, educatori, istituzioni per affrontare a dovere un’emergenza inarrestabile: «Flavio e Gianluca hanno lasciato questo mondo un anno fa e da quel momento non ho trovato iniziative legislative nazionali, regionali o di enti locali, né forum o convegni sui tanti casi di overdose e sull’uso di droghe in questa provincia». «Si è parlato solo dei decessi e della sentenza – dice Liguori – poi il sipario è calato. Mi chiedo se il mondo della scuola si sia interrogato, se abbia sentito cosa pensano i ragazzi, se siano stati illuminati i campi di calcio della città. Noi come procura siamo i chirurghi deputati ad estirpare il male ma non a risolvere il problema. Ci siamo limitati a fare la nostra parte, gli arresti e operazioni antidroga ogni settimana. Non so cosa possiamo fare di più».
Qualche settimana fa, parlando alla commissione infanzia e adolescenza del Senato, Alberto Liguori, aveva inoltre evidenziato come la città dell’acciaio fosse uno snodo molto “importante” per i traffici di droga.
Un allarme e una preoccupazione espressa anche da Thomas De Luca, capogruppo regionale dei 5Stelle, che in una nota congiunta con i consiglieri comunali di Terni del Movimento, stigmatizza il fatto che «la politica finora non ha saputo mettere in campo una risposta all’altezza della sfida».
«Di fatto – aggiunge De Luca -, ogni appello alle istituzioni volto ad affrontare seriamente le politiche sulle dipendenze, è caduto nel vuoto. Tutto rimane affidato alle Forze dell’ordine, che svolgono un importante lavoro basato sulla repressione, oppure alle comunità terapeutiche che si occupano principalmente di recuperare chi ha deciso di abbandonare l’utilizzo di sostanze psicoattive. Nel frattempo, però mancano risorse per potenziare le politiche di prevenzione e riduzione del danno. Proprio quelle politiche – continua la nota – che servono ad evitare che giovani e meno giovani perdano la vita mentre purtroppo stanno vivendo attivamente la propria dipendenza».

morto Overdose Tiziano Monaco
Share. Facebook Twitter Email WhatsApp
Redazione

Articoli correlati

10.0

Trovato morto in casa, sospetta overdose

1 Min Read
10.0

Giovane folignate trovato morto in casa, sospetta overdose

1 Min Read
10.0

Uomo trovato morto nella sua abitazione di Tavernelle: ipotesi overdose

1 Min Read

Leave A Reply Cancel Reply

  • Articoli recenti
  • I più letti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Ottobre 21, 2016

Perugia, International Welcome Day nell’Aula Magna di Palazzo Murena

Ottobre 21, 2016

Spoleto, donna 52enne muore investita da automobile

Ottobre 21, 2016

Da compagno ad aguzzino: uomo allontanato dalla ex convivente

Galleria immagini
10.0
10.0
10.0
10.0
10.0
  • Opinioni
10.0
Giugno 2, 2023

Il “discorso dell’infamia” contro l’aggressione giapponese a Pearl Harbor

10.0
Maggio 29, 2023

Anche la U. E. ha detto NO all’Autonomia differenziata di stampo leghista

10.0
Maggio 26, 2023

Pentecoste, festività celebrata nello stesso giorno dai seguaci delle religioni ebraica e cristiana

10.0
Maggio 23, 2023

Acquasparta, Federico Cesi e l’Accademia dei Lincei

In primo piano
10.0
Opinioni
Aprile 21, 20230

Il genocidio ucraino programmato dal neoimperialismo di Putin

10.0
Opinioni
Marzo 28, 20230

Lo spregevole ricatto dei bambini “deportati” in Russia

10.0
Opinioni
Marzo 1, 20230

L’aggressione assassina in Ucraina ha compiuto un anno

Archivio mensile
Meteo Umbria

RSS Film e serie TV
  • La torre nera - Stephen King vuole Mike Flanagan alla regia dell'adattamento
    Mike Flanagan vorrebbe dirigere la serie tv e i due lungometraggi tratti da La torre nera di Stephen King, in sviluppo presso gli Amazon Studios. Ad approvare il potenziale coinvolgimento del regista, è stato lo stesso Re del Brivido.
  • DC League of Super-Pets - Il film d'animazione targato Warner Bros. in prima visione su Sky
    DC League of Super-Pets riporta sullo schermo Krypto, il leggendario super-cane di Superman, alla guida di un bizzarro team in missione per salvare la Justice League. Scopriamo dunque qualche dettaglio sulla trama e sul cast di doppiatori del progetto, in onda stasera - 05 giugno - in prima visione su Sky.
About
About

SMARTMAG

Facebook Twitter Instagram YouTube
Articoli recenti
10.0
Giugno 5, 2023

Fermato dopo un tentativo di furto: la Polizia di Stato di Perugia arresta un 40enne

10.0
Giugno 5, 2023

Celebrato a Terni il 209° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri

10.0
Giugno 5, 2023

Lo Spoleto Calcio ottiene la promozione in Eccellenza

Galleria immagini
Privacy Policy
Privacy Policy
Cookie Policy
Cookie Policy
  • Home
  • Contatti
Copyright © 2023 Clever Digital Agency & Global Communication.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Sign In or Register

Welcome Back!

Login to your account below.

Lost password?